Roman Romanenko: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + tmp gruppo cosmonauti
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 31:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|PreAttività = è un ex
|Attività = cosmonauta
|Nazionalità = russo
Riga 41:
 
== Carriera come cosmonauta ==
È stato selezionato come candidato cosmonauta del [[Centro di addestramento cosmonauti Jurij Gagarin]] (GCTC) nel [[1997]], facendo parte del [[Gruppo cosmonauti TsPK 12/RKKE 13/RKKE 14|gruppo TsPK 12]] all'età di 25 anni. A novembre [[1999]], dopo i due anni di addestramento base, è stato qualificato come [[cosmonauta]]. Dall'aprile del [[2002]] all'aprile del [[2007]] si è addestrato come membro di backup di diverse missioni spaziali, tra cui ingegnere di volo delle [[Expedition 9]], [[Expedition 11|11]] e [[Expedition 15|15]], comandante [[Veicolo spaziale Sojuz|Sojuz]], ingegnere di volo in un lancio [[Space Shuttle|Shuttle]] e comandante della [[Stazione Spazialespaziale Internazionaleinternazionale]] (ISS). Nell'agosto del [[2008]] ha iniziato l'addestramento come membro dell'equipaggio principale per l'[[Expedition 20]]/[[Expedition 21|21]].
 
Il 27 maggio [[2009]] è partito per la sua prima missione a bordo della [[Sojuz TMA-15]], da lui comandata, dal [[Cosmodromo di Baikonur]], in [[Kazakistan]], con i colleghi [[Frank De Winne]] e [[Robert Thirsk]], diventando il terzo viaggiatore nello spazio di seconda generazione, dopo [[Sergej Aleksandrovič Volkov|Sergei Volkov]] e [[Richard Garriott]]. Durante l'Expedition 20/21 ha trascorso 187 giorni nello spazio vivendo e lavorando sulla ISS come ingegnere di volo, tornando poi sulla Terra il 1º dicembre [[2009]]. È tornato sulla ISS per la sua seconda missione, l'[[Expedition 34]]/[[Expedition 35|35]], il 19 dicembre [[2012]] a bordo della [[Sojuz TMA-07M]] con l'astronauta [[Agenzia spaziale canadese|canadese]] [[Chris Hadfield]] e l'astronauta [[NASA]] [[Thomas Marshburn]]. Il 19 aprile [[2013]], durante l'Expedition 35, ha compiuto la sua prima [[attività extraveicolare]] (EVA) con il collega [[Agenzia spaziale russa|russo]] [[Pavel Vinogradov]], della durata di 6 ore e 38 minuti. Si è sganciato dalla Stazione il 14 maggio 2013 (ora italiana), dopo 145 giorni nello spazio, atterrando nelle steppe del Kazakistan poche ore dopo.
Riga 96:
{{portale|astronautica|biografie}}
 
[[Categoria:CosmonautiEroi russidella Federazione Russa]]