Menu start: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
m →Pulsante Start: Refuso |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:ReactOS_Start_menu.png|miniatura|Il menù start di [[Windows 95]]]]
Il '''menu Start''' (prima di [[Windows 98]] '''Avvio''') è un elemento dell'[[interfaccia utente]] utilizzato in [[Microsoft Windows]] a partire da [[Windows 95]], ma anche da altre interfacce a [[finestra (informatica)|finestre]]. Il menu fornisce un punto di partenza dove si possono trovare i [[programma (informatica)|programmi]] e [[software]], svolge anche altre attività, come ad esempio la ricerca file. Ha nomi diversi in base al [[sistema operativo]], come '''Kickoff Application Launcher''' in [[KDE]], '''Dash''' in [[GNOME Shell]] e '''LX Panel''' in [[LXDE]].
Riga 42 ⟶ 43:
=== Pulsante Start ===
Il menu Start può essere avviato premendo {{Tasto|Win}} (il [[tasto Windows]]) su una tastiera o il suo equivalente su un [[Tablet computer|dispositivo tablet]], premendo CTRL + ESC su una tastiera o facendo clic sul [[Command button|pulsante]] Start visivo. Ad eccezione di [[Windows 8]] e [[Windows Server 2012]], il pulsante Start è disponibile sulla [[barra delle applicazioni]]. Nelle versioni precedenti a Windows Vista, il pulsante Start era costituito dalla parola "Start" e dal logo Windows (la parola "Start" era localizzata per ogni versione del sistema in una lingua diversa, ad esempio era ''Avvio'' in italiano). Sul desktop di Windows Vista e Windows 7, la parola "Start" è stata sostituita da un logo blu "[[Orb (fenomeno)|orb]]" di Windows.<ref>{{Cita web|url=http://channel9.msdn.com/ShowPost.aspx?PostID=228883|titolo=Windows Vista Aero Glass and Usability screencast|cognome=Keith Combs|sito=[[Channel 9 (Microsoft)|Channel9]]|editore=[[Microsoft]]|data=23 agosto 2006|accesso=4 novembre 2006}}</ref> Tuttavia, l'utente può tornare a visualizzare la parola "Start" e il logo di Windows impostando il tema su ''Windows Classic''
Facendo clic con il tasto destro sul pulsante Start si richiama un [[Menu contestuale|menu di scelta rapida]]. Questo menu in Windows 8 e Windows Server 2012 è chiamato menu Quick Link<ref>{{Cita web|url=http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/keyboard-shortcuts|titolo=Keyboard shortcuts - Windows 8, Windows RT|sito=Windows|editore=[[Microsoft]]|accesso=3 settembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121025200813/http://windows.microsoft.com/en-US/windows-8/keyboard-shortcuts|dataarchivio=25 ottobre 2012}}</ref> e consente di accedere a diverse funzionalità di Windows utilizzate di frequente, come l'accesso al desktop o ad [[File Explorer|Esplora file]].<ref>{{Cita web|url=http://winsupersite.com/windows-8/hands-windows-81-power-user-menu|titolo=Hands-On with Windows 8.1: Power User Menu|cognome=Thurrot|nome=Paul|sito=SuperSite for Windows|editore=Penton Media|data=26 giugno 2013|accesso=7 agosto 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130806200856/http://winsupersite.com/windows-8/hands-windows-81-power-user-menu|dataarchivio=6 agosto 2013|urlmorto=sì}}</ref>
=== Posizione sul disco ===
Riga 86 ⟶ 87:
* {{cita web|http://windows.microsoft.com/it-it/windows/start-menu-overview|Menu Start (panoramica)}}
* {{cita news|lingua=en|autore=Andrew Cunningham|url=https://arstechnica.com/gadgets/2015/07/the-windows-start-menu-saga-from-1993-to-today/|titolo=The Windows Start menu saga, from 1993 to today|editore=Ars Technica|data=28 luglio 2015}}
* {{cita news|lingua=en|autore=Matt Weinberger|url=http://uk.businessinsider.com/history-of-the-windows-start-button-2015-7|titolo='He was literally a rocket scientist. And even he couldn't figure out Windows.'|editore=Business Insider UK|data=30 luglio 2015|accesso=31 luglio 2015|dataarchivio=3 agosto 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150803021041/http://uk.businessinsider.com/history-of-the-windows-start-button-2015-7|urlmorto=sì}}
{{Componenti di Windows}}
|