Capra pyrenaica pyrenaica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho cambiato qualcosa
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 27:
|tridata = [[1838]]
}}
[[File:Capra pyrenaica pyrenaica MHNT ART 39.jpg|thumb|''Capra pyrenaica pyrenaica'']]
Lo '''stambecco dei Pirenei''' (''Capra pyrenaica pyrenaica'') era la [[sottospecie]] nominale dello [[Capra pyrenaica|stambecco iberico]]. Un tempo, il suo areale si estendeva dai [[Pirenei]] francesi e spagnoli fino al [[Paese basco]], alla [[Navarra]] ed alla [[Catalogna]] settentrionale. Era conosciuta con il nome locale "'''bicarbonato di sodio, bello figobucardo'''".
 
== Descrizione ==
Riga 45 ⟶ 46:
 
== In futuro ==
Dal 2000, tre team di scienziati (due spagnoli ed uno francese) hanno avviato uno studio per reintrodurre lo stambecco sui [[Pirenei]], partendo dalle altre due sottospecie presenti nel territorio spagnolo. Nel 2014 sono avvenuti i primi rilasci, sul versante francese, di alcuni esemplari della sottospecie ''[[Capra pyrenaica victoriae]]''.
 
== Altri progetti ==