Springfield (I Simpson): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
||
(19 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|medium = animazione
|immagine = panoramaSpringfield.png
|didascalia = Panorama di Springfield ne ''[[I Simpson - Il film]]'' (2007)
|tipo = [[Mondo immaginario#Luoghi|Città]]
|universo = ''[[I Simpson]]''
|ideatore = [[Matt Groening]]
|prima apparizione = ''[[Cortometraggi de I Simpson#Prima stagione|Good Night]]''
|adattatore = Matt Groening
|disegnatore = Matt Groening
|governo = [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|
|capo = [[Joe Quimby]] (sindaco)
|fondatore = [[Jebediah Springfield]]
|fondazione =
|stato = {{USA}}
|abitanti = {{formatnum:30720}}<ref
▲|abitanti = {{formatnum:30720}}<ref group="Nota">Ne ''[[Episodi de I Simpson (tredicesima stagione)#Il nuovo distintivo di papà|Il nuovo distintivo di papà]]'' si può intravedere un cartello che indica il numero di abitanti</ref>
}}
'''Springfield''' è una [[Mondo immaginario|città immaginaria]] degli [[Stati Uniti d'America]], situata in uno [[Stati federati degli Stati Uniti d'America|stato federato]] sconosciuto, nella quale sono ambientate le vicende della [[sitcom]] [[Animazione|animata]] de ''[[I Simpson]]'' e del [[I Simpson - Il film|film]] ad essa dedicato; la geografia e la topografia della città cambiano in base alle esigenze narrative di ogni singolo episodio, portando quindi all'apparizione e alla sparizione di alcuni luoghi quali il porto, il lago e altre zone naturalistiche.
Riga 32 ⟶ 26:
Nel [[mondo immaginario]] de ''I Simpson'', Springfield non gode di buona reputazione ed è stata spesso definita come "la città più stupida", "la città più obesa", "la città che vota di meno", "la città con il maggior numero di coccoloni", "la peggiore città dell'America" e "il secchio d'immondizia dell'America".<ref name="Ep. 17-XVII stagione">{{cita TV|titolo = [[Episodi de I Simpson (diciassettesima stagione)#Homer e la paranoia della paternità (Homer's Paternity Coot)]] | serie = I Simpson | autore = Mike. B. Anderson e Joel H. Cohen | canale = [[Fox Broadcasting Company]] | giorno = 8 |mese = gennaio | anno = 2006 | stagione = 17 | numero = 10}}</ref>
==
L'ipotetico luogo degli [[Stati Uniti d'America]] in cui dovrebbe trovarsi la città di Springfield non è mai stato rivelato dagli autori de ''[[I Simpson]]''; occasionalmente sono stati forniti degli indizi, ma sempre in contrasto tra loro.
Riga 50 ⟶ 44:
La geografia e la topografia di Springfield cambiano in base alle esigenze narrative di ogni singolo episodio, portando quindi all'apparizione e alla sparizione di alcuni luoghi quali il porto, il lago e altre zone naturalistiche; tuttavia, ci sono delle ambientazioni ricorrenti in tutte le puntate.
Springfield è attraversata da un lungo fiume e sorge in prossimità di un lago, spesso mostrato inquinato dai depositi abusivi di rifiuti; altri luoghi geografici significativi sono il Monte Springfield, il Grande Corno, il Faro e la Roccia di Geezer. A pochi chilometri dalla città si trova l'oceano, mentre sono spesso mostrate montagne, deserti e pianure nelle vicinanze; verso est sono anche presenti alcune colline da dove è possibile ammirare il panorama sul centro abitato. In due diversi episodi si è vista la regione di West
L'ambiente cittadino è assai inquinato: infatti, oltre agli effetti delle radiazioni nucleari e delle discariche abusive, ospita un deposito di copertoni che sono in fiamme da decenni;<ref name="Ep. 17-XVII stagione" /> l'enorme pila dell'incendio è costituita da pneumatici che, a quanto pare, appartenevano tutti all'utilitaria di [[Krusty il Clown]], a cui lui stesso diede inavvertitamente fuoco gettandovi un sigaro che aveva appena finito di fumare.<ref>"[[Episodi de I Simpson (venticinquesima stagione)#Quattro rimpianti e un funerale|Quattro rimpianti e un funerale]]"</ref> A causa dell'accumulo di rifiuti provenienti dalle città vicine, una volta Springfield è stata spostata di alcuni chilometri dalla sua posizione originaria.<ref>"[[Episodi de I Simpson (nona stagione)#Spazzatura tra i Titani|Spazzatura tra i Titani]]"</ref>
== Storia ==
Springfield è stata fondata nel
Nella sua storia, si riporta come Springfield sia stata teatro di due battaglie durante la [[Guerra civile americana|guerra di secessione americana]] e di come abbia dovuto difendersi da numerosi attacchi da parte degli [[
A partire dalla seconda metà del [[XX secolo|ventesimo secolo]], Springfield ha conosciuto un grande [[sviluppo economico]] in seguito all'invenzione dell'<nowiki/>''Acquacar'' da parte di un'abitante della città, un'automobile in grado di galleggiare sull'acqua come una barca; il fallimento dell{{'}}''Acquacar'', dopo la scoperta che quest'ultima esplodeva al raggiungimento del cinquantesimo chilometro, ha però determinato un vero e proprio crollo finanziario, aggravato dalla chiusura della base militare di Fort Springfield che ha rovinato l'industria degli alcolici. Per risollevarsi dalla crisi, la città ha accettato la proposta di [[Montgomery Burns]] e ha impiantato sul proprio territorio una [[Luoghi de I Simpson#Centrale nucleare di Springfield|centrale nucleare]], divenuta la principale fonte di lavoro per gli abitanti.
== Quartieri ==
Riga 72 ⟶ 66:
=== Cliniche e ospedali ===
L'[[ospedale]] che più frequentemente compare nella serie è lo ''Springfield General Hospital'', ospedale universitario dove lavora il dottor [[Julius Hibbert]], con vari reparti tra cui quello [[cardiologia|
=== Sistema scolastico ===
La principale scuola che appare nella maggior parte della serie è la ''Springfield Elementary School'' (la scuola elementare di Springfield), dove studiano [[Bart Simpson|Bart]] e [[Lisa Simpson|Lisa]], edificio a due piani con un grande giardino per la ricreazione dove si trova la capanna dove vive il giardiniere [[Willie (I Simpson)|Willie]], c'è anche una zona mensa (che offre cibi scadenti e poco gradevoli) e l'infermeria, entrambe
=== Sport ===
Riga 96 ⟶ 90:
== Note ==
<references/>
Riga 108 ⟶ 99:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Simpson}}
|