Il pipistrello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 32:
Nonostante fosse passato un anno dal terribile "Venerdì nero" (9 maggio 1873) in cui vi fu il crollo della [[Borsa valori|Borsa]] a Vienna, i sentimenti di pessimismo e di disperazione si facevano ancora sentire nella vita della capitale Asburgica, anche nei teatri, che in quel periodo registrarono dei forti cali al botteghino. Ansiosi di porre rimedio a questa situazione potenzialmente disastrosa, i gestori dei teatri cercarono avidamente la giusta produzione che avrebbe riportato il pubblico nei teatri.
 
Venuto a conoscenza di una commedia francese di grande successo di Henri Meilhac (1831-1897) e Ludovic Halévy (1834-1908), intitolata ''Le Réveillon'' (che riprendeva a grandi linee ''Das Gefängnis'' (La prigione, 1851, una commedia molto popolare dal drammaturgo e librettista tedesco [[Roderich Benedix]] (1811-1873) il co-direttore del [[Theater an der Wien]], [[Max Steiner]] (1830-1880), acquistò i diritti del lavoro e incaricò il drammaturgo Karl Haffner (1804-1876) di scrivere una traduzione in tedesco.

Haffner affrontò grandi difficoltà per adattare al gusto e alla comprensione del pubblico viennese un lavoro di stampo marcatamente francese e prevedibilmente il suo tentativo venne giudicato inadatto. Una soluzione al problema venne proposta dall'agente teatrale Gustav Lewy (1824-1901), che convinse Steiner a modificare il lavoro di Haffner per estrarne il libretto di un'operetta da presentare al suo vecchio compagno di scuola, Johann Strauss.
Il compito di creare il libretto fu affidato al direttore d'orchestra del ''Theater an der Wien'', il librettista e compositore Richard Genée (1823-1895).
 
Riga 131 ⟶ 133:
* J. Strauss: Die Fledermaus - Herbert von Karajan/Gustav Pick/[[Giuseppe Di Stefano]]/Eberhard Wächter/Hilde Güden/[[Rita Streich]]/Chor der [[Wiener Staatsoper]]/Walter Berry/Orchester der Wiener Staatsoper, RCA/BMG
* Johann Strauss II: Die Fledermaus - [[André Heller (artista)|André Heller]]/Anton Scharinger/[[Barbara Bonney]]/Chorus of De Nederlandse Opera/Christian Boesch/[[Edita Gruberová]]/Elisabeth von Magnus/Josef Protschka/Marjana Lipovsek/[[Nikolaus Harnoncourt]]/Royal Concertgebouw Orchestra/Waldemar Kmentt/Werner Hollweg, 1988 Teldec
* Strauss II, J: Die Fledermaus - [[Anneliese Rothenberger]]/Nicolai Gedda/[[Dietrich Fischer-Dieskau]]/[[Renate Holm]]/[[Willi Boskovsky]]/Wiener Symphoniker, 1972 EMI/Warner
* Strauss II: Die Fledermaus - Martha Lipton/Paul Franke/Clifford Harvuot/Metropolitan Opera Chorus/[[Lily Pons]]/Metropolitan Opera Orchestra/[[John Brownlee]]/[[Eugene Ormandy]]/Ljuba Welitsch/[[Richard Tucker]]/Charles Kullman, Naxos
* Strauss, Jr.: Die Fledermaus - Lucia Popp/[[Eva Lind]]/[[Agnes Baltsa]]/Peter Seiffert/[[Plácido Domingo]]/Wolfgang Brendel/Kurt Rydl/Heinz Zednik/Bavarian Radio Chorus/Munich Radio Orchestra/Placido Domingo, dir. - 1986 EMI