Skinner's Baby: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Skinner's Baby
|titolo alfabetico = Skinner's Baby
|titolo originale = Skinner's Baby
Riga 7:
|lingua originale = inglese
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = [[1917]]
|tipo colore = B/N
|film muto = sì
Riga 27:
}}
 
'''''Skinner's Baby''''' è un [[film muto]] del [[1917]] diretto da [[Harry Beaumont]] e prodotto dalla [[Essanay]] di [[industria cinematografica di Chicago|Chicago]]. Fu l'esordio sullo schermo del piccolo [[Jackie Coogan]]<ref>[https://www.imdb.com/title/tt0008585/trivia?ref_=tt_trv_trv IMDb trivia]</ref> che, all'epoca, non aveva neanche tre anni, in una piccola parte non accreditata. Solo alcuni anni più tardi, nel 1921, sarebbe diventato una star interpretando ''[[Il monello]]'' di [[Charlie Chaplin|Chaplin]].
 
== Trama ==
Riga 38:
 
==Distribuzione==
Distribuito dalla [[V-L-S-E]], il film uscì nelle sale cinematografiche USA il 6 agosto 1917. In Francia venne ribattezzato con il titolo ''Son fils'' e venne distribuito il 2 gennaio 1920. Uscì anche in Danimarca come ''Naar man skal være Fader første Gang''<ref>[https://www.imdb.com/title/tt0008585/releaseinfo?ref_=tt_dt_dt#akas IMDb release info]</ref>.
 
==Note==
Riga 55:
 
[[Categoria:Film commedia]]
[[Categoria:Film basati su opere letterarie di narrativaautori statunitensi]]