Leopard 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Resa fluida la lettura
perché cambiare gonne con gomme?
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 54:
Questo mezzo è considerato uno tra i migliori carri armati odierni<ref>"Mezzi da combattimento", Commando libri, ISBN 88-85229-03-4</ref> grazie alla sua grande velocità su ogni terreno, al potente ed avanzato cannone (dotato della considerevole velocità iniziale di 1750 m\s), e agli ottimi sistemi di puntamento dello stesso. Sono attualmente in corso nuove modifiche del Leopard 2. L'alta qualità del carro è testimoniata dall'elevato volume di vendite in tutto il globo delle sue varie versioni (A1, A2, A3, ma soprattutto A4, A5 e A6, e anche il nuovo modello A7). Tale successo fu favorito dal surplus di carri tedeschi dopo la scomparsa della minaccia costituita dai carri sovietici alla fine della [[guerra fredda]], il che provocò una notevole diminuzione dei prezzi. Anche l'[[Italia]] pensò di acquistare 300 Leopard 2 dalla Germania, ma il progetto non venne concluso per dare la precedenza allo sviluppo del carro da combattimento nazionale [[Ariete (carro armato)|C1 Ariete]].
 
Nel luglio 2023, illa [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|sottosegretariosottosegretaria]] al [[Ministero della difesa]], [[Isabella Rauti]], ha annunciato l'intenzione del [[governo Meloni|governo italiano]] di acquistare carri armati Leopard 2A8 e di un certo numero delle piattaforme derivate nelle versioni recupero e soccorso, gettaponte e pioniere, in un numero stimato di almeno 125/250 esemplari per una spesa (che include anche altre voci) di circa 4 miliardi di euro a partire dal 2024. Questo piano di acquisti è stato inserito tra quelli di previsto avvio nel Documento programmatico pluriennale (Dpp) 2023-2025, di prossima emanazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.wired.it/article/leopard-2-a8-carri-armati-italia-2024/|titolo=Cosa sono i carri armati Leopard 2 che l'Italia comprerà|autore=Condé Nast|sito=Wired Italia|data=2023-07-13|accesso=2023-07-13}}</ref>Nel giugno 2024 è saltato l'accordo fra Leonardo e Kdns per la quota di off-set da produrre nell'ex [[Oto Melara]].<ref>{{Cita web|url=https://www.cittadellaspezia.com/2024/06/12/leonardo-knds-salta-la-trattativa-per-produrre-i-leopard-2-alloto-melara-550205/|titolo=Leonardo-Knds, salta la trattativa per produrre i Leopard 2 all'Oto Melara|sito=Città della Spezia|data=2024-06-12|lingua=it-IT|accesso=2024-06-15}}</ref>
 
== Versioni ==