Luca Viscardi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho agiornato informazioni osbolete e non più valide. Ho aggiunto alcune attività che non erano riportate sulla pagina. Ho inserito due link rilevanti per le attività di Luca Viscardi
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
 
(25 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|conduttori radiofonici|ottobre 2017}}
{{Bio
|Nome = LucaGianluca
|Cognome = ViscardiVegini
|Pseudonimo = Luca Viscardi
|PostCognomeVirgola = [[Lista di pseudonimi|nome d'arte]] di '''Gianluca Vegini'''
|ForzaOrdinamento = Viscardi ,Luca
|Sesso = M
|LuogoNascita = Bergamo
Riga 10 ⟶ 12:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = conduttore radiofonico
|Attività2 = blogger
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = e manager della radiofonia italiana
|Immagine = Luca Viscardi e Antonio Gerardi.jpg
|Didascalia = Luca Viscardi (a sinistra) econ [[Antonio Gerardi]] nel 2012
|DimImmagine = 330
}}
Ha condotto dal [[1988]] numerose trasmissioni radiofoniche su [[RTL 102.5]], tra le quali il seguitissimo morning show ''Ed ecco a voi'', poi diventato ''La Famiglia'', con [[Antonio Gerardi]] (da febbraio a aprile 2005 [[Fernando Proce]] ha sostituito A. Gerardi passato a Kiss Kiss) e [[Jennifer Pressman]].<br />
Dal [[1997]] al [[2005]] ha anche ricoperto la carica di direttore dei programmi e direttore responsabile sempre a RTL 102.5.
 
== Biografia ==
Nel [[2005]] diventa direttore dei programmi a [[Play Radio]], emittente del gruppo [[Rcs MediaGroup|RCS]], dove conduce inoltre il programma ''Il buono il brutto e il cattivo'', assieme a [[Tommaso Labranca]] e [[Salvio Cianciabella]], e la classifica ''Play Tunes''.
Conduce la trasmissione radiofonica di [[RTL 102.5]] "La famiglia giù al Nord", con Emanuele Carocci, Sara Calogiuri e [[Jennifer Pressman]]. Nel corso della sua carriera ha condotto diversi programmi, tra i quali il seguitissimo morning show ''Ed ecco a voi'', poi diventato ''La Famiglia'', prima con Grant Benson poi con [[Antonio Gerardi]] (da febbraio a aprile 2005 [[Fernando Proce]] ha sostituito A. Gerardi passato a Kiss Kiss). Dal 1997 al 2005 ha anche ricoperto la carica di direttore dei programmi e direttore responsabile sempre a RTL 102.5.
 
Nel [[2005]] diventa direttore dei programmi a [[Play Radio]], emittente del gruppo [[RcsRCS MediaGroup|RCS]], dove conduce inoltre il programma ''Il buono il brutto e il cattivo'' (2006-2007), assieme a [[Tommaso Labranca]] e [[Salvio Cianciabella]], e la classifica ''Play Tunes'' e, sempre con Labranca, ''Paso Doble'' (2006-2007)<ref>{{Cita web |url=http://www.storiaradiotv.it/PLAY%20RADIO.htm |titolo=Play Radio |sito=Radio e TV Libere |accesso=17 ottobre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170927101824/http://www.storiaradiotv.it/PLAY%20RADIO.htm |dataarchivio=27 settembre 2017 |urlmorto=sì }}</ref>.
In seguito alla cessione di Play Radio al [[Finelco|Gruppo Finelco]] (con la conseguente trasformazione in Virgin Radio), Luca è tornato in ambito locale occupando il posto di direttore dei programmi a [[Radio Number One]], emittente pluriregionale [[Bergamo|bergamasca]].<br />
Ogni giorno con [[Grant Benson]] [http://www.grantbenson.com/] conduce dalle 9 alle 13 ''Gli Inaffidabili'' su Radio Number One.
 
In seguito alla cessione di Play Radio al [[Finelco|Gruppo Finelco]] (con la conseguente trasformazione in Virgin Radio), Luca è tornato in ambito locale occupando il posto di direttore dei programmi a [[Radio Number One]], emittente pluriregionale [[Bergamo|bergamasca]].<br />
Sempre su Radio Number One, conduce la rubrica Mister Gadget trasmessa ogni giorno da lunedì al venerdì alle 6.30 e 14.30. La stessa rubrica è diffusa anche da ''Radio Millenote'', ''Radio Nostalgia'', ''Radio Bergamo.''
 
Dal lunedì al venerdì, con Laura Basile, ha condotto dalle 9 alle 12 ''Tutti connessi'' su Radio Number One. La domenica, sempre su Radio Number One, ha condotto il programma dedicato alla tecnologia, intitolato ''Mr Gadget'', in onda alle 12 e in replica alle 23 con le Daily Tech News. ''Mr Gadget'' è anche una rubrica del mensile ''[[Maxim (periodico)|Maxim]]''. L'esperienza a Radio Number One si è conclusa a febbraio 2021.
Da diversi anni, ha sviluppato una piattaforma multimediale dedicata alla tecnologia, ''Mister Gadget'', diffusa su web, radio e ora anche in TV. ''Mister Gadget Television''è una rubrica quotidiana trasmessa da Sky 512 Reteconomy e da altre 50 televisioni sul digitale televisivo terrestre.
 
È anche direttore editoriale della testata MisterGadget.Tech e digital expert del sito Libero Tecnologia.
Dal [[2016]] è uno dei soci fondatori dell'Associazione Magus di Bergamo, uno spazio dedicato alle attività olistiche, agli spettacoli, all'arte e all'alimentazione naturale.
 
=== Vita privata ===
Fidanzato da anniSposato con Tatiana Menni, ha un figlio maschio, Andrea.
 
==Voci correlateNote ==
<references />
*[[Conduttore radiofonico]]
*[[RTL 102.5]]
* [[Radio Number One]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.lucaviscardi.eu/|Il sito ufficiale}}
* {{citaCita web |httpurl=https://www.offairyoutube.itcom/user/lucaviscardi |Iltitolo=Canale blogufficiale di Luca Viscardi|sito=[[YouTube]]}}
* {{cita web|http://www.youtube.com/user/lucaviscardi|Il canale di Luca Viscardi su YouTube}}
* [http://www.mistergadget.tv Il sito di Mister Gadget], MisterGadget.tv
* [http://www.magus.it Il sito di Magus], Magus.it
 
{{Portaleportale|biografie|internet|editoria}}