Fermat Search: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Categoria:Matematica sperimentale |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
||
(19 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
==Obiettivi del progetto==
I [[Numero di Fermat|numeri di Fermat]] hanno una forma matematica molto elegante: <math>2^{2^n} +1</math>. I primi 5 numeri F0=3, F1=5, F2=17, F3=257, F4=65537 sono tutti primi. Avendo scoperto questo particolare, [[Pierre de Fermat]] assunse che tutti i numeri di questo tipo fossero primi. Aveva torto. Nel 1732 dopo quasi un secolo, Eulero dimostrò elegantemente che F5 aveva un fattore: 641 e quindi non era primo. Il 1732 può essere considerato come l'inizio della ricerca dei divisori di altri numeri di Fermat. In 3 secoli sono stati trovati più di 200 divisori.
È stato dimostrato che tutti i divisori dei numeri primi di Fermat hanno la forma matematica:
<math>k
con <math>m \ge n+2</math>
Riga 11 ⟶ 12:
== Software ==
Si può contribuire al progetto usando uno dei tanti {{en}} [https://web.archive.org/web/20061103145145/http://www.fermatsearch.org/program.php software disponibili].
Sono da poco stati resi disponibili altri pacchetti software sia per ambiente Windows (32 e [[64 bit]]) che Linux (32 e 64 bit):
=== Fermat.exe ===
Il più utilizzato è ''Fermat.exe'', progettato e realizzato da Leonid Durman, e funzionante soltanto su [[Microsoft Windows]].
=== GMP-Fermat ===
È disponibile per tutte le piattaforme basate su Intel, sia a 32 che a 64 bit. È più efficiente di Fermat.exe per N > 18.
Realizzato da Mark Rodenkirch utilizzando ''routines assembler'' testate da Geoffrey Reynolds.
=== FermFact ===
È un siever (un programma che elimina tutti i fattori divisibili sino ad un determinato limite).
Viene utilizzato per regioni rettangolari (es. 10000 < N < 20000 e 50000 < k < 100000)
Ricerca ed elimina piccoli e medi fattori, ed il suo output viene poi passato ad un programma di test di primalità.
=== Ppsieve ===
Anch'esso è un siever, particolarmente efficiente, sviluppato per sfruttare il sistema di processori paralleli presente nelle GPU [[NVIDIA|Nvidia]], qualora presente.
=== PFGW ===
È un programma per il calcolo di primalità in grado di eseguire anche test per la ricerca di GFN (Generalized Fermat Numbers).
==Voci correlate==
* [[Lista dei progetti di calcolo distribuito]]
* [[Numero primo di Fermat]]
* [[Citizen science]]
==Collegamenti esterni==
*
*
**{{cita web|1=http://www.prothsearch.net/fermat.html#Larger|2=Lista aggiornata di tutti i divisori scoperti|lingua=en|accesso=21 ottobre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160210152415/http://www.prothsearch.net/fermat.html#Larger|dataarchivio=10 febbraio 2016|urlmorto=sì}}
{{Portale|matematica}}
[[Categoria:Calcolo distribuito]]
[[Categoria:Iniziative web per la matematica]]
[[Categoria:Matematica sperimentale]]
[[Categoria:Citizen science]]
|