Assassinio sull'Eiger: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 109.53.3.117 (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56 Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Correggo dei wikilink. |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|titolo originale = The Eiger Sanction
|immagine = Assassinio sull'Eiger.png
Riga 62:
Hemlock arriva a [[Zurigo]], dove elimina subito uno degli agenti nemici. In un secondo colloquio con Drago, a Hemlock viene dato l'incarico di eliminare il secondo agente: un alpinista, in procinto di scalare l'[[Eiger]], ma a Hemlock non viene fornita la sua identità precisa; l'unico elemento distintivo è il fatto che egli zoppica. Hemlock decide quindi di aggregarsi ai tre alpinisti che avrebbero scalato l'Eiger quell'anno, e va così in [[Arizona]], dove vive il suo vecchio maestro e compagno di arrampicata, Ben Bowman. Hemlock riceve la visita di Miles Mellough: l'uomo, timoroso per la sua vita, propone a Hemlock un patto: in cambio della promessa di lasciarlo vivere, gli rivelerà il nome della persona da eliminare. Hemlock finge con Mellough di accettare la sua proposta, per poi allontanarsi in auto; Mellough lo insegue, cercando di ucciderlo. Con uno stratagemma, Hemlock riesce a portarlo nel mezzo del deserto, dove lo abbandona.
Hemlock, giunto nell'albergo ai piedi della parete nord dell'Eiger, accompagnato da Bowman, incontra gli altri tre membri della cordata. Si tratta del tedesco Karl Freytag, del francese Jean-Paul Montaigne e dell'austriaco Anderl Meyer. Date le condizioni di tempo precarie, la cordata decide di partire la mattina seguente. Hemlock riceve la visita di Jemima, che lo informa che il C2 ancora non ha identificato quale dei tre uomini sia l'assassino, e quindi Hemlock dovrà cercare di scoprirlo durante la scalata. Il giorno seguente il gruppo parte all'attacco della parete, seguito con i cannocchiali da Bowman e Jemima. La scalata procede abbastanza bene, fino a che una scarica di pietre colpisce in pieno Montaigne, che, nonostante il [[Caschetto (alpinismo)|caschetto]] protettivo, rimane ferito.
I venti da sud portano il maltempo, e la squadra si trova bloccata: dopo un bivacco nella neve, Jean-Paul Montaigne muore. Il gruppo decide di tentare un rientro di emergenza, calandosi lungo il ghiacciaio per poi scendere fino alla finestra, sperando che Bowman se ne accorga e accorra in loro soccorso; il tutto portandosi dietro il corpo di Montaigne. Bowman riesce a vedere la squadra che scende, e organizza una squadra di soccorso. Al di sopra della finestra della piccola stazione della ferrovia scavata nella montagna, i tre superstiti incappano in una scivolata: Freytag, Meyer ed il corpo di Montaigne precipitano alla base della parete, mentre Hemlock rimane appeso alla corda proprio davanti alla finestra, da dove Bowman riesce a recuperarlo. Durante il recupero, Hemlock si accorge che Bowman zoppica: è dunque lui l'uomo che sta cercando.
|