Caldera di Latera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sezione Note eliminata |
mNessun oggetto della modifica |
||
(14 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{s|geologia}}
{{Montagna|nomemontagna=Caldera di Latera
|immagine=
|image_text=
|sigla_paese=ITA
|div_amm_1 = {{IT-LAZ}}
|div_amm_2 = {{IT-
|catenamontuosa=
|caldera =
|diametrocratere =
|primaeruzione
|ultimaeruzione
|VEI =
|VNUM = 211003
|latitudine_d=42.6120
|longitudine_d=11.8022
|coord_titolo =
|mappaalternativa = Lazio
|altrinomi =
}}
La '''caldera di Latera''' è una vasta depressione nella zona di [[Latera]] (comune in provincia di [[Viterbo]])<ref>[https://www.parchilazio.it/caldera_di_latera Regione Lazio]</ref>. La concavità si è formata a causa dello sprofondamento del suolo, dato dallo svuotamento di una [[camera magmatica]] sotto l'area in esame. La differenza massima tra il margine
== Geologia ==
Lo svuotamento della camera magmatica che ha provocato lo sprofondamento della caldera è dovuto ad eruzioni avvenute
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
*[[Vulcanismo]]
Riga 24 ⟶ 32:
*[[Colli Albani]]
{{Portale|Lazio|scienze della Terra}}▼
▲{{Portale|scienze della Terra}}
[[Categoria:Vulcani del Lazio]]
[[Categoria:Siti di interesse comunitario del Lazio]]
[[Categoria:Zone di protezione speciale del Lazio]]
|