Codename Sailor V: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: ripulisco il t:Fumetto e animazione dai parametri non validi |
|||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|posizione template =
|immagine = SailorVcopertina.jpg
|didascalia = Copertina del primo volume dell'edizione italiana
|tipo = manga
|paese = Giappone
Riga 18:
|volumi = 3
|volumi totali = 3
|data inizio
|data fine
|editore
|editore
|collana
|collana
|periodicità
|volumi
|volumi totali
|precedente =
|successivo = [[Pretty Guardian Sailor Moon]]
Riga 34 ⟶ 33:
{{Nihongo|'''''Codename Sailor V'''''|コードネームはセーラーV|Kōdonēmu wa Sērā V|lett. "Nome in codice: Sailor V"}} è un [[manga]] ''[[shōjo]]'' scritto e disegnato da [[Naoko Takeuchi]], che vede protagonista [[Minako Aino]], uno dei personaggi che in seguito diverrà parte integrante di ''[[Sailor Moon]]''. Serializzata sulla rivista ''Run Run'' di [[Kōdansha]] tra il 1991 e il 1997, l'opera è stato raccolta in tre [[tankōbon]] e, nel 2004, ristampato con diverso formato e numero di pagine.
In [[Italia]], il manga è stato pubblicato dalla [[Star Comics]] sulla rivista ''Amici'' con il titolo ''Sailor V'', anche se nel primo capitolo il titolo era ''Il nome in codice è Sailor V''. Nel 2010 la
== Trama ==
[[Minako Aino]], una studentessa di 13 anni facile alle distrazioni, estroversa e sognatrice, incontra [[Artemis (Sailor Moon)|Artemis]], un gatto bianco parlante con il simbolo di una luna crescente sulla fronte, che le dona il potere di trasformarsi in Sailor Venus, la Guerriera della Bellezza e della Giustizia il cui nome in codice è Sailor V. Protetta dal pianeta [[Venere (astronomia)|Venere]], il suo compito è difendere la Terra. Per adempiere alla missione, Minako riceve un portacipria a forma di mezzaluna, che le permette di prendere le sembianze di chi vuole, e una penna magica per trasformarsi.
Sailor V comincia così a combattere contro i malvagi emissari della ''Dark Agency'', comandati da Danburite, suscitando contemporaneamente l'invidia e l'ammirazione delle forze dell'ordine. Nel perseguire la sua missione, Sailor V incontra l'[[Idol (Giappone)|idol]] Saijo Ace, del quale s'innamora e che si scoprirà essere lo stesso Danburite, al servizio degli [[Dark Kingdom#Shitennou|Shitennou]], che mira a schiavizzare il mondo tramite i suoi idol in primis, e i vari negozi e centri commerciali dopo.
Alla fine, però, Minako capisce che il suo compito è molto più importante dell'amore e prende coscienza di essere Sailor Venus, iniziando a cercare le altre Sailor e la Principessa della Luna.
Riga 128 ⟶ 127:
;{{Nihongo|Miao-Miao|ニャンニャン|Nyan Nyan}}
:La sorella maggiore
;{{Nihongo|Bau-Bau|ワンワン|Wan Wan}}
:Il fratello di mezzo di Miao-Miao, vuole vendetta per la sconfitta della sorella maggiore. Si trasforma in un cagnolino nero di nome Luna: assomigliando, però a un gatto che Artemis lo scambia per la sua omonima compagna. Il suo nome originale deriva dall'onomatopea giapponese per il verso dei cani. Viene sconfitto da Sailor V nel capitolo 12.
;{{Nihongo|Chuu-Chuu|チュウチュウ|Chū Chū}}
Riga 210 ⟶ 209:
=== Seconda edizione ===
In [[Giappone]], nel 2004, la serie è stata ristampata in 2 tankōbon. È edita in Italia dalla
{{Volume Manga
|