Ansaldo Signal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: '''Ansaldo Signal N.V.''' è una società di diritto olandese con sede in Amsterdam, controllata al 100% da Ansaldo STS S.p.A.. ...
 
m portale
 
(38 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Azienda
'''Ansaldo Signal N.V.''' è una [[azienda|società]] di diritto [[olanda|olandese]] con sede in [[Amsterdam]], controllata al 100% da [[Ansaldo STS|Ansaldo STS S.p.A.]]. Svolge il ruolo di [[holding]] di partecipazioni in imprese che operano nel settore della progettazione, [[produzione]] e [[manutenzione]] di sistemi e componenti di prodotti impiegati nel segnalamento ferroviario. E' stata un' azienda sviluppatrice del sistema [[ERTMS]].
|nome = Ansaldo Signal N.V.
|logo =
|forma societaria = Società per azioni
|data fondazione = 1996
|forza cat anno =
|luogo fondazione =
|fondatori =
|data chiusura = 10 settembre [[2009]]
|causa chiusura =
|nazione =NLD
|gruppo =
|controllate =
|persone chiave =
|settore = [[Holding]]
|prodotti =
|note =
}}
 
'''Ansaldo Signal N.V.''' èera una [[azienda|società]] di diritto [[olandaPaesi Bassi|olandese]] con sede in [[Amsterdam]], controllata al 100% da [[Ansaldo STS|Ansaldo STS S.p.A.]]. SvolgeSvolgeva il ruolo di [[holding]] di partecipazioni in imprese che operano nel settore della progettazione, [[produzione]] e [[manutenzione]] di sistemi e componenti di prodotti impiegati nel segnalamento ferroviario e metropolitano. E'È stata un'una aziendadelle sviluppatriceaziende sviluppatrici del sistema [[ERTMS]] e [[SCMT]].
==Storia==
Viene costituita nel [[1996]] da Ansaldo Trasporti, assumendo le partecipazioni in Ansaldo Segnalamento Ferroviario, in Compagnie des Signaux et d'Enterprises Eletricques e in Union Swtich&Signal.
 
== Storia ==
==Principali Partecipazioni==
Viene costituita nel [[1996]] da Ansaldo Trasporti, assumendo le partecipazioni in Ansaldo Segnalamento Ferroviario, in Compagnie des Signaux et d'Enterprises Eletricques e in Union Switch&Signal. Nel [[2001]] passa sotto il controllo di Finmeccanica (divenuta nel 2016 [[Leonardo-Finmeccanica]]).<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2016/04/28/finmeccanica-ok-a-nuovo-nome-leonardo_a08f831b-0b09-44ba-b76c-af4def81375a.html|titolo=Finmeccanica: ok a nuovo nome 'Leonardo'|autore=Ansa|editore=|data=28 aprile 2016|accesso=}}</ref> Il 24 febbraio [[2006]] Ansaldo STS assume la partecipazione in Ansaldo Signal.
*Ansaldo Segnalamento Ferroviario S.p.A. - 100%
Il 10 settembre [[2009]] è stata incorporata in Ansaldo STS S.p.A. e le sue partecipazioni sono state direttamente assunte da Ansaldo STS S.p.A. (il cui azionista di riferimento è diventato, nel novembre 2015, Hitachi Rail Italy Investment).
*CSEE Transport - 100%
 
*Ansaldo Signal Ireland Ltd - 100%
== Principali Partecipazioni ==
*Ansaldo Signal Sweden AB - 100%
* Ansaldo SignalSegnalamento UKFerroviario LtdS.p.A. - 100%
*Union Swtich&SignalCSEE IncTransport - 100%
* Ansaldo Signal Ireland Ltd - 100%
* Ansaldo Signal Sweden AB - 100%
* Ansaldo Signal UK Ltd - 100%
* Union Swtich&Signal Inc - 100%
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|aziende|ingegneria}}
 
[[Categoria:Aziende olandesi]]
[[Categoria:Ansaldo STS]]