Certaldo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix wlink |
→Amministrazione: Rimuovo avviso non più valido da anni |
||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 39:
== Storia ==
=== Periodo etrusco-romano ===
Certaldo ebbe origini [[
In particolare sul Poggio del Boccaccio, un colle a forma trapezoidale con base ellittica e cima completamente piatta, adiacente al borgo medioevale in direzione nord-ovest, sono stati ritrovati, nel corso di scavi archeologici avvenuti alla fine del 1800 e a metà del 1900, una tomba a camera etrusco-ellenistica di pianta ellissoidale risalente alla fine del [[IV secolo|IV]]- inizio [[III secolo a.C.]], ed un deposito a pozzo di derrate alimentari con alcuni strumenti [[Terracotta|fittili]] riconducibili all'epoca ellenistica. Molto probabilmente l'area era sede di un deposito granario fin dal 300 a.C.<ref name="Scavo">Scavo di De Marinis, 1973.</ref><ref>G. Maccianti in MiscStorValdelsa 1893, 108 s.</ref>
Riga 278:
== Amministrazione ==
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
|