Dafydd ap Gruffydd: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
qualche fonte |
→Collegamenti esterni: +cat |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|sovrani britannici|dicembre 2009}}
{{Monarca |nome = Dafydd II ap Gruffydd
|immagine = Bedd y Dywysoges Elizabeth Ferrers, gwraig Dafydd ap Gruffudd 03.jpg
|legenda = Testa del [[gisant]] di Dafydd II del Galles nella chiesa di San Michele, [[Caerwyn]], [[Flintshire]]
|stemma = Arms of Dafydd ap Gruffydd.svg
|titolo = [[Principe del Galles]]<br/>[[Re del Gwynedd]]
|regno =
|inizio regno = 11 dicembre [[1282]]
Riga 23 ⟶ 24:
|Nome = Dafydd II
|Cognome = ap Gruffydd
|ForzaOrdinamento = Dafydd ap Gruffydd
|Sesso = M
|LuogoNascita = Gwynedd
Riga 37 ⟶ 39:
}}
Si proclamò principe del Galles l'11 dicembre del 1282, dopo la morte del fratello [[Llywelyn ap Gruffydd]]. Catturato e giustiziato nel 1283, fu l'ultimo signore [[
== Biografia ==
Principe del [[Gwynedd]], Dafydd era il figlio di [[Gruffydd ap Llywelyn Fawr]] e la moglie Senana, e quindi nipote di [[Llywelyn il Grande]]. Nel [[1241]] fu consegnato come ostaggio a [[Enrico III d'Inghilterra]] insieme al fratello [[Rhodri ap Gruffydd]], in seguito ad un accordo per la liberazione del padre, imprigionato dal fratellastro, [[Dafydd ap Llywelyn]].<ref name="Turvey106">{{Cita|Turvey 2010|p. 106}}.</ref> Nel 1253 fu invitato a rendere omaggio a Enrico.<ref name="Turvey106" /><ref name="Leslie202">{{Cita|Leslie 1888|p. 202}}.</ref>
Nel 1255, insieme al fratello [[Owain Goch ap Gruffydd|Owain]], sfidò l'altro fratello, Llywelyn, che però li sconfisse nella [[battaglia di Bryn Derwin]].<ref>{{Cita|Maund 2006|p. 129}}.</ref> Dafydd e Owain vennero imprigionati. L'anno successivo Llywelyn liberò Dafydd e gli concesse possedimenti nel [[Perfeddwlad]], un'area che era stata recentemente sottratta a Enrico. Dafydd accettò ed entrò quindi in alleanza con il fratello. Nel 1263, tuttavia, in seguito a negoziati segreti col figlio di Enrico, Edoardo, Dafydd fu persuaso ad allearsi con Enrico contro suo fratello.<ref>{{Cita|Turvey 2010|p. 107}}.</ref>
Dopo una serie di alterne vicende, nel 1274 Dafydd si unì a [[Edoardo I d'Inghilterra]] contro Llywelyn. Avendo però ricevuto per i suoi servigi meno terre di quelle promesse, nel marzo del [[1282]] attaccò il [[castello di Hawarden]],<ref>{{Cita|Davies 1994|p. 1281}}.</ref><ref name="Leslie204">{{Cita|Leslie 1888|p. 204}}.</ref> dando così il via allo scontro finale tra [[Normanni|dinastia normanna]] e Galles (scontro che porterà alla [[Conquista del Galles di Edoardo I|conquista del Galles]]). L'ultimo principe del Gwynedd e del Galles regnò per pochi mesi dopo la morte di Llywelyn, rifugiandosi nelle montagne di [[Snowdonia]]. Nel maggio del 1283 fu tradito da un gallese e fatto prigioniero.
La resistenza gallese contro re Edoardo era finita: in giugno fu condannato a morte e secondo le fonti fu la prima vittima ad essere punita per un nuovo tipo di crimine, quello di [[alto tradimento]]. Fu [[Pena di morte|giustiziato]] tramite [[impiccagione, sventramento e squartamento]], il 3 ottobre 1283, a cui fece seguito una generale eliminazione della sua famiglia. Tuttavia un membro della [[Cunedda Wledig|casata di Cunedda]] sopravvisse: era [[Madoc ap Llywelyn]],<ref>{{Cita|Pierce 1959b}}.</ref> che nel [[1294]]-[[1295]] guiderà l'ultima rivolta gallese e che sarà l'ultimo nativo a essere riconosciuto ''[[Principe del Galles]]''.
== Note ==
Riga 52 ⟶ 54:
== Bibliografia ==
*{{
*{{
<!--D-->
* {{Cita libro|cognome1=Davies|nome1=John|anno=1994|titolo=A History of Wales|città=London|editore=Penguin Books|isbn=0-14-014581-8}}
*{{
▲*{{Cite book |last=Hurlock |first=Kathryn |title=Wales and the Crusades, c. 1095–1291 |publisher=University of Wales Press |year=2011 |isbn=978-0708324271 |___location=Cardiff |pages=193–199}}
<!--M-->
* {{Cita libro|cognome1=Maund|nome1=K. L.|anno=2006|titolo=The Welsh Kings: Warriors, Warlords and Princes|edizione=3rd|città=Stroud|editore=Tempus|isbn=0-7524-2973-6}}
<!--P-->
*{{Cita libro|nome=Roger|cognome=Turvey|titolo=Twenty-One Welsh Princes|url=https://www.worldcat.org/title/657181335|anno=2010|città=Conwy|editore=Gwasg Carreg Gwalch|isbn=9781845272692|pp=}}
<!--S-->
*{{
*{{cite DNB| wstitle=Davydd III| volume=14| last=Leslie}}
*{{cite EB1911| wstitle=David (Welsh princes)| volume=7| page=860}}
Riga 101 ⟶ 75:
{{Box successione|precedente=[[Owain Goch ap Gruffydd]]|carica=[[Re del Gwynedd]]|periodo=[[1282]] - [[1283]]|successivo=[[Madoc ap Llywelyn]]}}
{{Portale|biografie|storia}}
[[Categoria:Nati nel Gwynedd]]
[[Categoria:Sovrani del regno di Gwynedd]]
[[Categoria:Persone giustiziate per impiccagione, sventramento e squartamento]]
|