J.C. Mathis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Sportivo |Nome = Luke Whitehead |NomeCompleto = Luke Edward Whitehead |Sesso = M |CodiceNazione = {{USA}} |Altezza = 206 |Peso = 102 |Disciplina = Pallacanestro |Ruol...
 
Nessun oggetto della modifica
 
(28 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = LukeJ.C. WhiteheadMathis
|NomeCompleto = Luke Edward Whitehead
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
|Altezza = 206
|Peso = 102
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[AlaAllenatore|Vice-allenatore]] (ex [[ala piccolagrande]])
|Squadra = J.F. Kennedy High School
|TermineCarriera = 2013 - giocatore
|SquadreGiovanili =
|GiovaniliAnni = 1996-2000<br>2000-2002<br>2003-2005
|GiovaniliSquadre = J.F. Kennedy High School<br>{{Basket University of Virginia}}<br>{{Basket University of Michigan}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|2007-2008|{{Basket Sioux Falls Skyforce|G}}|46 (174)
|1996-2000|J.F. Kennedy High School|
|2008-2009|Fundacion Adepal Alcazar|
|2000-2002|University of Virginia|
|2009-2010|{{Basket Idaho Stampede|G}}|11 (43)
|2003-2005|University of Michigan|
|2011|{{Basket Avellino|G}}|0 (0)
|2011-2012|{{Basket Komarno|G}}|17 (144)
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|2006-2007|Gussing|19 (320)
|2007-2008|{{Basket Sioux Falls Skyforce|G}}|46 (174)
|2008-2009|Alcazar de San Juan|
|2009-2010|{{Basket Idaho Stampede|G}}|11 (43)
|2010|Oviedo|
|2011|{{Basket Avellino|G}}|0 (0)
|2011-2012|{{Basket Komarno|G}}|17 (144)
|2013|Guacharos de Monagas|3 (13)
|2013|Piratas de La Guaira|
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|Aggiornato =
|2013-|J.F. Kennedy H.S.|<small>(vice)</small>
}}
|Aggiornato = 30 aprile 2015
}}
 
{{Bio
|Nome = J.C.
|Cognome = Mathis
|ForzaOrdinamento = Mathis ,Jc
|Sesso = M
|LuogoNascita = Brooklyn
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 23 settembre
|AnnoNascita = 1982
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = allenatore di pallacanestro
|Epoca2 = 2000
|Attività2Attività = ex cestista
|AttivitàAttività2 = allenatore di pallacanestro
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , professionista nella [[NBA Development League|NBDL]], in Germania[[Europa]] ede in Australia[[Sudamerica]]
}}
 
==Carriera==
===Giocatore===
====High Schoolschool e college====
Dal 1996 al 2000 ha giocato nella J.F. Kennedy High School di [[New York]], vincendo anche un campionato nel 2000<ref name=JFK>[http://riverdalepress.com/stories/JFKs-Mathis-notches-milestone-600th-career-coaching-victory,53490] Riverdalepress.com</ref>.
 
Dal 2000 al 2002 ha giocato in NCAA a Virginia<ref>[http://www.virginiasports.com/sports/m-baskbl/mtt/mathis_j.c.00.html Biografia] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150108000624/http://www.virginiasports.com/sports/m-baskbl/mtt/mathis_j.c.00.html |date=8 gennaio 2015 }} Virginiasports.com</ref>; nel suo primo anno segna 3,4 punti a partita, mentre nella sua seconda stagione, nella quale viene impiegato con più regolarità, tiene medie di 4,9 punti e 4 rimbalzi a partita in 28 partite giocate. Successivamente si trasferisce a Michigan, con cui gioca altri due anni con rispettivamente 3,8 ed 1,8 punti di media a partita; termina quindi la sua esperienza al collegeuniversitaria con un totale di 103 partite giocate con medie di 3,6 punti e 3,1 rimbalzi a partita.
 
====Professionista====
Si dichiara per il [[Draft NBA 2005]], nel quale non viene scelto da nessuna squadra; inizia la sua carriera professionistica giocando in Germania<ref name=Mathis>[http://www.bxtimes.com/stories/2009/34/doc4a842380a27e1820013463.html J.C. Mathis still chasing dreams] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150316121413/http://bxtimes.com/stories/2009/34/doc4a842380a27e1820013463.html |date=16 marzo 2015 }} Bxtimes.com</ref>.
 
Nella [[Sioux Falls Skyforce 2007-2008|stagione 2007-2008]] gioca 46 partite in NBDL nei [[Sioux Falls Skyforce]], tenendo medie di 3,8 punti e 3,1 rimbalzi a partita in 14,1 minuti di impiego a partita. Dopo un'anata da 11, punti e 7,9 rimbalzi nella seconda divisione spagnola<ref name=Mathis>< /ref>, gioca in questo campionato anche nella [[Idaho Stampede 2009-2010|stagione 2009-2010]] negli [[Idaho Stampede]], con cui nell'arco di 11 partite, 2 delle quali da titolare, totalizza 3,9 punti e 2,8 rimbalzi a partita in 14,7 minuti di media a gara. Nel 2011 ha giocato in [[Italia]] ad Avellino<ref>[http://www.corrieredellosport.it/basket/serie_a/2011/08/21-189614/Soloperto+completa+la+Sidigas+Avellino Soloperto completa la Sidigas Avellino] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304131957/http://www.corrieredellosport.it/basket/serie_a/2011/08/21-189614/Soloperto+completa+la+Sidigas+Avellino |data=4 marzo 2016 }} Corrieredellosport.it</ref>. Ha inoltre giocando anche in [[Slovacchia]] nel Rieker Komarno (con cui nella stagione 2011-2012 tiene medie di 8,5 punti e 7 rimbalzi in 20,1 minuti di media, per 17 partite totali) e, nel 2013, in [[Venezuela]] (campionato in cui aveva già giocato, nei [[Piratas de Vargas]]) nei [[Guacharos de Monagas]], con cui disputa 3tre partite segnando complessivi 13 punti complessivi.
 
===Allenatore===
Dal 2013 allena nella J.F. Kennedy High School come assistente di suo padre Johnny<ref name=JFK>< /ref>.
 
==Palmarès==
* Campione [[National Invitation Tournament|NIT]] ([[National Invitation Tournament 2004|2004]])
 
==Note==
Riga 63 ⟶ 74:
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
{{SchedaBSReferences|NCAA|jc-mathis-1}}
{{SchedaBSReferences|NBDL|m/mathijc01d}}
*[http://basketball.latinbasket.com/player/J.C._Mathis/36145 Scheda] Basketball.latinbasket.com
*[http://basketball.realgm.com/player/JC-Mathis/Summary/5008 Scheda e statistiche] RealGM.com
 
{{Portale|biografie|pallacanestro}}