Distretto di Lussemburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Distretto di Lussemburgo
|Nome ufficiale = {{fr}} District de Luxembourg<br /> {{lb}} Distrikt Lëtzebuerg<br /> {{de}}Distrikt Luxemburg
|Panorama =
|Didascalia =
Riga 43:
 
== Geografia ==
Confina a est con il [[distretto di Grevenmacher]], a nord con il [[distretto di Diekirch]], a ovest con la [[Suddivisioni del Belgio|provincia belga]] del [[Lussemburgo (provincia belga)|Lussemburgo]] e a sud con il [[dipartimentiDipartimenti francesidella Francia|dipartimento]] [[Francia|francese]] della [[Mosella (dipartimento)|Mosella]].
 
La superficie è di {{M|904&nbsp;|u=km²}} e la popolazione nel 2001 era di 381.801{{formatnum:381801}} abitanti. Il capoluogo è [[Lussemburgo (città)|Lussemburgo]]. Il reddito pro capite è di 72.300$.
 
== Suddivisioni ==
Riga 54:
#* [[Garnich]]
#* [[Habscht]]
#* [[Käerjeng]] (creato nel [[2012]] dalla fusione di [[Bascharage]] e [[Clemency (Lussemburgo)|Clemency]])<ref>{{Cita web | url=http://www.legilux.public.lu/leg/a/archives/2011/0110/a110.pdf | titolo=Mémorial A, 2011, No. 110 | accesso=18-10-2012 | formato=PDF | editore=Service central de législation | lingua={{fr}} | dataarchivio=19 ottobre 2013 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131019082909/http://www.legilux.public.lu/leg/a/archives/2011/0110/a110.pdf | urlmorto=sì }}</ref>.
#* [[Kehlen]]
#* [[Koerich]]
Riga 110:
{{Cantoni del Lussemburgo}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Lussemburgo}}