Countdown dimensione zero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
|||
(32 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
*[[Martin Sheen]]: Warren Lasky
*[[Katharine Ross]]: Laurel Scott
*[[James Farentino]]: [[comandante (grado militare)#Stati Uniti|com.]] Richard Owens e il signor Tideman
*[[Ron O'Neal]]: [[comandante (grado militare)#Stati Uniti|com.]] Dan Thurman
*[[Charles Durning]]:
*[[Victor Mohica]]: Black Cloud
*[[James C. Lawrence]]:
*[[Soon-Tek Oh]]:
*[[Joe Lowry]]:
*[[Alvin Ing]]: [[tenente di vascello|TV]] Kajima
*[[Mark Thomas]]: caporale Kullman
*[[Harold Bergman]]: Bellman
*[[Dan Fitzgerald (attore)|Dan Fitzgerald]]:
*[[Peter Douglas]]:
*[[Lloyd Kaufman]]:
*[[Richard Liberty]]: Moss
|
*[[Massimo Turci]]: Warren Lasky
*[[Vittoria Febbi]]: Laurel Scott
*[[Sergio Rossi (attore)|Sergio Rossi]]: com. Richard Owens e il signor Tideman
*[[Antonio Guidi (attore)|Antonio Guidi]]:
*[[Luciano De Ambrosis]]: com. Dan Thurman
|
|
|
|
|
|
|
}}
'''''Countdown dimensione zero''''' (''The Final Countdown'') è un film del [[1980]], diretto da [[Don Taylor]] e prodotto dal regista
È una [[Cinema di fantascienza|pellicola di fantascienza]] basata sul [[viaggio nel tempo]] e interpretata da [[Kirk Douglas]], [[Martin Sheen]], [[Katharine Ross]], [[James Farentino]], [[Lloyd Kaufman]] e [[Charles Durning]]. == Trama ==
Nel 1980
Durante
Una pattuglia di due [[F-14 Tomcat]] assiste al mitragliamento di uno yacht americano da parte di due caccia giapponesi [[Mitsubishi A6M|"Zero"]]
Il prigioniero giapponese durante l'interrogatorio
Il
Giunti in porto
== Produzione ==
Per la scena della battaglia tra F-14 e caccia giapponesi furono impiegati veri velivoli, con grande difficoltà per i moderni ''Tomcat'' a compiere evoluzioni aeree insieme ai lentissimi ''Zero'' (in realtà repliche su base [[North American T-6 Texan]]
==
=== Critica ===
{{Citazione|Buon film con buoni attori e con una buona idea di fondo: ammessa la possibilità di un salto nella dimensione tempo, si può resistere alla tentazione di modificare il corso degli eventi?|Fantafilm<ref name=Fantafilm>{{fantafilm|1971/80-5}}</ref>}}
Riga 77 ⟶ 81:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{fantafilm|1971/80-5}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cinema|fantascienza}}
[[Categoria:Film sui viaggi nel tempo]]
[[Categoria:Film sulla seconda guerra mondiale]]
[[Categoria:Film ambientati negli Stati Uniti d'America]]
|