Cheddar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
M7 (discussione | contributi) m Annullate le modifiche di 37.162.168.156 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(10 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|IPA =
|altri nomi =
|paese =
|categoria = formaggio
|settore = [[Formaggi]]
Riga 14:
|varianti =
}}
Il '''cheddar''' è un [[formaggio]] [[Formaggi a pasta dura|a pasta dura]], di [[colore]] che può variare dal giallo pallido fino all'arancione, dal gusto deciso. Ha origine nel villaggio [[
È il più diffuso formaggio britannico che contribuisce per oltre il 50% agli 1,9 miliardi di [[
Dal [[2003]] il cheddar è diventato un prodotto a [[indicazione geografica protetta (Unione europea)|indicazione geografica protetta]] (IGP) con il nome di West Country farmhouse cheddar, secondo un disciplinare che ne circoscrive la produzione nelle sole [[Contea (suddivisione amministrativa)|contee]] inglesi del [[Somerset]], [[Devon]], [[Dorset]] e [[Cornovaglia]], da produttori aderenti al consorzio Cheddar Gorge Cheese Company.<ref>{{Cita web|url=http://www.defra.gov.uk/foodfarm/food/industry/regional/foodname/products/registered/westcoun.htm|titolo=EU Protected Food Names Scheme: West Country farmhouse cheddar|accesso=2022-05-25|dataarchivio=11 marzo 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110311120424/http://www.defra.gov.uk/foodfarm/food/industry/regional/foodname/products/registered/westcoun.htm|urlmorto=sì}}</ref>▼
==Storia==
Il cheddar viene prodotto
Nel corso della [[seconda guerra mondiale]] tutto il latte doveva essere conferito alle fabbriche del cheddar destinato alle truppe<ref>{{Cita web|url=http://www.cooksinfo.com/government-cheddar-cheese|titolo=Government Cheddar Cheese|accesso=30 aprile 2011}}</ref>. {{cn|Questo causò la rinuncia a produrre altri formaggi, fra cui il [[Caerphilly (formaggio)|caerphilly]], che da allora rappresentano produzioni di nicchia.}}
▲Dal [[2003]] il cheddar è diventato un prodotto a [[indicazione geografica protetta (Unione europea)|indicazione geografica protetta]] (IGP) con il nome di West Country farmhouse cheddar, secondo un disciplinare che ne circoscrive la produzione nelle sole [[Contea (suddivisione amministrativa)|contee]] inglesi del
Nel 2012 un produttore caseario del [[Wisconsin]] ha scoperto per caso tre scatole in legno rimaste nascoste in fondo ad una cella frigorifera per decenni. Al loro interno erano presenti tre forme di cheddar invecchiato involontariamente 28, 34 e 40 anni. Venduto all'asta a partire dal prezzo di 10 dollari all'oncia,<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/esteri/2012/09/01/foto/cheddar_d_epoca_all_asta_il_formaggio_pi_vecchio_di_sempre-41811750/1/|titolo=Cheddar d'epoca, all'asta il formaggio del 1972|pubblicazione=La Repubblica|data=1 settembre 2012|accesso=2017-05-14}}</ref> è, secondo gli esperti, il lotto di formaggio più vecchio finora conosciuto.▼
▲Nel 2012 un produttore caseario del [[Wisconsin]] ha scoperto per caso tre scatole in legno rimaste
Nel 2013 Aperisnack sotto il marchio Fuso produce una crema cheddar con alto contenuto di formaggio pronta all'uso, pratica per la ristorazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.aperisnack.com/categoria-prodotto/premium-cheddar/|titolo=Formaggio Cheddar Fuso pronto all'uso, in comoda sacca da 2kg|sito=Aperisnack|lingua=it-IT|accesso=2024-10-30}}</ref>
==Note==
Riga 34 ⟶ 36:
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|1=http://www.cheddargorgecheeseco.co.uk/|2=cheddargorgecheeseco.co.uk|lingua=en|accesso=14 luglio 2007|dataarchivio=29 novembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161129194612/http://www.cheddargorgecheeseco.co.uk/|urlmorto=sì}}
*[http://www.fondazioneslowfood.com/it/presidi-slow-food/cheddar-artigianale-del-somerset/ Cheddar artigianale del Sommerset] sul sito della [[Slow Food|Fondazione Slow Food]]
*[https://web.archive.org/web/20150531101636/http://www.lacucinaitaliana.it/lcipro/index.php/2014/01/cheddar/ Pagina dedicata al Cheddar] sul sito del[[la Cucina Italiana]]
Riga 41 ⟶ 43:
{{Portale|cucina|formaggio|Regno Unito}}
[[Categoria:Formaggi a base di latte vaccino]]
[[Categoria:Prodotti DOP britannici]]
|