Semnopithecus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
Nessun oggetto della modifica |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 32:
|suddivisione=[[Specie]]
|suddivisione_testo=
* ''[[Semnopithecus ajax|S. ajax]]''
* ''[[Semnopithecus dussumieri|S. dussumieri]]''
* ''[[Semnopithecus entellus|S. entellus]]''
* ''[[Semnopithecus hector|S. hector]]''
* ''[[Semnopithecus hypoleucos|S. hypoleucos]]''
* ''[[Semnopithecus priam|S. priam]]''
* ''[[Semnopithecus schistaceus|S. schistaceus]]''
}}
'''''Semnopithecus''''' è un [[genere (tassonomia)|genere]] di [[Catarrhini|scimmie del Vecchio Mondo]] della [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Cercopithecidae
== Specie ==
Riga 73:
=== Alimentazione ===
{{sf|Gli entelli sono principalmente erbivori. Tuttavia, a differenza di altri colobini, non dipendono dalle foglie e dalle gemme fogliari delle erbe, ma mangiano anche aghi e pigne di conifere, frutti e gemme di frutta, piccioli sempreverdi, germogli e radici, semi, erbe, bambù, rizomi di felce, muschi e licheni. Le foglie di alberi e arbusti sono in cima alla lista dei cibi preferiti, seguite da erbe e graminacee.}}
=== Riproduzione ===
|