Anthar l'invincibile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Note di produzione: corr. titoli, citazione necessaria |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(22 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|immagine=
|didascalia=
|
|titolo originale=
|paese= [[Italia]]
|
|
|anno uscita= 1964
|genere = avventura
▲|genere= avventura
|regista= [[Antonio Margheriti]]
|soggetto= [[André Tabet]]
|sceneggiatore= [[Guido Malatesta]]
|produttore= [[Luigi Nannerini]]
|casa produzione = Antares C.C.M., Fides Rialto, Benito Perojo
|casa distribuzione italiana = Filmar
|attori=
*[[Kirk Morris]]
*[[Michèle Girardon]]
*[[Renato Baldini]]
*[[Mario Feliciani]]
*[[Manuel Gallardo]]
*[[José Jaspe]]
*[[Fedele Gentile]]: Murad, assistente di Akrim
*[[
*[[
*[[
|fotografo= [[Alejandro Ulloa]]
|montatore= [[Otello Colangeli]]
|
|musicista= [[Georges Garvarentz]]
|scenografo=
}}
'''''Anthar l'invincibile''''' (scritto anche '''''Anthar, l'invincibile'''''<ref name="antoniomargheriti.com" />) è un [[film]] del [[1964]] diretto da [[Antonio Margheriti]]. Produzione italo-franco-spagnola, è una pellicola del filone del [[peplum]] con un'ambientazione [[fiaba|fiabesca]] [[Medio Oriente|orientaleggiante]] in stile ''[[Mille e una notte]]''.<ref name="antoniomargheriti.com">{{cita web|url=http://www.antoniomargheriti.com/Tutti_i_suoi_Film/Storico/Anthar%20l%27invincibile.htm|titolo=Anthar, L'Invincibile|autore=[[Edoardo Margheriti]]|sito=AntonioMargheriti.com|accesso=10 marzo 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150923172455/http://www.antoniomargheriti.com/Tutti_i_suoi_Film/Storico/Anthar%20l%27invincibile.htm|dataarchivio=23 settembre 2015}}</ref>
== Trama ==
Ganor, feroce tiranno di [[Baghdad]], uccide il [[sultano]] per appropriarsi del potere, imprigionando i suoi figli Daykor e Soraya. Anthar, un giovane ribelle, riesce a liberare Soraya, la quale però viene di nuovo catturata da un mercante di schiave, Akrim, e viene venduta ad uno sceicco. Ancora una volta, Anthar la libera e la porta a
== Produzione ==
Il film è una coproduzione tra Italia, Francia e Spagna.<ref name="antoniomargheriti.com" /> Il titolo di lavorazione era ''Il mercante di schiave''.<ref name="antoniomargheriti.com" />
L'aiuto regista di Margheriti fu [[Ruggero Deodato]]; [[Roberto Dell'Acqua]] entrò nel mondo del cinema con questa pellicola.
== Accoglienza ==
Il film incassò in [[Spagna]]
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://www.antoniomargheriti.com/Tutti_i_suoi_Film/Storico/Anthar%20l%27invincibile.htm|titolo=Anthar, L'Invincibile|autore=[[Edoardo Margheriti]]|sito=AntonioMargheriti.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150923172455/http://www.antoniomargheriti.com/Tutti_i_suoi_Film/Storico/Anthar%20l%27invincibile.htm|dataarchivio=23 settembre 2015}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film d'avventura]]
[[Categoria:Film peplum]]
[[Categoria:Film ambientati in Iraq]]
[[Categoria:Film diretti da Antonio Margheriti]]
|