Muhammad Iqbal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
unisco Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Punteggiatura superflua |
||
Riga 29:
Nel 1922, fu nominato re [[Giorgio V del Regno Unito|Giorgio V]], [[Cavalierato|cavaliere]],<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.thegazette.co.uk/London/issue/32782/supplement/2|titolo=(supplement) no. 32782. p. 2|pubblicazione=[[The London Gazette]]|data=29 Dic 1922}}</ref> che gli concesse il titolo di "Sir". In Inghilterra, mentre studiava [[diritto]] e [[filosofia]], divenne membro della filiale di Londra della [[Lega Musulmana Panindiana|All-India Muslim League]]. Più tardi, nel dicembre 1930, durante una sessione della Lega Musulmana, ha presentato il suo più famoso discorso presidenziale noto come "Allahabad Address", in cui spinse per la creazione di uno Stato islamico nel nord-ovest dell'India.
In gran parte dell'[[Asia meridionale]] e del mondo dove si parla Urdu, Iqbal è considerato come lo ''Shair-e-Mashriq''.<ref>In Urdu: شاعر مشرق, "''Poeta d'Oriente''"</ref>
== Biografia ==
|