}}
'''RedString''' è una [[Casacasa di produzione cinematografica|casa di produzione]] cinematografica e [[televisione|televisiva]] [[italia]]na indipendente, con sede a [[Padova]], attiva nel mercato cinematografico e audiovisivo nazionale ed internazionale dal 2016. Vincitrice di tre [[Nastri d'Argento]] e un [[Globo d'oro]].
La società ha ideato la [[Fiction televisiva|serie tv]] ''[[Miss Fallaci]]'', commissionata come primo original italiano di [[Paramount+]] e prodotta in coproduzione con [[Minerva Pictures]] e [[Paramount Global|ViacomCBS]], dedicata alla storia della giovane [[Oriana Fallaci]], interpretata da [[Miriam Leone]]. Presentata come evento speciale alla Festa del Cinema di Roma 2024 la serie è stata trasmessa in prima visione su [[Rai 1]]<ref name=":0">{{Cita news|url=https://www.elle.com/it/showbiz/tv/a63677086/miss-fallaci/|titolo=Su Rai 1 una serie da non perdere: Miss Fallaci|pubblicazione=[[Elle (rivista italiana)|ELLE]]|data=8 febbraio 2025|accesso=8 febbraio 2025}}</ref> e [[Rai Play]] dal 18 febbraio all'11 marzo 2025.<ref name=":01">{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/serie-tv/approfondimenti/miss-fallaci-serie-tv-miriam-leone|titolo=Miss Fallaci, cosa sapere della serie tv con Miriam Leone su Oriana Fallaci|autore=|sito=Sky|lingua=it-IT|accesso=2025-02-13}}</ref>
[[Diego Loreggian]] è l'Amministratore Delegato e Produttore Creativo della società.<ref name=":0" />
== Storia ==
RedString è una casa di produzione con base a Padova fondata nel 2016 da [[Diego Loreggian]] e Angela Salmaso. Nel 2016 produce il cortometraggio "Moby Dick" diretto da Nicola Sorcinelli con protagonista [[Kasia Smutniak]] evincendo vincitore delil Nastro d'Argento 2017 come miglior cortometraggio italiano. Nel 2017 coproduce con Sky Arte il docufilm "Ceci nes't pas un cannolo", opera prima di Tea Falco presentato in anteprima al Biografilm Festival<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.mymovies.it/film/2018/ceci-nest-pas-un-cannolo/news/tea-falco/|titolo=Presentato al Biografilm Festival, Ceci n'est pas un cannolo è il debutto alla regia di Tea Falco.|autore=|sito=Mymovies.it|lingua=it-IT|accesso=2018-06-19}}</ref>. Nel 2018 distribuisce il cortometraggio di Lucia Bulgheroni "Inanimate" prodotto dalla National Film and Television School (NFTS) di Londra, vincendo importanti premi in più di cento festival internazionali tra cui Miglior Cortometraggio d'Animazione alla Cinéfondation del 71mo [[Festival di Cannes]], al Bafta 2018 e ai Nastri d'Argento nel 2019. Nel 2019 produce il cortometraggio "[[A Cup of Coffee with Marilyn]]" di Alessandra Gonnella con protagonista [[Miriam Leone]] nel ruolo di una giovane Oriana Fallaci e le musiche originali di [[Francesca Michielin]], vincendo il terzo Nastro D'Argento nel 2020. Da quest'ultimo progetto nasce la serie TV "Miss Fallaci" premiata al MIA Drama Pitching Forum 2020 con il ViacomCBS International Studios Award come migliore serie internazionale<ref name=":3">{{Cita web|url=
nel 2020https://cineuropa. org/it/newsdetail/393803/|titolo=Il DaMIA quest'ultimoMarket progettoassegna nascei la serie TV "Miss Fallaci" premiata al MIA Drama Pitching Forumsuoi premi.|autore=|sito=cineuropa.org|lingua=it-IT|accesso=2020 con il ViacomCBS International Studios Award come migliore serie internazionale-10-19}}</ref>, commissionato come primo original italiano di [[Paramount+]], in coproduzione con [[Minerva Pictures]] e [[Paramount Global|ViacomCBS]]. La serie è distribuita in tutto il mondo da [[Paramount Global Distribution]] Distribution ed è stata trasmessa come prima visione assoluta su [[Rai 1]] dal 18 febbraio all'11 marzo 2025. ▼
premi in più di cento festival internazionali tra cui Miglior Cortometraggio d'Animazione alla Cinéfondation del 71mo [[Festival di Cannes]], al Bafta 2018 e ai Nastri d'Argento nel 2019. Nel 2019 produce il cortometraggio "A Cup Of Coffee With Marilyn" di Alessandra Gonnella con protagonista [[Miriam Leone]] nel ruolo di una giovane Oriana Fallaci e le musiche originali di [[Francesca Michielin]], vincendo il suo terzo Nastro D'Argento
▲nel 2020. Da quest'ultimo progetto nasce la serie TV "Miss Fallaci" premiata al MIA Drama Pitching Forum 2020 con il ViacomCBS International Studios Award come migliore serie internazionale, commissionato come primo original italiano di [[Paramount+]], in coproduzione con [[Minerva Pictures]] e [[Paramount Global|ViacomCBS]]. La serie è distribuita in tutto il mondo da [[Paramount Global Distribution]] ed è stata trasmessa come prima visione assoluta su [[Rai 1]] dal 18 febbraio all'11 marzo 2025.
Redstring ha inoltre prodotto dal 2022 ad oggi altri tre cortometraggi e undue documentario,documentari: nel 2021 “Una''Una Nuova Prospettiva”Prospettiva'' con l'attore premio Oscar [[Zoltán Cservák]], presentato in anteprima al [[Torino Film Festival]] e vincitore di 30 festival in tutto il mondo<ref>{{cita web|url=https://www.sayonarafilm.com/project/una-nuova-prospettiva-di-emanuela-ponzano/|titolo=Una nuova prospettiva}}</ref>, nello stesso anno coproduce il documentario ''[[Ennio]]'' di [[Giuseppe Tornatore]] tributo al maestro [[Ennio Morricone]], nel 2022 il documentario “Giotto''Giotto e il sogno del Rinascimento”Rinascimento'' patrocinato dall'[[UNESCO]], enel 2023 il cortometraggio “Frammenti”''Frammenti'' con [[Matilde Gioli]] e nel 2024 “Chloe”il corto ''Chloe'' con protagonista l’attrice[[Charithra Chandran]], presentato in anteprima all’81ª Mostra del Cinema di Venezia<ref>{{cita news|url=https://www.hollywoodreporter.it/film/charithra-chandran-star-di-bridgerton-in-italia-per-girare-chloe-una-drammatica-storia-di-immigrazione-esclusiva/102486/|autore=Corinna Spirito|titolo='Charithra Chandran, star di NetflixBridgerton, in BridgertonItalia per girare Chloe, una drammatica storia di immigrazione|pubblicazione=[[The Hollywood Reporter]]|data=07 maggio 2024|accesso=07 maggio 2024}}</ref> e vincitore della 65ma edizione del [[Globo d'oro]] 2025 come Miglior Cortometraggio assegnato dalla stampa estera in Italia.
== Scripted & Documentary Productions ==
Nel 20202018 RedString ha inaugurato il dipartimento editoriale, dedicato alla produzione di contenuti rivolti al mercato televisivo e OTT. Il dipartimento ha avviato lo sviluppo e la produzione di diverse progettualità seriali e documentaristiche.
La società ha ideato la serie ''[[Miss Fallaci]]'', commissionato come primo original italiano di [[Paramount+]], in coproduzione con [[Minerva Pictures]] e [[Paramount Global|ViacomCBS]], dedicata alla storia della giovane [[Oriana Fallaci]], presentata come evento speciale alla Festa del Cinema di Roma 2024 e trasmessa in prima visione su Rai 1 dal 18 febbraio all'11 marzo 2025.
* ''Frammenti'' (2022), regia di [[Andrea Casadio]]
* ''Una Nuova Prospettiva'' (2021), regia di [[Emanuela Ponzano]]
* ''[[A cupCup of coffeeCoffee with Marilyn]]'' (2019), regia di [[Alessandra Gonnella]]
* ''Inanimate'' (2018), regia di [[Lucia Bulgheroni]]
* ''Il Gioco del Silenzio'' (2018), regia di [[Alessandra Gonnella]], [[Diego Loreggian]]
* ''Motherland'' Shanatoa (2017), regia di [[Davide Damiani]]
* ''Lightly in New York'' Gerardo Felisatti (2016), regia di [[Diego Loreggian]]
== Riconoscimenti ==
*[[Nastro d'argento]]
**[[Nastri d'argento 2017|2017]] - [[Nastro d'argento al miglior cortometraggio|Miglior cortometraggio]] per ''Moby Dick''
**[[Nastri d'argento 2019|2019]] - [[Nastro d'argento al miglior cortometraggio d'animazione|Miglior cortometraggio]] per ''Inanimate''
**[[Nastri d'argento 2020|2020]] - [[Nastro d'argento al miglior cortometraggio|Miglior cortometraggio]] per ''[[A Cup of Coffee with Marilyn]]''
*[[Leone di Vetro]]
**[[Leone di Vetro 2016|2016]] - [[Leone di Vetro al miglior produttore emergente|Miglior produttore emergente]]
*[[Globo d'oro]]
**[[Globo d'oro 2025|2025]] - [[Globo d'oro al miglior cortometraggio|Miglior cortometraggio]] per ''Chloe''
== Note ==
* {{collegamenti esterni}}
* ''[https://www.redstring.it/ Sito RedString]''
* [https://pro.{{imdb.com/company/|co0702997/] su [[Internet Movie Database]]}}
* [https://www.vanityfair.it/article/miss-fallaci-miriam-leone-oriana-fallaci-festa-del-cinema-roma] su [[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair]]
{{Controllo di autorità}}
|