[[ ImageFile:Spirograph.jpg|thumb |250px|right|Spirograph, un modello prodotto e venduto in [[ USSRURSS]] negli [[anni 1980|anni '80ottanta]]]] ▼
{{T}}
[[File:Spirograph3.jpg|thumb|Esempio d'uso dello Spirograph]]
{{Wip|yoggysot}}
[[ ImageFile:Various Spirograph Designs.jpg|thumb |250px|right|Diversi disegni prodotti con uno Spirograph]] ▼
[[File:Spiograph Animation.gif|thumb|Animazione di uno Spirograph]]
Lo '''Spirograph''' è uno strumento grafico geometrico che produce un tipo di [[Curva (matematica)|curve]] chiamate [[Ipotrocoide| Ipotrocoidiipotrocoidi]] e [[Epicicloide| Epicicloidiepicicloidi]]. Lo Spirograph è statstato inventato dall'[[ingegnere]] [[Regno Unito|britannico]] [[Denys Fisher]], che lo presentò nel [[1965]] alla [[Nuremberg International Toy Fair]]. Lo strumento fu prodotto dall'azienda di Fisher, ma l'anno seguente i diritti di distribuzione vennevennero acquistati dalla [[Kenner Products|Kenner]], un'azienda di [[giocattolo|giocattoli]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]], che iniziò a venderlo negli USA. In Italia è stato commercializzato con il nome di '' Spirografospirografo'' o '' Cerchio'cerchio magico '''. ▼
== Descrizione ==
Lo Spirograph è composto da un insieme di [[ruota|ruote]], anelli, barre, curve, triangoli di plastica di diversa dimensione, tutti dotati di [[Ingranaggio|denti in grado di scorrere tra di loro]] e di fori in cui inserire una punta di matita, penna o pennarello.
L'uso prevede che venga posato sopra un foglio di [[carta]] o cartoncino: a questo punto una penna o una matita viene inserita in uno dei fori degli ingranaggi, mentre questi vengono inseriti per esempio in un anello di dimensioni maggiori o su una barra. La forza impressa alla penna serve anche per far muovere l'ingranaggio, ma solitamente è necessaria un po' di pratica prima di riuscire ad evitare che l'ingranaggio si muova al di fuori del percorso voluto e, per combinazioni di pezzi particolarmente complesse, può essere necessario l'aiuto di altre persone che tengano fermi alcuni pezzi. Le varie combinazioni possibili, tra i fori presenti negli ingranaggi circolari e le forme contro cui farli muovere, permettono di ottenere un elevato numero di curve; l'uso di più penne o matite in colori diversi permette di realizzare figure dall'aspetto estetico più attraente.
▲[[Image:Spirograph.jpg|thumb|250px|right|Spirograph, un modello prodotto e venduto in [[USSR]] negli [[anni 1980|anni '80]]]]
▲[[Image:Various Spirograph Designs.jpg|thumb|250px|right|Diversi disegni prodotti con uno Spirograph]]
▲Lo '''Spirograph''' è uno strumento che produce un tipo di [[Curva (matematica)|curve]] chiamate [[Ipotrocoide|Ipotrocoidi]] e [[Epicicloide|Epicicloidi]]. Lo Spirograph è stat inventato dall'[[ingegnere]] [[Regno Unito|britannico]] [[Denys Fisher]], che lo presentò nel [[1965]] alla [[Nuremberg International Toy Fair]]. Lo strumento fu prodotto dall'azienda di Fisher, ma l'anno seguente i diritti di distribuzione venne acquistati dalla [Kenner], un'azienda di [[giocattolo|giocattoli]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]], che iniziò a venderlo negli USA. In Italia è stato commercializzato con il nome di ''Spirografo'' o ''Cerchio magico''.
Spirograph, come termine, è oggi un [[trademark]] della [[Hasbro]] (l'attuale proprietaria della Kenner), ma è comunemente utilizzato anche per definire programmi in grado di disegnare le curve prodotte dallo strumento.
<!--
A Spirograph consists of a set of plastic [[gear]]s and other shapes such as rings, triangles, or straight bars. There are several sizes of gears and shapes, and all edges have teeth to engage any other piece. For instance, smaller gears fit inside the larger rings, but also can engage the outside of the rings in such a fashion that they rotate around the inside or along the outside edge of the rings.
To use it, a sheet of paper is placed on a heavy cardboard backing, and one of the plastic pieces is pinned to the paper and cardboard. Another plastic piece is placed so that its teeth engage with those of the pinned piece. For example, a ring may be pinned to the paper and a small gear placed inside the ring - the actual number of arrangements possible by combining different gears is very large. The point of a pen is placed in one of the holes in the moving piece. As the moving part is moved the pen traces out a curve.
The pen is used both to draw and provide locomotive force; some practice is required before Spirograph can be operated without disengaging the fixed and moving pieces. More intricate and unusual-shaped patterns may be made through the use of both hands, one to draw and one to guide the pieces. It is possible to move several pieces in relation to each other (say, the triangle around the ring, with a circle "climbing" from the ring onto the triangle), but this requires concentration or even additional assistance from other artists.
==Historical Versions with the largest number of gears:==
Top Three: (In decreasing quantity of gears)
*Super Spirograph (1969) Model #2400
*"Original" Spirograph Model #401
*??? (1971) Model #1421
Although discontinued years ago, these sets are readily available on eBay along with many rarer and more arcane ones listed below:
-->
== Le versioni prodotte (parziale) ==
Negli anni ne sono state prodotte numerose versioni dello Spirograph, tra cui:
Nome del prodotto, data di rilasciodistribuzione e numero di modello
{{Colonne}}
*"Original" (1967) Model #401
*Spirograph Refill Pack (1967) (istruzioni aggiuntive)
*Spiroman (1968)
*Spirotot (1968)
*Spirotot Refill Pack Model #412 (istruzioni aggiuntive)
*Super Spirograph (1969) Model #2400 (la versione con un maggior numero di pezzi)
*Super Spirograph Refill Pack (1969) (istruzioni aggiuntive)
*Motorized Spirograph (1970)
*Travel Spirograph (1988)
*Spirograph Spiromatic (1989)
{{Colonne spezza}}
*Mega Spirograph (1991)
*Sparkle Spirograph (1992)
*Spirograph Easy Draw (2004)
*Spirograph Tech (2004)
{{Colonne fine}}
== Uso del termine ==
Il teminetermine Spirograph è oggi un [[trademark]] della [[Hasbro]], l''spirograph''attuale proprietaria della Kenner, oltrema cheè percomunemente ilutilizzato giocattolo eanche per idefinire programmi chein negrado di riproduconodisegnare le curve, prodotte dallo strumento; il termine è stato inoltre applicato anche alla classe di [[Curva (matematica)|curve]] che possono essere prodotte con lo strumento, venendo quindi impiegato in questiquesto casicaso come sinonimo di ''Ipotrocoideipotrocoide''. La [[nebulosa planetaria]] [[IC 418]], conosciuta come ''Nebulosa Spirografo'' (''Spirograph Nebula''), prende il nome dai disegni prodotti con questo strumento<ref>[http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap000907.html Astronomy Picture of the Day], dal sito della [[NASA]], 7 settembre 2000</ref>.
La [[nebulosa planetaria]] [[IC 418]], conosciuta come ''Nebulosa Spirografo'' (''Spirograph Nebula''), prende il nome dai disegni prodotti con questo strumento<ref>[http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap000907.html Astronomy Picture of the Day], dal sito della [[NASA]], 7 settembre 2000</ref>.
== Note ==
{{<references}} />
== Voci correlate ==
*[[Ipotrocoide]]
*[[Epicicloide]]
*[[IC 418|Nebulosa Spirografo]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== CollegamnetiCollegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://users.chariot.net.au/~pbb/photos/pic06.html Peabody The Penguin's Spirograph Toy Collection] sito di un collezionista con foto di varie versioni di Spirograph
*{{en}}[httphttps://wwwweb.wordsmitharchive.org/web/20071210140120/http://users.chariot.net.au/~anupbb/javaphotos/spirographpic06.html Peabody The Penguin's Spirograph JavaToy appletCollection], appletsito Javadi cheun simulacollezionista ilcon funzionamentofoto di unovarie versioni di Spirograph
*{{en}}[http://www.wordsmith.org/~anu/java/spirograph.html Spirograph Java applet], applet Java che simula il funzionamento di uno Spirograph
<!-- *[http://temasmatematicos.uniandes.edu.co/Trocoides/paginas/espirografo.htm Espirografo] (es)
*{{es}}[https://web.archive.org/web/20070704182956/http://temasmatematicos.uniandes.edu.co/Trocoides/paginas/espirografo.htm Espirografo], sito con applet che simula l'uso dello spirografo per produrre curve Ipotrocoide e Epicicloide
*[http://www.informit.com/guides/printerfriendly.asp?g=dotnet&seqNum=417&rl=1 .Net Spirograph]
*[{{cita web|http://michelle.esfm.ipn.mx/~mrspock/spiro2superspiro/ tutorial/|Spirograph online {html onlytutorial|lingua=en}}]
* [{{cita web|http://www.mekanizmalar.com/hypocycloid.html |Animazione in Flashflash Animationdelle ofcurve Hypocycloid]Ipotrocoide|lingua=en}}▼
*[http://michelle.esfm.ipn.mx/~mrspock/superspiro/tutorial/ Spirograph tutorial]
* [{{cita web|http://www.mekanizmalar.com/epitrochoid.html |Animazione in Flashflash Animationdelle ofcurve Epitrochoid]Epicicloide|lingua=en}}▼
*[http://temasmatematicos.uniandes.edu.co/Trocoides/paginas/espirogramas/index.htm Espirografo - Galeria] (es)
*[http://www.eddaardvark.co.uk/ Python script and Java applet showing extensions to 3 and more nested wheels]
*[http://curvebank.calstatela.edu/cycloidmaple/cycloid.htm The Cycloid Family of Curves]
▲*[http://www.mekanizmalar.com/hypocycloid.html Flash Animation of Hypocycloid]
▲*[http://www.mekanizmalar.com/epitrochoid.html Flash Animation of Epitrochoid]
*[http://michelle.esfm.ipn.mx/~mrspock/spiro2 PDF spirograph]
*[http://www.logicielssod.com/spirograph Spirograph source in C#]
-->
{{Portale|giochi}}
[[Categoria:Giocattoli]][[Categoria:Matematica]]
[[enCategoria:SpirographGiocattoli]]
[[Categoria:Curve]]
[[de:Spirograph (Spielzeug)]]
[[Categoria:Giochi matematici]]
[[fr:Spirographe (jeu)]]
[[ru:Спирограф]]
|