Incendio di Borgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 27:
Nell'[[847]] divampò nel quartiere antistante l'[[antica basilica di San Pietro]] (il "[[Borgo (rione di Roma)|Borgo]]") un terribile incendio. [[Papa Leone IV|Leone IV]], impartendo la benedizione solenne dalla Loggia delle Benedizioni, fece spegnere miracolosamente il fuoco, il che permise la salvezza della popolazione e della basilica<ref name=D112/>.
 
La storia è calata in un ambiente classico, popolato da figure eroiche che risentono dell'influenza di [[Michelangelo]], con venature letterarie, che alludono all'incendio di [[Troia]] di virgiliana memoria, e politiche, che alludono al ruolo pacificatore del papa tradurante il divampare dei focolai di guerra tra le potenze cristiane<ref name=D112/>. La rievocazione dell'[[Eneide]] inoltre era un pretesto per celebrare la [[storia di Roma]] nella sua dimensione più eroica<ref>Franzese, cit., pag. 27.</ref>.
 
Due gruppi di architetture fanno da quinte laterali, estremamente dinamiche, mentre al centro uno squarcio in lontananza rivela la figura del pontefice, di immota serenità dovuta alla consapevolezza della sua infallibilità<ref name=D112/>.
 
La parte sinistra, con un tempio in rovina che ricorda il colonnato corinzio del [[tempio dei Dioscuri]], mostra attraverso un arco un edificio in fiamme col tetto ormai scoperchiato. Un giovane ignudo si cala dalla parete con la tensione muscolare dello sforzo ben evidente, mentre una donna porge un bambino in fasce a un uomo; più avanti, una scena che evoca l'episodio di [[Enea]] che avanza trascinando sulle spalle il padre [[Anchise]] e il figlio [[Ascanio]] a lato <ref name=D112/>. DietroInsieme dia essi, si vede l'anziana nutrice del condottiero troiano, [[Caieta]], che ricorda vagamente la [[Sibilla Libica (Michelangelo)|Sibilla Libica]] di [[Michelangelo]] nella [[volta della Cappella Sistina]].
 
A destra un gruppo di donne si affanna per portare contenitori colmi d'acqua con cui domare le fiamme in un tempio [[stile ionico|ionico]], che ricorda [[tempio di Saturno|quello di Saturno]]<ref name=D112/>.