Platoon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lettera maiuscola
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nd}}
{{Film
|titolo italiano= Platoon
|immagine= Platoon Elias.jpg
|didascalia= Elias ([[Willem Dafoe]]) in una scena del film
Riga 8:
|durata = 120 min
|aspect ratio= 1,85:1
|genere = guerra<!-- https://m.filmaffinity.com/us/film541907.html -->
|genere 2 = storico
|genere 2 = drammatico<!-- https://catalog.afi.com/Catalog/moviedetails/68355 -->
|genere 3 = drammatico
|genere 3 = azione<!-- https://simkl.com/movies/54290/platoon -->
|genere 4 = azione
|regista= [[Oliver Stone]]
|soggetto= Oliver Stone
Riga 101 ⟶ 102:
== Produzione ==
{{F|film drammatici|ottobre 2015}}
Stone decide di iniziare la lavorazione di una sceneggiatura di quello che sarà il suo film più celebre: il risultato sarà ''Platoon'' in cui le vicende narrate sono le reali esperienze vissute dal regista statunitense durante la sua permanenza nella guerra del Vietnam. Egli infatti inizia la scrittura del copione non molto tempo dopo esser rientrato dal Vietnam nel 1968. Inizialmente Hollywood snobba la sceneggiatura in quanto molti produttori son del parere che quello che c'è da dire sulla guerra del Vietnam è già stato riportato unin film di grande successo come ''[[Apocalypse Now]]'' e ''[[Il cacciatore]]'', tuttavia la forza del copione di Stone attira ugualmente alcuni produttori che vedono in lui un'enorme potenzialità. Gli verrà quindi assegnata la stesura di una sceneggiatura per un altro film, Stone accettò e scrisse ''[[Fuga di mezzanotte]]'' nel 1977, grazie a cui vinse l'[[Oscar alla migliore sceneggiatura non originale]] (prima statuetta per Stone) fatto che fece comprendere a tutta Hollywood l'enorme potenziale di Stone; non gli fu difficile quindi trovare il produttore per poter iniziare la lavorazione di Platoon.
 
Il film è stato girato, seguendo il grande esempio di ''[[Apocalypse Now]]'', capolavoro del regista [[Francis Ford Coppola]], sull'isola di [[Luzon]], nelle [[Filippine]], a partire dal febbraio [[1986]]. La produzione del film è stata quasi annullata per colpa degli sconvolgimenti politici nel paese, a causa di [[Ferdinand Marcos]], [[dittatore]] del Paese. Superati i problemi, le riprese continuarono come previsto. All'arrivo nelle Filippine, i componenti del cast furono sottoposti ad un corso di due settimane di formazione intensiva da parte di [[Dale Dye]] (ex-[[capitano]] dei [[USMC|Marines]] durante la [[guerra del Vietnam]] e interprete del capitano Harris), durante il quale dovettero scavare [[trincea|trincee]] e subire marce forzate e "agguati" notturni.