Apache in agguato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Normalizzo genere, replaced: = western → = Western |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(25 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|titolooriginale=Six Black Horses▼
|immagine =
|didascalia =
|lingua originale= inglese
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = 1962
|aspect ratio =▼
|genere = Western
▲|ratio =
|regista=[[Harry Keller]]
|soggetto=
|sceneggiatore= [[Burt Kennedy]]
|produttore = [[Gordon Kay]]
|produttore esecutivo=
|
|casa distribuzione italiana=
|attori =
*[[Audie Murphy]]: Ben Lane
Riga 26 ⟶ 23:
*[[Roy Barcroft]]: Mustanger
*[[Bob Steele]]: Puncher
*[[Phil Chambers]]: impresario pompe funebri
*[[
*[[Charlita]]
*[[Dick Pascoe]]: Charlie
|doppiatori italiani =
*[[Pino Locchi]]: Ben Lane
*[[Nando Gazzolo]]: Frank Jesse
*[[Dhia Cristiani]]: Kelly
*[[Bruno Persa]]: Will Boone
*[[Luigi Pavese]]: Mustanger
|fotografo = [[Maury Gertsman]]
|montatore = [[Aaron Stell]]
|musicista = [[Joseph Gershenson]]
|scenografo =[[Alexander Golitzen]], [[Robert Luthardt]]▼
|effetti speciali =
▲|scenografo = [[Alexander Golitzen]], [[Robert Luthardt]]
|truccatore = [[Larry Germain]], [[Bud Westmore]]
}}
'''''Apache in agguato''''' (''Six Black Horses'') è un [[film western]] del [[1962]] diretto da [[Harry Keller]].
== Trama ==
Ben Lane, avendo perso il proprio cavallo, vaga con una pesante sella sotto il braccio alla ricerca di un nuovo cavallo. Ne cattura uno che ritiene randagio. Accusato di furto, viene salvato dal capestro dall'intervento di Frank Jesse, un pistolero risoluto e spregiudicato. I due poi si dirigono a Perdido. Qui vengono assunti come guide da Kelly, una bionda affascinante e misteriosa, che dichiara di voler attraversare il territorio indiano per potersi ricongiungere con il marito. La realtà però è ben diversa: il marito di Kelly è stato assassinato da Frank e lo scopo della donna è quello di vendicarne la morte.
Il viaggio si snoda attraverso il territorio di [[Apache]] Coyotero dove il pericolo si nasconde dietro ogni roccia. Pur di raggiungere il suo scopo, Kelly cerca di sedurre Ben e gli offre anche la parte di danaro destinata a Frank. Ben esita perché il suo sogno è quello di avere abbastanza danaro per acquistare un ranch, ma poi in lui prevale la lealtà verso l'amico.
Alla fine, dopo vari scontri con gli indiani, Ben è costretto a uccidere Frank in una sparatoria e questi vede realizzato il suo ultimo desiderio: essere portato a [[Collina degli stivali|Boot Hill]] in una carrozza funebre trainata da sei cavalli neri.
Il film, diretto da Harry Keller su una sceneggiatura di [[Burt Kennedy]],<ref name="fullcredits">{{cita web|url=
Una caratteristica del film è rappresentata dal cane [[Cane da pastore scozzese|Collie]] che accompagna Ben Lane ovunque durante le sue scorribande, anche tenendosi in equilibrio precario in groppa ad un cavallo al galoppo.
▲==Produzione ==
▲Il film, diretto da Harry Keller su una sceneggiatura di [[Burt Kennedy]],<ref name="fullcredits">{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt0056496/fullcredits|titolo=Apache in agguato - IMDb - Cast e crediti completi |accesso=7 gennaio 2013 }}</ref> fu prodotto da [[Gordon Kay]] per la [[Universal International Pictures]]<ref name="companycredits">{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt0056496/companycredits|titolo= Apache in agguato - IMDb - Crediti per le compagnie |accesso=7 gennaio 2013 }}</ref> e girato a [[St. Georges]] nello [[Utah]].<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt0056496/locations|titolo=Apache in agguato - IMDb - Luoghi delle riprese |accesso=7 gennaio 2013 }}</ref>
== Distribuzione ==
Il film fu distribuito con il titolo ''Six Black Horses'' negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dal giugno del 1962 (première a [[New York]] il 24 aprile 1962)<ref name="releaseinfo">{{cita web|url=
Alcune delle uscite internazionali sono state:<ref name="releaseinfo" />
Riga 67 ⟶ 71:
==Critica==
Secondo [[il Morandini]] il film è "tradizionale, un po' convenzionale, diretto con solido mestiere".<ref name="mymovies">{{cita web|url=http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=1849|titolo=''Apache in agguato'' - MYmovies |accesso=7 gennaio 2013}}</ref> Secondo [[Leonard Maltin]] il film è un "western mediocre con una sceneggiatura di Kennedy apparentemente avanzata dalla serie (di film) di [[Budd Boetticher]] con [[Randolph Scott]]".<ref name="maltin">{{Cita libro |url = http://books.google.it/books?id=SfX_-6_rKPkC&lpg=PA121&dq=Six%20Black%20Horses%20intitle%3AGuida%20intitle%3AAi%20intitle%3AFilm&hl=it&pg=PA121#v=onepage&q=Six%20Black%20Horses%20intitle:Guida%20intitle:Ai%20intitle:Film&f=false&safe=off |datadiaccesso = 7 gennaio 2013 |autore = [[Leonard Maltin]] |titolo = Guida ai film 2009 |editore = Dalai editore |annooriginale = 2008 |pagine = p. 121 |ISBN = ISBN 8860181631 |urlmorto = sì }}</ref>
==Note==
Riga 73 ⟶ 77:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|cinema}}
|