Austin FC: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
link
Biguls83 (discussione | contributi)
 
(20 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|società calcistiche statunitensi|Austin}}
{{Squadra di calcio
|nome squadra = Austin FC
Riga 34 ⟶ 33:
|proprietario = {{Bandiera|USA}} [[Anthony Precourt]]
|presidente =
|allenatore = {{Bandiera|USAESP}} [[JoshNico WolffEstévez]]
|stadio = [[Q2 Stadium]]
|capienza = 20.738
Riga 42 ⟶ 41:
|sito = www.austinfc.com
}}
L{{'}}'''Austin Football Club''', noto semplicemente come '''Austin''', è un [[società (diritto)|club]] [[calcio (sport)|calcistico]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] con sede nell'[[Austin|omonima città]] del [[Texas]]. Dal 2021 milita nella [[Major League Soccer]] e disputa le proprie partite casalinghe al [[Q2 Stadium]], [[Stadio di calcio|impianto]] da 20.738 posti a sedere.<ref>{{Cita web|url=https://www.austinchronicle.com/daily/sports/2018-08-22/austin-fc/|titolo=Austin FC|autore=Nick Barbaro, 8:59PM, Wed Aug. 22, 2018|lingua=en|accesso=12 novembre 2020}}</ref>
 
== Storia ==
Nel 2017 il [[Proprietà (diritto)|proprietario]] dei [[Columbus Crew]], [[Anthony Precourt]], annunciò di avere intenzione di trasferire la [[Franchigia (sport)|franchigia]] ad [[Austin]] per la [[Stagione sportiva|stagione]] [[Major League Soccer 2019|2019]] di [[Major League Soccer]];<ref>{{Cita web|url=https://www.si.com/soccer/2017/10/17/columbus-crew-austin-texas-anthony-precourt-stadium|titolo=Columbus Crew set to move to Austin in 2019|autore=Grant Wahl|sito=Sports Illustrated|lingua=en-us|accesso=12 novembre 2020}}</ref> nel 2018 furono svelati nome, stemma e colori del [[Squadra di calcio|club]] durante un evento pubblico tenutosi nella capitale del [[Texas]].<ref>{{Cita web|url=https://www.mlssoccer.com/post/2018/08/22/precourt-sports-ventures-reveals-badge-potential-austin-mls-club|titolo=Precourt Sports Ventures reveals badge for potential Austin MLS club}}</ref>
 
In seguito a moti di protesta dei [[Tifo sportivo|tifosi]] dei Columbus Crew, emersero nuovi [[Investimento|investitori]] interessati all'acquisto del club giallo-nero;<ref>{{Cita web|url=https://www.mlssoccer.com/post/2018/10/12/cleveland-browns-owners-emerge-potential-buyers-columbus-crew-sc|titolo=Cleveland Browns owners emerge as potential buyers of Columbus Crew SC}}</ref> nel 2019, a passaggio di consegne completato, la Major League Soccer annunciò che la franchigia dell'[[Ohio]] avrebbe continuato a partecipare al [[campionato]],<ref>{{Cita web|url=https://www.austinchronicle.com/daily/news/2018-10-12/mls-in-austin-everybody-wins/|titolo=MLS in Austin: Everybody Wins!|autore=Mike Clark-Madison, Austin S, ers, Nick Barbaro, 5:44PM, Fri Oct. 12|lingua=en|accesso=12 novembre 2020}}</ref> mentre Austin si sarebbe costituito ''[[Ex nihilo nihil fit|ex-nihilo]]'', unendosi alla lega a partire dalla stagione [[Major League Soccer 2021|2021]].<ref>{{Cita web|url=https://www.si.com/soccer/2019/01/15/austin-fc-mls-awards-team-garber-precourt-expansion|titolo=MLS officially welcomes Austin FC as 27th franchise|autore=Avi Creditor|sito=Sports Illustrated|lingua=en-us|accesso=12 novembre 2020}}</ref>
 
Il 17 aprile 2021 l'Austin esordì in Major League Soccer perdendo per 0-2 sul campo di [[Los Angeles Football Club|Los Angeles]].<ref>{{Cita web|url=https://www.mlssoccer.com/competitions/mls-regular-season/2021/matches/lafcvsatx-04-17-2021/|titolo=LAFCvsATX 04-17-2021 {{!}} MLSsoccer.com|accesso=17 aprile 2021}}</ref>
Riga 54 ⟶ 53:
==Colori e simboli==
I colori dell'Austin FC sono il [[verde]] e il [[nero]], che sulla maglia interna sono disposti a strisce verticali di eguale larghezza; la maglia esterna è invece bianca.
 
*''' Casa '''
{|
|{{Divisa Calcio
|pattern_la = _austin21h
|pattern_b = _austin21h
|pattern_ra = _austin21h
|pattern_sh = _adidaswhite
|pattern_so = _3_stripes_white
|leftarm = 000000
|body = 000000
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|socks = 000000
|title=[[Adidas]]<br /><small>2021-2022</small>
}}
|
|{{Divisa Calcio
|pattern_la = _austin23h
|pattern_b = _austin23h
|pattern_ra = _austin23h
|pattern_sh = _adidasshortwhite
|pattern_so = _3_stripes_white
|leftarm = 000000
|body = 000000
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|socks = 000000
|title=[[Adidas]]<br /><small>2023-2024</small>
}}
|
|{{Divisa Calcio
|pattern_la = _austin25h
|pattern_b = _austin25h
|pattern_ra = _austin25h
|pattern_sh = _austin25h
|pattern_so = _3_stripes_white
|leftarm = 000000
|body = 000000
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|socks = 000000
|title=[[Adidas]]<br /><small>2024-2025</small>
}}
|}
*''' Trasferta '''
{|
|{{Divisa Calcio
|pattern_la = _austin21a
|pattern_b = _austin21a
|pattern_ra = _austin21a
|pattern_sh = _austin21a
|pattern_so = _austin21a
|leftarm = ffffff
|body = ffffff
|rightarm = ffffff
|shorts = ffffff
|socks = ffffff
|title=[[Adidas]]<br /><small>2021-2022</small>
}}
|
|{{Divisa Calcio
|pattern_la = _austin24a
|pattern_b = _austin24a
|pattern_ra = _austin24a
|pattern_sh = _white_stripes_adidas
|pattern_so = _austin24a
|leftarm =
|body =
|rightarm =
|shorts = 099362
|socks = FDF5E6
|title=[[Adidas]]<br /><small>2023-2024</small>
}}
|}
 
Lo stemma è uno scudetto nero recante il disegno stilizzato di due [[quercia (araldica)|querce]] verdi, costituite da due radici e due ramificazioni ciascuna, con un totale di undici foglie; in capo è presente il nome della città, a lettere stampatelle bianche, mentre ai lati della quercia compaiono le lettere ''FC''. La filosofia del simbolo è stata così riassunta dal club: il colore verde brillante (denominato ''bright verde'') intende rappresentare "la vitalità e l'energia creativa di Austin", le quattro radici e ramificazioni delle querce simboleggiano i [[punti cardinali]] e il loro disegno intrecciato esprime la volontà che tutta la città partecipi alle sorti della squadra; infine le undici foglie sono l'allegoria dei giocatori schierati in campo.<ref>[https://www.bizjournals.com/columbus/news/2018/08/24/cbf-morning-run-chopping-down-austin-fcs-stupid.html CBF Morning Run: Chopping down Austin FC's stupid logo and drinking BrewDog in the shower - Columbus Business First] - ''Columbus Business First'', 19 dic 2018</ref> L'albero è altresì un riferimento a uno dei simboli cittadini, la ''Treaty Oak'', una quercia secolare considerata sacra dalle tribù [[Comanche]] e [[Tonkawa]] che popolavano la zona prima della colonizzazione europea.
Riga 94 ⟶ 168:
 
== Organico ==
=== Rosa 2025 ===
''Aggiornata al 24 luglio 2025.''
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=1|nazione=USA|nome=[[Brad Stuver]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=2|nazione=USA|nome=[[Matt Hedges]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=3|nazione=DEN|nome=[[Mikkel Desler]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=4|nazione=USA|nome=[[Brendan Hines-Ike]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=5|nazione=UKR|nome=[[Oleksandr Svatok]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=6|nazione=ESP|nome=[[Ilie Sánchez]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=7|nazione=COL|nome=[[Jáder Obrian]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=8|nazione=VEN|nome=[[Daniel Pereira (calciatore 2000)|Daniel Pereira]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=9|nazione=USA|nome=[[Brandon Vázquez]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n=10|nazione=ALB|nome=[[Myrto Uzuni]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=11|nazione=GHA|nome=[[Osman Bukari]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=14|nazione=SWE|nome=[[Besard Sabovic]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=16|nazione=FIN|nome=[[Robert Taylor]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=17|nazione=IRL|nome=[[Jon Gallagher]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=18|nazione=CRI|nome=[[Julio Cascante]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=19|nazione=USA|nome=[[CJ Fodrey]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=20|nazione=ARG|nome=[[Nicolás Dubersarsky]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=21|nazione=CHI|nome=[[Diego Rubio]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=23|nazione=SVN|nome=[[Žan Kolmanič]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=26|nazione=LBR|nome=[[Jimmy Farkarlun]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=29|nazione=BRA|nome=[[Guilherme Biro (calciatore 2000)|Biro]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=30|nazione=USA|nome=Stefan Cleveland|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=32|nazione=USA|nome=Micah Burton|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=33|nazione=USA|nome=[[Owen Wolff]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=CHE|nome=[[Nicky Beloko]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
=== Rosa 2024 ===
''Aggiornata al 16 marzo 2024.''
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=1|nazione=USA|nome=[[Brad Stuver]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=2|nazione=USA|nome=[[Matt Hedges]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=4|nazione=USA|nome=[[Brendan Hines-Ike]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=5|nazione=COL|nome=[[Jhojan Valencia]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=6|nazione=VEN|nome=[[Daniel Pereira (calciatore 2000)|Daniel Pereira]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=7|nazione=GHA|nome=[[Osman Bukari]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=8|nazione=FIN|nome=[[Alexander Ring]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=9|nazione=USA|nome=[[Gyasi Zardes]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=11|nazione=COL|nome=[[Jáder Obrian]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=13|nazione=USA|nome=[[Ethan Finlay]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=14|nazione=ARG|nome=[[Diego Rubio]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=15|nazione=FIN|nome=[[Leo Väisänen]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=16|nazione=USA|nome=[[Héctor Jiménez]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=17|nazione=IRL|nome=[[Jon Gallagher]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=18|nazione=CRI|nome=[[Julio Cascante]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=19|nazione=USA|nome=[[CJ Fodrey]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=20|nazione=USA|nome=Matt Bersano|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=23|nazione=SVN|nome=[[Žan Kolmanič]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=26|nazione=LBR|nome=[[Jimmy Farkarlun]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=29|nazione=BRA|nome=[[Guilherme Biro (calciatore 2000)|Biro]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=30|nazione=USA|nome=Stefan Cleveland|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=32|nazione=USA|nome=Micah Burton|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=33|nazione=USA|nome=[[Owen Wolff]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=39|nazione=USA|nome=Antonio Gomez|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
=== Rosa 2023 ===
''Aggiornata al 15 febbraio 2023.''
Riga 99 ⟶ 234:
{{Calciatore in rosa|n=1|nazione=USA|nome=[[Brad Stuver]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=3|nazione=EGY|nome=[[Amro Tarek]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=4|nazione=USA|nome=[[Kipp Keller]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=5|nazione=COL|nome=[[Jhojan Valencia]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=6|nazione=VEN|nome=[[Daniel Pereira (calciatore 2000)|Daniel Pereira]]|ruolo=C}}
Riga 111 ⟶ 246:
{{Calciatore in rosa|n=14|nazione=URY|nome=[[Diego Fagúndez]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=15|nazione=FIN|nome=[[Leo Väisänen]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=16|nazione=USA|nome=[[Héctor Jiménez]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=17|nazione=IRL|nome=[[Jon Gallagher]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=18|nazione=CRI|nome=[[Julio Cascante]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=19|nazione=USA|nome=[[CJ Fodrey]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=20|nazione=USA|nome=Matt Bersano|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=21|nazione=SWE|nome=[[Adam Lundqvist]]|ruolo=D}}
Riga 126 ⟶ 261:
{{Calciatore in rosa|n=33|nazione=USA|nome=[[Owen Wolff]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=37|nazione=ARG|nome=[[Maximiliano Urruti]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=66|nazione=SRB|nome=[[Aleksandar Radovanović]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa/fine}}