Style Wars: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LastFra (discussione | contributi)
Inserito template
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(29 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film documentari|Hip hop}}
{{Film
|titoloitalianotitolo=Style Wars
|immagine=StyleWars.jpg
|didascalia=
|titolo originale=
|titolooriginale=
|linguaoriginalelingua originale=Inglese
|paese=USA[[Stati Uniti d'America]]
|titolo alfabetico=
|titoloalfabetico=
|anno uscita=1983
|annouscita=1983 (in televisione), 1984 (nei teatri)
|durata=70 min.
|aspect ratio=
|tipocolore=colore
|tipoaudio=sonoro
|ratio=
|genere=Documentario
|regista=Tony ArgentoSilver
|soggetto=
|sceneggiatore=
|produttore=Tony Silver e Henry Chalfant
|produttore esecutivo=
|produttoreesecutivo=
|casa produzione=
|casaproduzione=
|casa distribuzione italiana=
|distribuzioneitalia=
|storyboard=
|art director=
|artdirector=
|character design=
|characterdesign=
|mechadesign=
|animatore=
|attori=
}}
'''''Style Wars''''' è un [[documentario]] sulla cultura [[hip-hop]] diretto da [[Tony Silver]], che ne è anche produttore assieme a Henry Chalfant. Il documentario mette una particolare enfasi sui [[graffitismo|graffiti]], meno spazio viene riservato alla [[break dance]] e al [[rapping]]. È stato trasmesso per la prima volta dalla [[Public Broadcasting Service|PBS]] nel [[1983]], venne poi riproposto in vari festival cinematografici, tra cui il [[Vancouver Film Festival]].
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.stylewars.com/|Sito ufficiale}}
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|cinema|Hip hop}}
 
[[Categoria:Film documentari statunitensi]]