Abrowser: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Software |Nome = Abrowser |Logo = |DimensioneLogo = 100px |Screenshot = AbrowserScreenshot.png |Didascalia = Abrowser |Sviluppatore = Trisquel |UltimaVersione = 78.*.* |SistemaOperativo = GNU/Linux |SistemaOperativo2 = Android |Linguaggio = C |Linguaggio2 = C++ |Linguaggio3 = JavaScript |LinguaggioAltri = CSS<br />XUL<br />XBL |Genere = browser |Licenza = "triplice-l... |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
| (9 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Software
|Nome = Abrowser
|DimensioneLogo = 100px
|Screenshot =
|Didascalia = Screenshot Abrowser al primo avvio
|Sviluppatore = [[Trisquel Project]]
|UltimaVersione =
|SistemaOperativo = [[GNU/Linux]]
|SistemaOperativo2 =
|Linguaggio = C
|Linguaggio2 = C++
Riga 23 ⟶ 22:
Abrowser è distribuito sotto le licenze MPL, [[GNU General Public License|GPL]] o [[GNU Lesser General Public License|LGPL]] a scelta dell'utente, come nel caso di Mozilla Firefox, ma senza le limitazioni sull'uso del nome e del logo.
Il progetto Trisquel mantiene una pagina contenente una lista di addon
==Storia==
Fino alla versione 6 della distribuzione Trisquel GNU/Linux il browser predefinito era [[GNU IceCat]], anch'esso un browser nato per superare le limitazioni di libertà offerte dal browser di casa Mozilla.
Con la versione 7, il team di sviluppo di Trisquel GNU/Linux
==Note==
Riga 34 ⟶ 33:
==Voci correlate==
* [[Mozilla Firefox]]
* [[GNU IceCat]]
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* [https://trisquel.info/en/wiki/abrowser-help Pagine documentazione ufficiale di ABrowser]
{{Browser Internet}}
{{Portale|internet|software libero}}
[[Categoria:Browser derivati da Mozilla Firefox]]
| |||