Arriviamo noi!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
varizione data di uscita del film supportata da fonte cartacea e non quella dell'IMdb sempre impreciso |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(14 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|immagine=
|didascalia=
|
|paese= [[Italia]]
|titolo alfabetico=
|
|tipo colore= B/N
|aspect ratio= 1,37 : 1▼
▲|ratio= 1,37 : 1
▲|genere= commedia
|regista= [[Amleto Palermi]]
|soggetto= Amleto Palermi
|sceneggiatore= [[Santi Savarino]], [[Tomaso Smith]] e, non accreditato, Amleto Palermi
|produttore=
|produttore esecutivo=
|
|
|attori=
*[[Virgilio Riento]]: gestore del "Castello delle streghe"
Riga 29 ⟶ 27:
*[[Guglielmo Sinaz]]: il mago Belfagor
*[[Gianni Altieri]]: Mick
*[[Luigi
*[[Salvatore Furnari]]: il nano
*[[Vinicio Sofia]]
|fotografo= [[Ubaldo Arata]]
|montatore= [[Eraldo Da Roma]]
|effetti speciali=
|musicista= [[Umberto Mancini]]
|musicale=
Riga 41 ⟶ 39:
|truccatore=
|sfondo=
}}
Riga 50 ⟶ 47:
==Produzione==
Girato negli stabilimenti [[Scalera Film|Scalera]], il film, prima della distribuzione ha più volte cambiato titolo: da ''Vita di luna-park'' a ''L'amico pubblico n° 1''<ref>{{cita|F. Savio|pag. 29.}}</ref>. Girato nel 1940 uscì nelle sale due anni dopo (il 27
==Critica==
Riga 63 ⟶ 60:
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Portale|cinema}}
[[
[[Categoria:Film diretti da Amleto Palermi]]
|