Cavalca vaquero!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno parametri template Film (v. richiesta)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(14 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo = Cavalca caquerovaquero!
|titolooriginaletitolo originale = Ride, Vaquero!
|paese = [[USAStati Uniti d'America]]
|immagine =
|annouscita = [[1953]]
|didascalia =
|anno uscita = 1953
|durata = 89 min
|genere = Western
Riga 10 ⟶ 12:
|sceneggiatore = Frank Frenton
|produttore = [[Stephen Ames]]
|casaproduzionecasa produzione = [[Metro-Goldwyn-Mayer]]
|distribuzioneitaliacasa distribuzione italiana = Metro-Goldwyn-Mayer (1954)
|attori =
*[[Robert Taylor]]: Rio
*[[Ava Gardner]]: Daniela Cameron<ref>Cordelia Cameron nell'edizione originale</ref>
*[[Howard Keel]]: Tom Cameron<ref>King Cameron nell'edizione originale</ref>
*[[Anthony Quinn]]: José Constantino Esqueda
*[[Kurt Kasznar]]: padre Antonio
*[[Ted de Corsia]]: sceriffo Parker
Riga 24 ⟶ 26:
*[[Joe Dominguez]]: Vincente
*[[Frank McGrath]]: Pete
*[[Charles Stevens (attore)|Charles Stevens]]: Vaquerovaquero
*[[Movita]]: Hussy
*[[Almira Session]]: donna in banca
|doppiatori italiani =
|doppiatoriitaliani =
*[[Giulio Panicali]]: Rio
*[[Rosetta Calavetta]]: Daniela Cameron
*[[Emilio Cigoli]]: Tom Cameron
*[[Bruno Persa]]: JosèJosé Esqueda
*[[Nino Bonanni]]: sceriffo Parker
*[[Giorgio Capecchi]]: padre Antonio
Riga 39 ⟶ 42:
|scenografo = [[Cedric Gibbons]], [[Arthur Lonegan]]
|costumista = [[Walter Plunkett]]
|effettispecialieffetti speciali = [[A. Arnold Gillespie]]
}}
'''''Cavalca vaquero!''''' (''Ride, Vaquero!'') è un [[film]] del [[1953]] diretto da [[John Farrow]].
 
==Trama==
Il bandito messicano José Esqueda e la sua banda fanno continue razzie nelle proprietà dei coloni in [[Texas]], prendendo di mira anche il ranch di KingTom Cameron e della moglie CordeliaDaniela.
 
Rio, fratello di Esqueda, è innamorato di CordeliaDaniela; col tempo anche CordeliaDaniela si innamora di Rio, il quale però, per rispetto di KingTom, la respinge e fugge.
 
Mentre José cerca il fratello, incontra KingTom; giunge anche Rio che difende KingTom: nel duello finale i due fratelli si uccidono a vicenda.
 
== Produzione ==
{{...|film western}}
 
== Distribuzione ==
{{...|film western}}
 
== Critica ==
{{Citazione|[...] [riguardo all'epilogo] Non si poteva dare più lampante dimostrazione che la donna, anche quando non lo vuole fare apposta, è la rovina dell'uomo. Il film è artisticamente sostenuto nei paesaggi, nell'impiego del colore, nelle scene di movimento, nel drammatico epilogo. Ma quanto a caratteri, rimane un po' esteriore, con più ambizioni che fermezza di contorni.|[[Leo Pestelli]] su [[La Stampa]] del 30 aprile 1954}}
 
== Note ==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{ImdbCollegamenti esterni}}
* {{Mymovies|titolo|4845}}
 
{{Portale|cinema}}