Lexus LBX: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 82.78.75.133 (discussione), riportata alla versione precedente di 5.90.232.178 Etichetta: Rollback  | 
				m Annullata la modifica di 151.44.11.78 (discussione), riportata alla versione precedente di Superspritz Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile  | 
				||
| (28 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{Auto 
|nome = Lexus LBX 
|immagine = Lexus LBX Auto Zuerich 2023 1X7A1223.jpg 
|bandiera = JPN 
|costruttore = Lexus 
Riga 21: 
|design =  
|design2 =  
|altre_antenate = [[Lexus CT]] 
|altre_eredi =  
|famiglia = [[Toyota Yaris Cross]] 
|concorrenti = [[Honda Elevate]], [[Suzuki Fronx]], [[Fiat 600 (2023)|Fiat 600]] 
|immagine2 = Lexus LBX Auto Zuerich 2023 1X7A1221.jpg 
}} 
La '''Lexus LBX''' (in [[lingua giapponese|giapponese]]: ''レ ク サ ス ・ LBX''; [[Sistema Hepburn|Hepburn]]: ''Rekusasu LBX'') è un [[crossover SUV]] di piccole dimensioni prodotto dalla [[casa automobilistica]] [[giappone]]se [[Lexus]] dal [[2023]]. 
== Profilo e contesto == 
=== Nome === 
Secondo Lexus, il nome "LBX" è un acronimo che sta per "Lexus Breakthrough X(cross)-over".<ref>https://www.carmagazine.co.uk/car-news/first-official-pictures/lexus/lbx/</ref> È il secondo modello della casa giapponese ad adottare un nome di tre lettere, dopo la [[Lexus LFA]] del 2011. In origine doveva chiamarsi BX, ma per evitare conflitti e controversie legali con la [[Citroën]], che ha prodotto in Europa negli anni '80  
=== Debutto === 
Sviluppata principalmente per l'[[Europa]] e il Giappone, è stata presentata in anteprima mondiale il 5 giugno 2023 a Milano durante un evento riservato alla stampa di settore; la LBX è il modello più piccolo della gamma Lexus, collocandosi al di sotto della [[Lexus UX]]. È anche il primo modello della casa nipponica ad essere basato sulla piattaforma GA-B, condivisa con la [[Toyota Yaris Cross]] e la [[Toyota Yaris]].<ref>https://www.autobild.de/artikel/lexus-lbx-crossover-auf-basis-des-toyota-yaris-cross-22731367.html</ref> 
Lo sviluppo  
=== Tecnica e meccanica=== 
L'unico motore disponibile al lancio è un [[veicolo ibrido|full hybrid]] in cui un motore a benzina a tre cilindri da 1,5 litri è abbinato a un motore elettrico. La potenza complessiva del sistema è di 100 kW (136 CV). La vettura accelera da 0 a 100 km/h in 9,2 secondi e raggiunge una velocità massima di 170 km/h. 
All'anteriore,  
All'interno, oltre al display nel [[cruscotto]] da 12,3 pollici, ce n'è un altro [[touchscreen]] da 9,8 pollici per il sistema di ''infotainment'' posto nella console centrale. Lo [[smartphone]] può essere utilizzato come sostituto delle chiavi del veicolo per aprirlo, avviarlo o chiuderlo. 
Riga 56: 
== Collegamenti esterni == 
* {{Collegamenti esterni}} 
* {{cita web | 1 = https://www.lexus.it/modelle/lbx-world-premiere | 2 = Sito ufficiale | urlmorto = sì }} 
{{Lexus}} 
 | |||