Cosimo Izzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m rimuovo attività per cui non è enciclopedico/a |
||
(25 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|immagine = Cosimo_Izzo.jpg
|didascalia =
|carica = [[
|mandatoinizio = 30 maggio 2001
|mandatofine = 14 marzo 2013
|legislatura =
|gruppo parlamentare = '''XIV'''-'''XV''': [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]]<br>'''XVI:''' [[Il Popolo della Libertà]]
|coalizione = '''XIV'''-'''XV''': [[Casa delle Libertà]]<br>'''XVI''': [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2008|
|collegio = '''XIV''': [[Collegio elettorale di Benevento (Senato della Repubblica)|16. Benevento]]
|sito = http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/Attsen/00017588.htm▼
|partito = [[Democrazia Cristiana|DC]] <small>(fino al 1994)</small><br/>[[Forza Italia (1994)|FI]] <small>(2000-2009)</small><br/>[[Il Popolo della Libertà|PdL]] <small>(2009-2013)</small><br/>[[Forza Italia (2013)|FI]] <small>(2013-2022)</small>
▲[[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2008|Coalizione di centro-destra del 2008]]
|titolo di studio = Laurea in Giurisprudenza
|alma mater =
|professione = Avvocato, Imprenditore
▲|sito = http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/Attsen/00017588.htm
}}
{{Bio
Riga 45 ⟶ 24:
|GiornoMeseNascita = 5 maggio
|AnnoNascita = 1943
|LuogoMorte = Napoli
|GiornoMeseMorte = 26 dicembre
|AnnoMorte = 2022
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
}}
==
Ha sostenuto gli studi classici presso il Collegio Bianchi dei Padri Barnabiti di Napoli
Dal 1982 al [[1983]] è stato assessore provinciale con delega alla sanità ed, in seguito, dal 1983 al [[1995]] è stato assessore provinciale con delega ai lavori pubblici, viabilità, patrimonio, edilizia scolastica e sovvenzionata, cave e torbiere, acque ed acquedotti.
Riga 66 ⟶ 42:
Candidatosi nelle liste di Forza Italia per le elezioni politiche del [[2001]], è stato eletto al Senato nel collegio di Benevento. Riconfermato senatore della Repubblica alle elezioni del [[2006]] per le liste di Forza Italia in Campania. Presentatosi alle elezioni del [[2008]] per le liste del [[Popolo della Libertà]], è risultato eletto al Senato per la terza volta in Campania. Da maggio del 2008 è vicepresidente del gruppo [[PdL]] al Senato della Repubblica.
Alle [[Elezioni politiche
Nel 2013, contestualmente alla sospensione dell'attività del [[Il Popolo della Libertà|Popolo della Libertà]], aderisce a [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]].
Alle [[
== Onorificenze ==
Riga 92 ⟶ 68:
==Note==
<references />
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{cita web | 1 = http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/Attsen/00017588.htm/ | 2 = Senato della Repubblica | accesso = 30 ottobre 2015 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160304101906/http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/Attsen/00017588.htm | dataarchivio = 4 marzo 2016 | urlmorto = sì }}
{{Portale|biografie|politica}}
|