In manus tuas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(19 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
La [[locuzioni latine|locuzione]] [[lingua latina|latina]] '''In manus tuas''', tradotta letteralmente, significa ''nelle tue mani''. ([[Vangelo secondo Luca|Lc]] 23, 46)
 
"In manus tuas DominePater commendo spiritum meum" sono le ultime parole, tradotte in latino, pronunciate da [[Gesù]] sulla croce prima di spirare. È la parola che chiude il mistero della [[Passione di Gesù|Passione di Cristo]] e apre il mistero della liberazione attraverso la morte, che si realizzerà nella [[Resurrezione]].<br>
In senso figurato - ma anche allusivo e retorico - l'espressione viene usata quando si accetta di fare la volontà altrui o ci si affida a persone di cui non si ha eccessiva stima.
 
== Voci correlate ==
== Risorse lessicologiche online ==
*[[Categoria:frasiLocuzioni latine]]
*[[Locuzioni_latine#Raccolte_lessicologiche_on_line|Vedi scheda]]
 
==Collegamenti esterni==
[[Categoria:frasi latine]]
*{{cita web|http://www.taize.fr/it_article4828.html|ascolta il brano taizè}}
{{Portale|lingua latina}}
 
[[Categoria:Frasi latine dei Vangeli]]