Machine Robo Rescue: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno parametri del t:Fumetto e animazione come da discussione
 
(8 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 18:
|musica = [[Naoki Satō]]
|studio = [[Sunrise (azienda)|Sunrise]]
|reteprima visione = [[TV Tokyo]]
|data inizio = 8 gennaio 2003
|data fine = 3 gennaio 2004
Riga 26:
|aspect ratio = [[4:3]]
|durata episodi = 24 min
|reteprima Italiavisione in italiano = [[Rai 2]]
|data inizio Italiain italiano = 17 febbraio
|data fine Italiain italiano = 10 settembre 2010
|episodi Italiain italiano = 53
|episodi Italiain italiano nota = (51 + 2)
|episodi totali Italiain italiano = 53
|durata episodi Italiain italiano = 24 min
|testi Italia = Maria Teresa Bonavolontà
|testi Italia 2 = [[Alessio Cigliano]]
Riga 64:
;{{Nihongo|Arias "Asso" Honoo|エリアス 炎 〈エース〉|Eriasu Honō "Ēsu"}}
:''Doppiato da:'' [[Naomi Shindō]] (ed. giapponese), [[Laura Latini]] (ed. italiana)
:10 anni, nato in [[Florida]] il 3 maggio. Vanitoso, è entrato nei MRR convinto di diventare il migliore (da qui il soprannome di Asso). Il padre è un pompiere Èe come lui imparerà a affrontare le fiamme. È il Robo Master di Fire Robo. Alla fine sarà il nuovo istruttore dei Red Wings.
 
;{{Nihongo|Kai Kitazawa|北沢 海|Kitazawa Kai}}
:''Doppiato da:'' [[Chihiro Kusaka]] (ed. giapponese), [[Monica Bertolotti]] (ed. italiana)
:11 anni, nato nella [[prefettura di Saitama]] il 30 agosto. Co-pilota dei Red Wings, sta in coppia con Rin e aiuta i compagni durante i salvataggi. È un ragazzo calmo che preferisce analizzare la situazione invece che buttarsi a capofitto ed éè l'esperto informatico della squadra. Alla fine lavorerà per la MIR nello spazio assieme a Jay.
 
;{{Nihongo|Rin Haruka|遥 鈴|Haruka Rin}}
Riga 76:
;{{Nihongo|Jet Robo|ジェットロボ|Jetto Robo}}
:''Doppiato da:'' [[Takumi Takewaka]] (ed. giapponese), [[Roberto Draghetti]] (ed. italiana)
:Robo utilizzato dai Red Wings. Può diventare un jet progettato per volare a grandi altezze e velocità resistendo alle temperature estreme, sia per gli interventi aerei che per spegnere incendi. Può essere modificato in Shuttle Robo per le missioni spaziali. Viene affiancato da 4 mini aerei Sky Robots come Jet e 4 Space Robots come Shuttle per passare in modalità Iper
;{{Nihongo|Fire Robo|ファイヤーロボ|Faiyā Robo}}
Riga 87:
;{{Nihongo|Makoto Aikawa|愛川 誠|Aikawa Makoto}}
:''Doppiato da:'' [[Chihiro Kusaka]] (ed. giapponese), [[Paola Majano]] (ed. italiana)
:11 anni, nato a [[Kanagawa]] il 9 dicembre. È sicuro di sé, forse troppo, essendofa figlioparte di ununa ufficialefamiglia dipoliziotti poliziada generazioni, è un ottimo combattente ed è ligio all'allenamento e alle regole. Grazie a Police Robo capirà che un vero Robo Master non deve essere solo determinato, ma anche riflessivo. Nell'episodio 35 si innamora della dottoressa Aki Saotome, che muore tra le sue braccia alla fine della puntata. Alla fine entrerà in polizia e il suo capo sarà il suo ex istruttore.
 
;{{Nihongo|Susumu Utada|歌田 進|Utada Susumu}}
:''Doppiato da:'' [[Masato Amada]] (ed. giapponese), [[Mirko Cannella]] (ed. italiana)
:11 anni, nato a [[Tokyo]] il 16 novembre. Gemello di Tsuyoshi . Insieme al fratello sarà il Robo Master di Gyro Robo. È figlio di un lottatore, oltre alla notevole forza è esperto di meccanica e tecnologia. Alla fine lavorerà per la MIR in America.
 
;{{Nihongo|Tsuyoshi Utada|歌田 強|Utada Tsuyoshi}}
:''Doppiato da:'' [[Masato Amada]] (ed. giapponese), [[Mirko Cannella]] (ed. italiana)
:11 anni, nato a [[Tokyo]] il 16 novembre. Gemello di Susumu. Insieme al fratello è il Robo Master di Gyro Robo. È figlio di un lottatore, oltre alla notevole forza è esperto di meccanica e tecnologia. Alla fine lavorerà per la MIR in America.
 
;{{Nihongo|Alice Beckham|アリス・ベッカム|Arisu Bekkamu}}
Riga 103:
;{{Nihongo|Police Robo|ポリスロボ|Porisu Robo}}
:''Doppiato da:'' [[Masato Amada]] (ed. giapponese), ? (ed. italiana)
:Robo utilizzato dai Blue Sirens. Un 'auto della polizia molto veloce, con un forte senso di giustizia, è affiancato da 4 Biker Robots per la modalità Iper
 
;{{Nihongo|Gyro Robo|ジャイロロボ|Jairo Robo}}
:''Doppiato da:'' [[Naoki Yanagi]] (ed. giapponese), [[Luigi Ferraro (doppiatore)|Luigi Ferraro]] (ed. italiana)
:Robo utilizzato dai Blue Sirens. Si trasforma in un veicolo a eliche è molto forte, ma inizialmente non sa fare il lavoro di squadra fino a conoscere i gemelli, che gli insegneranno tecniche di lotta. È affiancato da 4 Helicopter Robots per la modalità Iper
 
=== Yellow Gears ===
Riga 130:
;{{Nihongo|Drill Robo|ドリルロボ|Doriru Robo}}
:''Doppiato da:'' [[Hirōmi Sugino]] (ed. giapponese), [[Stefano Brusa]] (ed. italiana)
:Robo utilizzato dai Yellow Gears. Può trasformarsi in un veicolo trivella, è inizialmente il robot più forte, ma privo di coordinazione, cosa che lo aiuterà Daichi, è affiancato da 4 Dozer Robots per la modalità Iper
 
;{{Nihongo|Submarine Robo|サブマリンロボ|Sabumarin Robo}}
:''Doppiato da:'' [[Kenji Nojima]] (ed. giapponese), [[Gianni Bersanetti]] (ed. italiana)
:Robo utilizzato dai Yellow Gears. Unico robot capace di muoversi e combattere in acqua. È inoltre un amante del mare e dei suoi abitanti, è affiancato da 4 Acqua Robots per la modalità Iper.
 
=== MRR Stealth ===
Riga 181:
;{{Nihongo|Kaiser-G|カイザーG|Kaizā G}}
:''Doppiato da:'' [[Kazuhiro Nakata]] (ed. giapponese), [[Stefano Mondini]] (ed. italiana)
:Capo dei Disastri, intenzionato a portare chaos ovunque. Inizialmente si sospettava essere il dottor Kaiser un collega di Brad, ma si scopre essere in realtà un 'intelligenza artificiale, creata da quest'ultimo, andata fuori controllo, convinta che per salvare il mondo, la minaccia da eliminare sia l'uomo. Viene sconfitto da Taiyoh e Jay e i loro robot.
 
;{{Nihongo|Col. Hazard|大佐ハザード|Taisa Hazādo}}
:''Doppiato da:'' [[Kenji Nojima]] (ed. giapponese), [[Alessio Cigliano]] (ed. italiana)
:Un colonnello malvagio, braccio destro di Kaiser-G, si scopre essere in realtà un androide, viene sconfitto da Jay e MachotoMakoto.
 
== Anime ==