Discussione:Tango: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 93.36.218.7 (discussione), riportata alla versione precedente di 2001:1713:EA73:751:6CE7:41EF:3240:7863
Etichetta: Rollback
 
(13 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Crediti|{{Cita libro|nome=Antón|cognome=Gazenbeek|titolo=Dentro lo show Tango Argentino|url=https://www.worldcat.org/oclc/1201657760|accesso=2021-04-08|data=2020|editore=LULU COM|OCLC=1201657760|ISBN=1-716-87975-2}}|2021030210011751}}
 
== Cronologia ==
Riferimento: [[Progetto:Rimozione contributi sospetti]]
Riga 81 ⟶ 83:
:Al di là di queste considerazioni, vale la regola fondamentale che Wikipedia non è una fonte di conoscenza primaria, ma secondaria. Ovvero: qui non si possono proporre migliorie al sapere comune, ma solo registrare lo stato dell'arte attuale. E attulamente il termine in uso è "Tango Argentino".
:--[[Utente:Daniele Gallesio|Daniele Gallesio]] 12:36, 10 gen 2008 (CET)
 
:Il tango e nato anche in URUGUAY non è che se viene chiamato in modo sbagliato bisogna continuare a farlo --[[Speciale:Contributi/2001:1713:EA73:751:6CE7:41EF:3240:7863|2001:1713:EA73:751:6CE7:41EF:3240:7863]] ([[User talk:2001:1713:EA73:751:6CE7:41EF:3240:7863|msg]]) 21:51, 3 apr 2022 (CEST)
 
 
 
Riga 123 ⟶ 128:
 
Ho rimosso la sezione per due motivi.
1) non è scritta in italiano, ma da qualucuno che non paroneggiapadroneggia la nostra lingua. Probabilmente è una traduzione fatta con qualche traduttore automatico. In molti punti è totalmente incomprensibile.
2) lo stesso titolo è oggetto di discussione nell'equivalente voce in spagnolo, in quanto è un argomento controverso.
 
Per favore non la reinserite integralmente se non a seguito di una profonda revisione redazionale.
{{nf|15:02, 13 gen 2012‎ Nerolauda}}
 
== Link spagnolo -> italiano ==
 
Perché il link dallo spagnolo all'italiano porta a ''salida basica'' anziché all'articolo principale ''tango''? Ho provato a modificare il link ed ottengo l'errore che ''tango'' è già linkato ad ''Argentine tango''. Ho provato a modificare quel link mettendoci ''tango argentino'' che siste in itWiki, ma poiché c'è un redirect verso ''tango'' viene registrato ''tango''. E quindi l'errore resta nel link di ''tango''
Come si esce da questa situazione?? --[[Utente:Aga Khan|Aga]] ([[Discussioni utente:Aga Khan|msg]]) 21:57, 17 ago 2013 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Tango. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=105957450 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20131106030613/http://www.todotango.com/english/biblioteca/cronicas/origenes_del_tango.asp per http://www.todotango.com/english/biblioteca/cronicas/origenes_del_tango.asp
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 13:31, 23 giu 2019 (CEST)
 
== Gran Balli e Milonghe A Vienna e a Buenos Aires ==
 
Buongiorno a tutti,
 
mi chiamo Stefano e lavoro a Vienna (Austria) presso l`Universita`/Centro di ricerca.
 
Mi permetto di scrivervi in quanto vorrei porre alla vostra attenzione i seguenti articoli riguardo la relazione tra i Gran Balli e Tango Argentino che abbiamo scritto qua a Vienna, e che sono stati pubblicati in Italia da FAItango ed anche in altre parti del mondo. Considerando il forte contenuto storico, sarei lieto se parte del contenuto possa essere incluso nella pagina wikipedia di tango Argentino.
 
Italia:
https://tangoygotan.faitango.it/2020/10/21/gran-balli-e-milonghe/
 
https://tangoygotan.faitango.it/2019/09/27/il-tango-argentino-ha-fatto-il-suo-debutto-nei-balli-tradizionali/
 
https://tangoygotan.faitango.it/2019/02/14/il-tango-argentino-a-vienna/
 
Argentina (Pages: 62-63):
https://view.joomag.com/tango-y-cultura-popular-english-edition-tycp-special/0046078001536102039?fbclid=IwAR0rN-cDR2YeV7r1KVvILXY0XNuoZZQ6wI1uBFjwH5Lf6hFeWmWDPV6XIY4
 
Uruguay:
https://elmontevideanolaboratoriodeartes.blogspot.com/2021/03/stefano-ele-especial-desde-viena.html
 
Nuova Zelanda:
https://aucklandtango.co.nz/comparison-of-tango-in-vienna-and-buenos-aires/
 
USA:
http://tangoallison.squarespace.com/blog/2021/3/23/repost-balls-and-milongas-in-vienna-and-buenos-aires-analysis-and-comparison
 
Canada:
https://bautanz.com/2021/04/03/dancers-are-explorers/
 
Germany:
http://tangogroup.eu/germany/
 
Austria:
http://tangogroup.eu/austria/
 
 
Distinti saluti,
Stefano
 
CHI SIAMO
http://tangogroup.eu/
 
== Chiarimento sulla procedura 2 ==
 
Caro Ruthven,
 
grazie per il tuo aiuto, avrei pero` dei dubbi. Come da te indicato, ho letto la procedura 2 per il copyright e
 
1) nel mio caso, per il momento, non ho preso materiale e fatto copia/incolla da pagine web. Ho semplicemente riscritto ed aggiunto del testo e ho referenziato le pagine web per dimostrare le mie affermazioni. In tal caso penso che non bisogni fare nulla, giusto?
 
2) Nel caso che abbia fatto copia-incolla da una pagina web (cosa che non ho fatto), allora in questo caso capisco che bisogna far aggiungere alla pagina web corrispondente la seguente didascalia, per esempio:
"Il testo di questa pagina è distribuito sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported"
 
Grazie,
Stefano
Ritorna alla pagina "Tango".