Addio Giuseppina!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho aggiunto dei dati
Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (references) declined (common knowledge)
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: ripulisco il t:Fumetto e animazione dai parametri vuoti non validi
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 41:
|episodi totali = 24
|durata episodi = 24 min
|reteprima visione = TV Tokyo Channel 12
|data inizio = 2 aprile
|data fine = 25 settembre 1979
|reteprima Italiavisione in italiano = [[Televisioni locali in Italia|Televisioni locali]]
|censura =
|data inizio in italiano = 1980
|rete Italia = [[Televisioni locali in Italia|Televisioni locali]]
|data iniziofine Italiain italiano = 1980
|data fine Italia =
|testi Italia = <!--dialoghista-->
|testi Italia nota =
Riga 67 ⟶ 66:
Alla fine della serie, quando Choppy diventa più grande e capace di affrontare la vita da solo, Giuseppina si congeda da lui, dicendogli "ormai le nostre strade si dividono, nel mondo degli adulti non c'è posto per le balene".
 
 
Dalla serie, visto il successo, è stato tratto un lungometraggio: "Choppy e la camorra" e un secondo, ad oggi irreperibile, dal titolo "I viaggi di Josefina ai tempi del terzo reich" o "le 120 giornate di Josefina"
 
==Doppiaggio==
Il doppiaggio italiano a cura di Enzo Monachesi è stato eseguito presso il ''New Recording Studios'' di Milano, sotto la direzione di Rossana Bassani, Pietro Dondi e Stefano Dondi.