Max Jacobson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
ortografia |
||
| (4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|GiornoMeseMorte = 1º dicembre
|AnnoMorte = 1979
|Epoca = 1900
|Attività = medico
|Nazionalità = tedesco
Riga 25 ⟶ 26:
===Rapporti con John F. Kennedy===
La prima volta che Jacobson visitò [[John F. Kennedy]] fu nel Settembre 1960, poco prima dei [[Dibattiti elettorali per la presidenza degli Stati Uniti
Jacobson entrò a far parte dell'entourage presidenziale e accompagnò Kennedy al summit di Vienna del 1961.
Riga 33 ⟶ 34:
===Fine dell'attività medica e morte===
Alla fine degli anni '60, il comportamento di Jacobson, consumatore egli stesso di anfetamine, divenne sempre più irregolare. Vittima del suo stesso successo,
Jacobson ha tentato di riottenere la licenza nel 1979, ma gli è stata negata. Un portavoce dello stato ha dichiarato che l'allora 79enne Jacobson non sembrava pronto a rientrare nel "mainstream della pratica medica". Jacobson morì nel dicembre del 1979. È sepolto nel [[Cimitero ebraico di Mount Hebron]].
== Nella cultura di massa ==
Si ritiene che la canzone ''Dr Feelgood'' di [[Aretha Franklin]] contenga un riferimento a Max Jacobson, cui la cantante si rivolse per dimagrire.<ref>https://thelifeandtimesofhollywood.com/aretha-and-dr-max-aretha-franklin-visits-dr-feelgood-and-sings-about-him-in-the-astonishing-dr-feelgood-in-1971/ {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20200229001645/https://thelifeandtimesofhollywood.com/aretha-and-dr-max-aretha-franklin-visits-dr-feelgood-and-sings-about-him-in-the-astonishing-dr-feelgood-in-1971/ |data=29 febbraio 2020 }} Aretha and Dr Max: Aretha Franklin visits dr feelgood and sings about him in the astonishing dr feelgood in 1971</ref>
== Note ==
| |||