Working Vibes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: semplifico parametri template Artista musicale (cfr. discussione) |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
| (5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 17:
== Storia ==
=== Gli anni precedenti alla formazione ===
Il gruppo nasce nel 2001 a [[Pisa]] dall'incontro tra lo studente universitario e [[Master of Ceremonies|MC]] di origine salentina [[Massimo Pasca]] ''aka'' "Papamassy" e l'amico siciliano Vincenzo Tumino, alias ''Don Vicè'', che all'epoca è un membro del giovane [[Sound system (DJ)|sound system]] [[Trinacria Gio Family]].
Riga 40 ⟶ 39:
==== 2002: Primi concerti e demo album ====
L'attività live inizia nell'aprile del 2002 e per tutto l'anno si svolge unicamente in contesti cittadini. Tra i vari concerti - legati prevalentemente al mondo delle [[Dancehall reggae|dancehall]], degli ambienti universitari, dei club locali e dei festival e feste dell'unità - il 24 maggio suonano al [[Giardino Scotto]] di [[Pisa]] in apertura a [[Il Parto delle Nuvole Pesanti]] e l'8 giugno a Pontedera nella manifestazione Out Noize in apertura ai Neo Ex di [[Kaos
Tra settembre e ottobre viene registrato l'omonimo demo album. Le batterie vengono registrate a Pisa presso il ''[[Syncropain Product]]'' di Marco Ribecai mentre le altre riprese e il mixaggio finale sono affidate a Roberto "Bobo" Fiorentini presso il DoppioZero Studio di Caprona (PI).
Riga 112 ⟶ 111:
==== 2008: Premio Ciampi ====
Nel 2008 vincono il premio Miglior Cover per la quattordicesima edizione del [[Premio Ciampi]] con un arrangiamento originale del brano dell'[[Piero Ciampi|artista livornese]] "Te lo faccio vedere chi sono io".<ref>[http://www.premiociampi.it/index.php/2008257 Premio Ciampi, vincitori 14ª edizione] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20201127085804/http://www.premiociampi.it/index.php/2008257 |date=27 novembre 2020 }}.</ref>
==== 2010: Concerto con i The Wailers ====
Il 23 luglio suonano in concerto gratuito con i [[The Wailers]] in piazza a [[Tirrenia]] (PI)<ref>{{Cita web |url=http://www.eventipisani.it/cms/index.php/pubblica-evento/details/1898-qthe-wailersq-gratis-a-tirrenia |titolo=Copia archiviata |accesso=16 ottobre 2020 |dataarchivio=18 ottobre 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201018160136/http://www.eventipisani.it/cms/index.php/pubblica-evento/details/1898-qthe-wailersq-gratis-a-tirrenia |urlmorto=sì }}</ref>.
==== 2011: Italia solo andata ====
Riga 136 ⟶ 135:
==Discografia==
=== Album in studio ===
*2002 - ''Working Vibes'' (senza etichetta - autoprodotto)
Riga 151 ⟶ 149:
* 2005 - Various - ''High Foundation 05'' (Bizeta Records – BZCD05)
* 2019 - Various - ''Vietato al maggiore'' (Arroyo Metarock)
== Bibliografia ==▼
* 2004 - Federico Capone - ''Stile salentino/1 Hip Hop Reggae Dance Elettronica'' (ed. Stampa Alternativa, [[Università del Salento|Università di Lecce]] - Facoltà dei Beni Culturali, Dipartimento dei Beni, delle Arti e della Storia)▼
==Note==
<references/>
▲== Bibliografia ==
▲* 2004 - Federico Capone - ''Stile salentino/1 Hip Hop Reggae Dance Elettronica'' (ed. Stampa Alternativa, [[Università del Salento|Università di Lecce]] - Facoltà dei Beni Culturali, Dipartimento dei Beni, delle Arti e della Storia)
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|musica|reggae}}
| |||