Springfield (I Simpson): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 6:
|medium = animazione
|immagine = panoramaSpringfield.png
|didascalia = Panorama di Springfield inne ''[[I Simpson - Il film]]'' (2007)
|tipo = [[Mondo immaginario#Luoghi|Città]]
|universo = ''[[I Simpson]]''
Riga 29:
L'ipotetico luogo degli [[Stati Uniti d'America]] in cui dovrebbe trovarsi la città di Springfield non è mai stato rivelato dagli autori de ''[[I Simpson]]''; occasionalmente sono stati forniti degli indizi, ma sempre in contrasto tra loro.
 
Nell'episodio ''[[Episodi de I Simpson (decima stagione)#Homer il Max-imo|Homer il Max-imo]]'', [[Homer Simpson|Homer]] rovescia della fonduta sulla pulsantiera attraverso la quale gestisce la sicurezza della [[Luoghi de I Simpson#Centrale nucleare di Springfield|centrale nucleare]] in cui lavora; sulla mappa degli Stati Uniti dietro di lui, si vede lampeggiare una lucina rossa in corrispondenza dello [[Stati federati degli Stati Uniti d'America|stato]] di [[New York (Statostato)|New York]].
 
Nell'episodio ''[[Episodi de I Simpson (undicesima stagione)#Dietro la risata|Dietro la risata]]'', la voce fuori campo di [[Jim Forbes]] rivela che la famiglia Simpson è originaria del [[Kentucky]].
Riga 99:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Simpson}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|I Simpson}}
 
[[Categoria:Città immaginarie]]
[[Categoria:Luoghi de I Simpson]]