Utente:Ciottina79/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho aggiunto ulteriori note |
Bot: rimosso c:File:Andrea_Rollo.jpg in quanto cancellato da Commons da Túrelio Etichetta: Ripristino manuale |
||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
Nato a San Pietro Vernotico, in provincia di Brindisi, e cresciuto a Lecce, Andrea Rollo ha iniziato a praticare sport da combattimento all'età di 14 anni nel 1996. Ha iniziato con la boxe e il kickboxing a Lecce. Successivamente, ha approfondito altre discipline come la Muay Thai e il submission grappling.<ref name=":0" /> <ref name=":1" />
Dopo aver completato il corso dell'Accademia Militare per diventare Ufficiale dell'Esercito Italiano, nel 2003 ha iniziato a praticare kali a Torino sotto la guida del Maestro Tony Ligorio.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Veronica Adriani|url=https://www.piuculture.it/2016/08/kali-larte-marziale-che-arriva-dalle-filippine/|titolo=Kali: l’arte marziale che arriva dalle Filippine|accesso=2025-07-14}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en-US|url=https://expertfightingtips.com/en/italian-masters-andrea-rollo-rome/|titolo=Italian Masters – Andrea Rollo (Rome)|sito=Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport|data=2016-09-18|accesso=2025-07-14}}</ref> Trasferitosi a Roma nel 2006, ha incontrato i Maestri Aurtenciano Junior e Jorge Miranda, caposcuola del Kali Istukada Miranda System.<ref name=":0" /> Da quel momento, le FMA sono diventate la sua principale passione. Dal 2007 al
Dal 2016 Andrea Rollo è direttore del Centro di Eccellenza per le Arti Marziali Filippine di Roma e nel 2023 ha ideato e avviato il progetto “Skull&Blades” per lo studio a 360° del maneggio e combattimento con e contro coltello, che sta attualmente ottenendo un notevole riconoscimento in Italia e a livello internazionale.
Riga 42:
– Campione Europeo “GSBA” 2013 – Palma di Maiorca, Spagna;<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Akea|anno=Ottobre 2013|titolo=Gsba European Championship 2013 - Palma di Maiorca.|rivista=Samurai|volume=8|numero=10}}</ref>
– Medaglia di bronzo al World Stick-fighting Championship “GSBA” 2014 – Roma, Italia
– “International Male Competitor of the Year” al 4° Philippine Martial Art Hall of Fame – Manila, 2017;
– “Competitor of the Year in Kali Eskrima” al Hall of Honors Martial Arts, Culture and Sport –Barcellona, 2017.
== Studi e ricerca storica ==
Riga 56 ⟶ 60:
Andrea Rollo è l’autore di:
- Kali con le stellette – articolo per rivista specializzata (Rivista militare, gennaio – febbraio – marzo 2013);<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Andrea Rollo|anno=Gennaio - Marzo 2013|titolo=Kali con le stellette|rivista=Rivista Militare: Periodico dell’Esercito fondato nel 1856|numero=1}}</ref>
- Corpo a corpo - articolo per rivista specializzata (Raids Italia, marzo 2013);<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Andrea Rollo|anno=Marzo 2013|titolo=Corpo a corpo|rivista=Raids Italia|volume=XVII|numero=306}}</ref>
- Negritos - articolo per rivista specializzata (Samurai, maggio 2014);<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Andrea Rollo|anno=Maggio 2014|titolo=Negritos|rivista=Samurai|volume=IX|numero=5}}</ref>
- Il vento della leggenda - (Samurai, giugno 2014);<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Andrea Rollo|anno=Giugno 2014|titolo=Il vento della leggenda|rivista=Samurai|volume=IX|numero=6}}</ref>
- Danze marziali filippine (prima parte). Le danze della guerra - articolo per rivista specializzata (Samurai, luglio-agosto 2014);<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Andrea Rollo|anno=luglio-agosto 2014|titolo=Danze marziali filippine (prima parte). Le danze della guerra|rivista=Samurai|volume=IX|numero=8}}</ref>
- Danze marziali filippine (seconda parte). Ritmo di battaglia - articolo per rivista specializzata (Samurai, ottobre 2014);<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Andrea Rollo|anno=ottobre 2014|titolo=Danze marziali filippine (seconda parte). Ritmo di battaglia|rivista=Samurai|volume=IX|numero=10}}</ref>
- Danze marziali filippine (terza parte). Riproduzione di movimenti marziali - articolo per rivista specializzata (Samurai, novembre 2014);<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Andrea Rollo|anno=Novembre 2014|titolo=Danze marziali filippine (terza parte). Riproduzione di movimenti marziali|rivista=Samurai|volume=IX|numero=11}}</ref>
- La lancia di Longino (Samurai, n. 12, nuova serie, anno IX, dicembre 2014);<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Andrea Rollo|anno=Dicembre 2014|titolo=La lancia di Longino|rivista=Samurai|volume=IX|numero=12}}</ref>
- Danze di guerra - articolo per rivista specializzata (Samurai, febbraio 2015);<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Andrea Rollo|anno=Febbraio 2015|titolo=Danze di guerra|rivista=Samurai|volume=X|numero=2}}</ref>
- Boxe filippina - articolo per rivista specializzata (Samurai, marzo 2015);<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Andrea Rollo|anno=Marzo 2015|titolo=Boxe filippina|rivista=Samurai|volume=X|numero=3}}</ref>
-
- New Insights into the History of the Filipino Martial Arts (2022) – articolo accademico pubblicato su academia.edu;<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Andrea|cognome=Rollo|data=2022-01-01|titolo=NEW INSIGHTS INTO THE HISTORY OF THE FILIPINO MARTIAL ARTS|accesso=2025-07-14|url=https://www.academia.edu/80474180/NEW_INSIGHTS_INTO_THE_HISTORY_OF_THE_FILIPINO_MARTIAL_ARTS}}</ref>
| |||