Detector: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
|||
(24 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|il film del 1996|Reazione a catena}}
{{Film
|
|
|immagine =
|didascalia =
|
|paese = [[Australia]]
|
|
▲|genere = azione
|regista = [[Ian Barry]]
|soggetto =
|sceneggiatore = [[Ian Barry]]
|produttore = [[David Elfick]], [[Ross Matthews]], [[George Miller (regista)|George Miller]]
|produttore esecutivo =
|
|
|attori=
* [[Steve Bisley]]: Larry Stilson
Riga 30 ⟶ 27:
* [[Patrick Ward]]: Oates
* [[Laurie Moran]]: sergente McSweeney
* [[Michael Long (attore)|Michael Long]]: dottore
* [[Bill McCluskey]]: Ralph
* [[Margo Lloyd]]: Molly
* [[Tim Burns]]: guidatore
* [[
|doppiatori italiani =
|fotografo = [[Russell Boyd]]
|montatore = [[Tim Wellburn]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Andrew Thomas Wilson]]
|scenografo = [[Graham Walker]]
Riga 45 ⟶ 41:
|truccatore = [[Lynn Gailey]]
}}
'''''Detector''''' (''The Chain Reaction'') è un [[Cinema indipendente|film indipendente]] del [[1980]] diretto da [[Ian Barry]].▼
▲'''''Detector''''' (''The Chain Reaction'') è un [[
Il film contiene numerosi richiami ad ''[[Interceptor]]'' di [[George Miller (regista)|George Miller]], qui produttore e regista non accreditato delle scene di inseguimento, e con protagonista [[Mel Gibson]], qui in un cameo non accreditato nei panni di un meccanico. Nel cast del film figurano anche altri due interpreti di ''Interceptor'', [[Steve Bisley]] e [[Hugh Keays-Byrne]].▼
▲Il film contiene numerosi richiami ad ''[[Interceptor]]'' di [[George Miller (regista)|George Miller]], qui produttore e regista non accreditato delle scene di inseguimento, e con
==Trama==
A causa di una [[Terremoto|scossa di terremoto]], il professor Heinrich Schmidt, impiegato presso la ''W.A.L.D.O.'' ('''W'''estern '''A'''tomic '''L'''ongterm '''D'''umping '''O'''rganisation), scopre nei sotterranei della struttura una perdita di materiale [[Radioattività|radioattivo]] che rischia di diffondersi nei corsi d'acqua, evento che potrebbe significare la morte di tutti gli esseri viventi della regione. Lo scienziato avverte Gray, commissario a capo della ''W.A.L.D.O.'', che tuttavia decide di non diffondere la notizia per tutelare gli interessi dell'azienda. Heinrich, testimone scomodo, sfugge alla morte, ma ha un incidente e [[Amnesia|perde la memoria]], venendo soccorso da Larry Stilson, meccanico in vacanza, e da sua moglie Carmel. Organizzata una squadra di killer, Gray comincia una spietata caccia allo scienziato fuggiasco.
Riga 53 ⟶ 51:
== Produzione ==
=== Sviluppo ===
Il film nacque da un
=== Riprese ===
Le riprese cominciarono nel settembre [[1979]] a [[Glen Davis]], [[
Il film fu girato con l'utilizzo di [[lenti anamorfiche]] [[Widescreen]].
=== Post-produzione ===
La post-produzione fu resa difficoltosa dagli scontri tra i
== Colonna sonora ==
La colonna sonora del film fu composta da [[Andrew Thomas Wilson]].<ref>{{cita web|url=
===
# "Awakening" (1:46)
# "The Beast" (4:17)
Riga 81:
== Distribuzione ==
Il film fu distribuito poco dopo ''[[Interceptor]]'', di cui ricalca in parte alcuni temi e sequenze, così come con film statunitensi recenti, tra cui ''[[Sindrome cinese]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.cinephilia.net.au/show_amovie.php?movieid=3305|titolo=
=== Date di uscita ===
*25 settembre [[1980]] in [[Australia]] (''The Chain Reaction'')
*27 novembre 1980 nei [[Paesi Bassi]] (''Ontsnapping uit de helm'')
*7 dicembre 1980 in [[Portogallo]] (''Perigo...Reacção em Cadeia'')
*30 gennaio 1981 in [[Danimarca]] (''Dræb ham - han ved for meget'')
*4 febbraio [[1981]] in [[Francia]] (''Réaction en chaîne'')
*5 febbraio 1981 in [[Germania Ovest]] (''Die Kettenreaktion'')
*3 aprile 1981 in [[Finlandia]] (''Ketjureaktio'')
*25 marzo [[1982]] in [[Uruguay]] (''Nuclear Run'' o ''Perigo...Reacção em Cadeia'')
*[[Spagna]] (''Peligro: reacción en cadena'')
*[[Grecia]] (''Skotoste ton, xerei polla!'')
== Accoglienza ==
''TV Guide.com'' assegna al film 3 stelle su 4,<ref>{{cita web|url=http://movies.tvguide.com/chain-reaction/review/110610|titolo=movies.tvguide.com - The Chain Reaction|accesso=11 gennaio 2010|lingua=en|dataarchivio=28 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120528022011/http://movies.tvguide.com/chain-reaction/review/110610|urlmorto=sì}}</ref> mentre su ''Yahoo! Movies'' gli viene attribuito dagli utenti una ''C''.<ref>{{cita web|url=https://movies.yahoo.com/movie/1800045696/info|titolo=Yahoo! Movies: The Chain Reaction - Movie Info |accesso=13 gennaio 2010|lingua=en}}</ref>
== Riconoscimenti ==
* [[AFI Awards 1980|1980]] - [[AACTA Awards|AFI Awards]]
Riga 91 ⟶ 107:
* [[Saturn Awards 1983|1983]] - [[Saturn Awards]]
** Candidatura per il [[Saturn Award per il miglior film internazionale|miglior film internazionale]]
== Note ==
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
{{portale|cinema}}
|