Tutor Hitman Reborn!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tolgo immagine cv
Nessun oggetto della modifica
 
(794 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{avvisounicode}}{{fumetto e animazione
|posizione template = testa
|tipo = manga
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo = 家庭教師ヒットマンREBORN!
|titolo traslitterato = Katekyo Hitman Reborn!
|titolo italiano = Tutor Hitman Reborn!
|titolo = 家庭教師ヒットマンREBORN!
|titolo pronuncia = ''Katei Kyōshi Hittōman Reborn!''
|titolo traslitterato = Katekyo Hitman REBORN!
|autore = Akira Amano
|genere = Shōnen[[azione]]
|genere 2 = Azione[[commedia]]
|genere 3 = Comedy[[soprannaturale]]
|autore = [[Akira Amano]]
|data inizio = 4 aprile 2004
|editore = [[Shūeisha]]
|data fine = in corso
|collana = ''[[Weekly Shōnen Jump]]''
|editore = Shueisha
|collanatarget = ''[[Shonen Jumpshōnen]]''
|data inizio = 4 aprile 2004
|periodicità =
|data fine = 12 novembre 2012
|volumi = 17
|periodicità = settimanale
|volumi totali = na
|letturavolumi = 42
|volumi totali = 42
|data inizio Italia =
|editore italiano = [[Planeta DeAgostini]]
|data fine Italia = in corso
|editore Italiaitaliano 2 = Planeta[[Star DeAgostiniComics]]
|data inizio in italiano = 2 novembre 2007 <small>(Pl. DeA)</small><br>2 novembre 2012 <small>(Star Comics)</small>
|periodicità Italia = Mensile
|data fine in italiano = 23 ottobre 2014
|volumi Italia = 8
|periodicità italiana = mensile
|volumi totali Italia = na
|volumi in italiano = 42
|lettura Italia = Originale (da destra a sinistra)
|volumi in italiano nota = ''Star Comics''
|immagine =
|volumi totali in italiano = 42
|larghezza immagine =
|testi Italia = Bruno Gramigna
|didascalia = <!-- Immagine del primo volume del manga in italiano, pubblicato dalla Planeta DeAgostini. -->
|testi Italia nota = (Star Comics)
|posizione template =
|immagine = Tutor Hitman Reborn manga.jpg
|incipit=
|didascalia = Copertina del primo volume dell'edizione italiana, raffigurante Reborn
}}, conosciuto in Giappone come ''Katekyōshi Hitman Reborn!'', è un [[manga]] ed [[anime]] [[shonen]] creato da [[Akira Amano]].
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = coda
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|regista = [[Kenichi Imaizumi (regista)|Kenichi Imaizumi]]
|composizione serie = [[Hideki Mitsui]]
|composizione serie 2 = [[Kazuhisa Sakaguchi]]
|composizione serie 3 = [[Masashi Suzuki]]
|composizione serie 4 = [[Nobuaki Kishima]]
|character design = [[Masayoshi Tanaka]]
|direttore artistico = [[Masazumi Matsumiya]]
|musica = [[Toshihiko Sahashi]]
|studio = [[Artland]]
|prima visione = [[Animax]]
|prima visione 2 = [[AT-X]]
|prima visione 3 = [[TV Tokyo]]
|data inizio = 7 ottobre 2006
|data fine = 25 settembre 2010
|stagioni = 9
|episodi = 203
|episodi totali = 203
|aspect ratio = [[4:3]] <small>(ep. 1-101)</small><br>[[16:9]] <small>(ep. 102-203)</small>
|durata episodi = 24 min
|editore italiano = [[Yamato Video]]
|prima visione in italiano = [[Man-ga]] (ep. 1-30)
|prima visione in italiano 2 = [[Prime Video]] (ep. 31-204)
|data inizio in italiano = 17 novembre 2010
|data fine in italiano = 19 maggio 2025
|episodi in italiano = 204
|episodi totali in italiano = 204
|durata episodi in italiano = 24 min
|testi Italia = [[Laura Giordano]], Alessandro Trombetta
|testi Italia nota = (ep. 1-30)
|testi Italia 2 = Giulia Bersani, Loris Bordesan, Laura Cherubelli, Simone Lupinacci, Annalisa Platania, Andrea Rotolo, Stefano Accomo, Manfredi Mo, Matteo Sotgiu
|testi Italia 2 nota = (ep. 31-204)
|studio doppiaggio Italia = Raflesia
|studio doppiaggio Italia nota = (ep. 1-30)
|studio doppiaggio Italia 2 = Bumblebee Studios
|studio doppiaggio Italia 2 nota = (ep. 31-204)
|direttore doppiaggio Italia = [[Aldo Stella]]
|direttore doppiaggio Italia nota = (ep. 1-204)
|direttore doppiaggio Italia 2 = [[Diego Baldoin]]
|direttore doppiaggio Italia 2 nota = (ep. 31-204)
|direttore doppiaggio Italia 3 = [[Loris Bondesan]]
|direttore doppiaggio Italia 3 nota = (ep. 117-204)<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/YamatoVideo/posts/pfbid0GDUbohqi2BwcFzNHNYMqvEpxJR53vQzzLRWX9xcjsVQ6UdmZpepF5rLNjz4v1Lqsl|titolo=Yamato Video|sito=[[Facebook]]|data=4 luglio 2024|accesso=6 luglio 2024}}</ref>
}}
{{Nihongo|'''''Tutor Hitman Reborn!'''''|家庭教師ヒットマンREBORN!|''Katei Kyōshi Hittōman REBORN!''}}, anche abbreviato '''''Reborn!''''', è un [[manga]] ''[[shōnen]]'' scritto e disegnato da [[Akira Amano]] da cui è stato tratto anche un [[anime]].
 
Il manga è pubblicato in Giappone dall’editricedall'editrice [[Shūeisha]] e serializzato nella famosa rivista ''[[Weekly ShonenShōnen Jump]]''. IlDal 7 ottobre 2006, èal 25 settembre 2010<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/26117-termina-la-serie-animata-di-tutor-hitman-reborn|titolo=Termina la serie animata di Tutor Hitman REBORN!}}</ref> viene trasmesso in 203 iniziatoepisodi l’omonimol'omonimo [[anime]] creato dalla [[Artland]].
In Italia è pubblicato da Planeta DeAgostini.
 
In Italia, il manga è stato inizialmente pubblicato dalla [[Planeta DeAgostini]] fino al numero 18, e successivamente ripubblicato dalla [[Star Comics]] a partire dal 2 novembre [[2012]] ripartendo dal numero uno, mentre dal 22 novembre viene ripresa la pubblicazione dal numero 19 a cadenza mensile<ref>{{Cita web |url=http://www.nanoda.com/torino-comics-2012-annunci-star-comics/ |titolo=Torino Comics 2012: annunci Star Comics |accesso=14 aprile 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171210175956/http://www.nanoda.com/torino-comics-2012-annunci-star-comics/ |dataarchivio=10 dicembre 2017 |urlmorto=sì }}</ref>. La prima stagione dell'anime, edita da [[Yamato Video]], è stata trasmessa in Italia sul canale [[Man-ga]] (canale 149 di [[Sky Italia|Sky]]) dal 17 novembre [[2010]]<ref>{{cita web |url=http://www.solocartoni.it/tabid/68/xmid/654/Default.aspx |titolo=Copia archiviata |accesso=14 ottobre 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101016020001/http://www.solocartoni.it/tabid/68/xmid/654/Default.aspx |dataarchivio=16 ottobre 2010 }}</ref>. In seguito è stata trasmessa anche su [[Italia 2]] a partire dal 18 agosto 2022<ref>{{Cita web|url=https://anime.everyeye.it/notizie/tutor-hitman-reborn-anime-debutta-italia-2-meta-agosto-602128.html|titolo=Tutor Hitman Reborn!, l'anime debutta su Italia 2 a metà agosto|sito=Everyeye Anime|lingua=it|accesso=2022-08-09}}</ref>. Le restanti stagioni vengono pubblicate sul canale ''Anime Generation'' di [[Prime Video]] dall'agosto 2023.
== Storia ==
Reborn! è la storia di un ragazzo, Tsunayoshi "Tsuna" Sawada, che è stato scelto per diventare boss della mafia. Tsuna malvolentieri si sottopone all’addestramento da Reborn, un assassino giunto dall’Italia. Timoteo alias "Vongola IX," il boss della [[Famiglia Vongola]], ha inviato Reborn per allenare Tsuna; il capostipite della famiglia Vongola si ritirò in Giappone, quello era il bis-bis-bis nonno di Tsuna; gli altri candidati per la posizione di testa della famiglia Vongola sono morti. Enrico, il più valido candidato della decima generazione è stato fatto fuori nel mezzo di una disputa. Massimo, il secondo erede, è stato affogato. Federico, il figlio prediletto, sono state trovate soltanto le ossa. Per queste ragioni, Tsuna è l’unico candidato a diventare boss.
 
== Trama ==
Il maggior mezzo con cui Reborn addestra Tsuna è il proiettile del "Coraggio di Morire ", grazie al quale, quando una persona viene colpita in testa da questo, torna in vita per realizzare il suo ultimo desiderio.
[[Tsunayoshi "Tsuna" Sawada]] è un ragazzo imbranato e scansafatiche che non ha amici, un fallimento sia nello studio che nello sport; frequenta le medie ''Namimori'' e vive solo con sua madre, dato che il padre lavora all'estero per guadagnare di più e torna a casa solamente ogni due anni. L'unico motivo per cui continua ad andare a scuola è per vedere il sorriso della ragazza per cui si è preso una cotta, Kyoko Sasagawa, la più popolare della Namimori, che per giunta è nella sua stessa classe. La sua vita monotona e noiosa viene interrotta dall'arrivo di Reborn, un bambino di soltanto un anno, che si presenta come insegnante privato, ma in realtà è un abilissimo sicario della [[Famiglia Vongola|famiglia mafiosa Vongola]] giunto dall'Italia. L'obiettivo di [[Reborn (personaggio)|Reborn]] è di addestrare Tsuna e fare di lui il degno successore dell'attuale boss della famiglia Vongola, avendo quest'ultimo legami di sangue con l'attuale IX boss, [[Famiglia Vongola|Timoteo]], il quale ritiene Tsuna il più adatto per tale ruolo.
 
Negli allenamenti a cui Tsuna deve sottoporsi anche se malvolentieri, vengono usati per la maggior parte i proiettili speciali con il nome di ''Ultima Volontà'' che Reborn spara in fronte al suo allievo. Tale proiettile viene tramandato sin dalla prima generazione all'interno della famiglia Vongola e uccide la persona da esso colpita, ma rinascerà se quest'ultima aveva un rimpianto, al quale cercherà disperatamente di dare risposta, anche a costo della vita, sprigionando la propria forza più nascosta. Tsuna col passare del tempo, prende il ruolo di decimo boss e si fa nuove amicizie e conoscenze.
=== Saghe ===
 
== Personaggi ==
*La Saga Introduttiva, dall’episodio ''1'' al ''18'', ''27'' al ''33'', e dal capitolo ''1'' al ''61'': questa Saga introduce tutti i personaggi principali. Questa Saga inoltre introduce il mondo in cui questo manga è ambientato
{{vedi anche|Personaggi di Tutor Hitman Reborn!}}
[[File:Tutor_Hitman_Reborn.JPG|thumb|Reborn nel primo episodio dell'anime]]
 
== Media ==
*La Saga della Gang di Kokuyō, dall'episodio ''19'' al ''26'', dal capitolo ''62'' all' ''81'': i piani di Mukuro Rokudo per distruggere la mafia ed assumere il controllo del mondo possedendo il corpo di Tsuna.
=== Manga ===
{{vedi anche|Capitoli di Tutor Hitman Reborn!}}
Scritto e disegnato da [[Akira Amano]], ''Reborn!'' viene serializzato dalla rivista giapponese [[Weekly Shōnen Jump]] dal 4 aprile [[2004]] al 12 novembre [[2012]]. I singoli capitoli sono invece pubblicati da [[Shūeisha]] in formato [[tankōbon]] in 42 volumi, il primo uscito il 4 ottobre [[2004]], mentre l'ultimo il 4 marzo [[2013]]. I capitoli sono denominati "Target". Un official character book intitolato ''Katekyō Hitman Reborn! Official Character Book Vongola 77'' è stato pubblicato il 4 ottobre [[2007]] in [[Giappone]]. La supervisione dell'italiano è stata curata da Antonio Maizza.
 
=== Anime ===
*La Saga di Varia, dall'episodio ''34'' - '' 74'', dal capitolo ''82'' al ''134'':Tsuna deve ottenere il diritto per essere riconosciuto come il decimo boss della [[Famiglia Vongola]]. Per questo affronta la cosiddetta Battaglia per gli Anelli Vongola.
{{vedi anche|Episodi di Tutor Hitman Reborn!}}
L'anime tratto dal manga è stato realizzato in 203 episodi e trasmesso in Giappone dal 7 ottobre 2006 al 25 settembre 2010. La trasposizione animata si è interrotta senza trasporre il finale del manga, in quanto quest'ultimo era ancora in corso al tempo della chiusura dell'anime.
 
In Italia, l'anime è stato pubblicato da [[Yamato Video]] per il mercato home video in un box che contiene i primi 26 episodi, che sono poi andati in onda in televisione su [[Man-ga]] (Sky canale 149) dal 17 novembre [[2010]] al 22 marzo [[2011]], ed in seguito distribuiti in streaming sul canale di [[YouTube]] di Yamato Video. La seconda stagione era stata annunciata già subito dopo la conclusione della prima. Erano stati anche mostrati, in uno speciale di Man-ga ''Aspettando la seconda stagione'', alcuni spezzoni degli episodi inediti mentre venivano doppiati dal cast italiano diretti da [[Aldo Stella]].<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=TeEnlX7rDsc ''Speciale Tutor Hitman Reborn!: Aspettando la seconda stagione'']</ref> Nonostante ciò, la seconda stagione non è più stata trasmessa o distribuita. Solo nel 2018 sono andati in onda i quattro episodi dal 27 al 30. In seguito, Yamato Video ha riacquisito i diritti in collaborazione con [[Mediaset]] e dal 18 al 31 agosto 2022 la serie è tornata in onda su Italia 2, da lunedì a venerdì di pomeriggio, con tre episodi al giorno. Sono stati replicati i 30 episodi già trasmessi, e in particolare gli ultimi 4 sono stati indicati come ''Tutor Hitman Reborn! Speciali''. Il doppiaggio italiano della serie è stato alla fine ripreso l'anno successivo sul canale [[Anime Generation]] di [[Prime Video]], dal 3 agosto 2023.
*La Saga del Futuro, dal capitolo ''135'' - ''in corso'': Tsuna e I membri della sua famiglia sono trasportati 9 anni e 10 mesi nel futuro. In questo futuro, sembra che Reborn e Tsuna siano morti e la famiglia Vongola è cacciata da una famiglia rivale(Millefiore).
 
Nell'edizione italiana si è scelto di usare per i primi episodi (caratterizzati da un tono più leggero) l'espressione "mala" al posto di "mafia" (sebbene in questi episodi il termine è utilizzato in alcuni contesti), essendo quella della mafia un problema ben radicato nella realtà italiana.<ref name="EventoReborn">[http://www.animeclick.it/news/26814-informazioni-curiosita-foto-ed-anteprime-dallevento-reborn Articolo dell'Evento Reborn] su AnimeClick</ref> Si è inoltre deciso di correggere le tecniche dei personaggi che in originale pur avendo un nome italiano non sono molto corrette dal punto di vista semantico o grammaticale<ref name="EventoReborn" /> (è il caso dell'attacco di Lambo ''Elettrico Cornata'', in Italia sostituito da un più corretto ''Cornata Elettrica'').
== Personaggi ==
 
=== Tsunayoshi "Tsuna" Sawada ===
'''Sigle di apertura:'''
# ''Drawing Days'' cantata dai Splay (ep. 1-26)
# ''Boys and Girls'' cantata dai LM.C (ep. 27-51)
# ''Dive to World'' cantata dai CHERRYBLOSSOM (ep. 52-73)
# ''88'' cantata dai LM.C (ep. 74-101)
# ''Last Cross'' cantata da Masami Mitsuoka (ep. 102-126)
# ''Easy Go'' cantata da Kazuki Kato (ep. 127-153)
# ''Funny Sunny Day'' cantata dai SxOxU (ep. 154-177)
# ''Listen to the Stereo'' cantata dai Going Under Ground (ep. 178-203)
 
'''Sigle di chiusura:'''
# ''Michishirube'' cantata da Keita Tachibana (ep. 1-12)
# ''One Night Star'' cantata dai The Arrows (ep. 13-29)
# ''Echo Again'' cantata dai Splay (ep. 30-38)
# ''Friend'' cantata da Yuuna Inamura e Hitomi Yoshida (ep. 39-51, 63)
# ''Sakura Addiction'' cantata da Takeshi Kondo e Toshinobu Lida (ep. 52-62)
# ''STAND UP!'' cantata dai Lead (ep. 64-76)
# ''Ameato'' cantata dai W-inds (ep. 77-89)
# ''Cycle'' cantata dai CHERRYBLOSSOM (ep. 90-101)
# ''Suberidai'' cantata da Mori Tsubasa (ep. 102-114)
# ''Sakura Rock'' cantata dai CHERRYBLOSSOM (ep. 115-126)
# ''Smile For...'' cantata da Ueto Aya (ep. 127-139)
# ''Aoi Yume'' cantata da Mori Tsubasa (ep. 140-153)
# ''Yume no Manyuaru'' cantata dai CHERRYBLOSSOM e Akira Murada (ep. 154-165)
# ''Gr8 Story'' cantata dai SuG (ep. 166-177)
# ''Familia'' cantata dai D-51 (ep. 178-190)
# ''Canvas'' cantata dai +Plus (ep. 191-203)
 
=== Colonna sonora ===
Tsuna è uno studente delle scuole medie e futuro boss della famiglia mafiosa Vongola. Il motivo per cui Tsuna è stato scelto come successore all’attuale boss, è che egli risulta essere il nipote del primo boss della famiglia Vongola, che si era ritirato in Giappone molto tempo fa. Inoltre, gli altri candidati, alla guida della famiglia Vongola, sono morti. Prima che Reborn trovi Tsuna, egli è conosciuto come "Imbrana-Tsuna " per i suoi bassi voti, per la sua grande sfortuna e per la sua incapacità in qualsiasi sport. Quando Reborn gli spara la pallottola “Coraggio di Morire”, egli rinasce come guerriero molto potente e in mutande, con una fiamma sulla sua fronte.
Le musiche dell'anime sono state composte da [[Toshihiko Sahashi]] con ogni tema pubblicato come [[singolo (musica)|singolo]], [[album discografico|album]] o canzoni di personaggi.<ref>{{Cita web|url=http://www.reborngoods.com/category/products/cd/ |titolo=CD |opera=reborngoods.com |lingua=ja |accesso=16 febbraio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120309112705/http://www.reborngoods.com/category/products/cd/ |dataarchivio=9 marzo 2012}}</ref>
 
La maggior parte dei doppiatori giapponesi della serie ha registrato canzoni per il ''Katekyo Hitman Reborn! Character Soshutsuen Album Vongola Family Sotojo - Shinukidekatare! Soshiteutae!'',<ref>{{Cita web|url=http://www.reborngoods.com/products/495/ |titolo=家庭教師ヒットマン「REBORN!」キャラクター総出演アルバム ボンゴレファミリー総登場~死ぬ気で語れ!そして歌え!~|opera=reborngoods.com |lingua=ja |accesso=16 febbraio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111118131451/http://www.reborngoods.com/products/495/ |dataarchivio=18 novembre 2011}}</ref>
=== Reborn ===
È l’assassino che addestra Tsuna, affinché diventi il futuro boss della famiglia Vongola, diventandone il tutore. È stato l’attuale boss della famiglia Vongola a inviare Reborn da Tsuna. È l’assassino di fiducia del boss Vongola IX. Malgrado sia un infante, si comporta come un mafioso. Reborn dice spesso "Ciaossu" (un incrocio tra "ciao" italiano; ed il "osu" giapponese).
 
=== Hayato GokuderaVideogiochi ===
Ventuno videogiochi sono basati sulla serie e i suoi personaggi appaiono in ''[[Jump Super Stars]]'', ''[[Jump Ultimate Stars]]'' e ''[[J-Stars Victory Vs]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.nintendo.co.jp/ds/ajsj/char03.html |titolo=家庭教師ヒットマンREBORN! - キャラクター紹介|editore=[[Nintendo]] |accesso=24 novembre 2014 |lingua=ja}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.nintendo.co.jp/ds/ajuj/character/chara_04.html |titolo=Jump Ultimate Stars - 家庭教師ヒットマンREBORN!|editore=Nintendo |accesso=24 novembre 2014 |lingua=ja}}</ref>
 
Il primo videogioco pubblicato è stato ''Katekyo Hitman Reborn! DS: Shinuki Max! Vongola Carnival !!'' il 29 marzo 2007 per Nintendo DS.<ref>{{Cita web|url=https://www.nintendo.co.jp/ds/software/ah7j/|titolo=家庭教師ヒットマンREBORN!DS 死ぬ気MAX!ボンゴレカーニバル!! |editore=Nintendo |accesso=24 novembre 2014 |lingua=ja}}</ref> ''[[Katekyo Hitman Reborn! Dream Hyper Battle!]]'' è uscito per [[PlayStation 2]] il 30 agosto 2007 e per [[Wii]] il 10 gennaio 2008.<ref name=hpp>{{Cita web |url=https://www.jp.playstation.com/software/title/uljs00257.html |titolo=家庭教師ヒットマン REBORN! ドリームハイパーバトル! 死ぬ気の炎と黒き記憶 |editore=jp.playstation.com |accesso=24 novembre 2014 |lingua=ja |dataarchivio=30 settembre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180930120108/https://www.jp.playstation.com/software/title/uljs00257.html |urlmorto=sì }}</ref>
Nuovo allievo che si ritrova nella stessa classe di Tsuna. Hayato, che precedentemente aveva studiato in Italia, è un esperto nell’uso della dinamite, tanto che il suo nickname è "Smokin Bomb Hayato”. Infatti si dice che Hayato sia una specie di bombardiere umano, capace di nascondere in corpo tutta la dinamite che vuole. Riesce ad accendere i candelotti di dinamite che possiede con la sigaretta che tiene sempre in bocca.
 
'' Katekyo Hitman Reborn! DS: Fate of Heat '' è stato distribuito per Nintendo DS il 1º maggio 2008<ref>{{Cita web|url=http://www.takaratomy.co.jp/products/gamesoft/catalog/reborn-fate/|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080831191413/http://www.takaratomy.co.jp/products/gamesoft/catalog/reborn-fate/ |dataarchivio=31 agosto 2008 |titolo=家庭教師ヒットマン REBORN! DS フェイトオブヒート 炎の運命 |editore=Takara Tomy |accesso=8 dicembre 2014 |lingua=ja}}</ref>, seguito da due sequel: ''Fate of Heat II: Unmei no Futari'' uscito il 16 aprile del 2009<ref>{{Cita web|url=https://www.nintendo.co.jp/ds/software/c22j/|titolo=家庭教師ヒットマンREBORN!DS フェイトオブヒートII 運命のふたり |editore=Nintendo |accesso=8 dicembre 2014|lingua=ja}}</ref> e ''Fate of Heat III: Yuki no Gādian Raishū!'' uscito il 29 aprile 2010.<ref>{{Cita web|url=http://www.takaratomy.co.jp/products/gamesoft/foh3/ |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110104072950/http://www.takaratomy.co.jp/products/gamesoft/foh3/ |dataarchivio=4 gennaio 2011 |titolo=家庭教師ヒットマン REBORN! DS フェイトオブヒートIII 雪の守護者来襲! |editore=Takara Tomy |accesso=8 dicembre 2014 |lingua=ja}}</ref>
=== Takeshi Yamamoto ===
 
=== Radio ===
Takeshi è la stella della squadra di baseball della scuola di Tsuna. Diventato amico di Tsuna, Reborn prova a reclutarlo nella famiglia Vongola. Appena prende seriamente qualche cosa viene spesso rimproverato da Reborn perché pensa che tutto sia un gioco. Reborn lo addestra occasionalmente mettendolo in situazioni pericolose, ma Takeshi pensa ancora che sia giusto un gioco o un semplice allenamento di baseball. I suoi riflessi sono straordinari.
Un programma radiofonico, {{nihongo | '' ReboRaji! Torneo Bucchake Ring '' | リ ボ ラ ジ! ~ ぶ っ ち ゃ け リ ン グ 戦 ~ | riboraji! ~ bucchake ringu sōdatsusen ~}}, iniziato il 10 settembre 2007 dopo che l'episodio della settimana seguente è stato registrato. I suoi ospiti sono [[Hidekazu Ichinose]] (la voce di Hayato Gokudera), [[Suguru Inoue]] (la voce di Takeshi Yamamoto) e Rika Ishibashi (l'assistente). Gli ospiti sono apparsi dal decimo episodio, ed è stato prodotto prima di un pubblico dal vivo durante la pausa natalizia del 2007 e (in ritardo nella serie) a Osaka, Nagoya e Tokyo. Anche se l'episodio finale pianificato di "'~ Bucchake Ring Tournament ~'" è andato in onda il 30 giugno 2008, è stato ripreso tre settimane più tardi.<ref name="radio">{{Cita web|url= http://www.anime-reborn.com/netradio/index.html |titolo= Official net radio site |accesso= 16 marzo 2008 |editore=anime-reborn.com |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080312095043/http://www.anime-reborn.com/netradio/index.html |dataarchivio=12 marzo 2008}}</ref>
 
=== KyoyaAccoglienza Hibari ===
Il manga è popolare in Giappone e nel 2007 è stata la decima serie più venduta nel "Weekly Shōnen Jump", con un totale di sette milioni di copie vendute<ref name="sold">{{Cita web|data=6 maggio 2007 |titolo=Comipress News article on "The Rise and Fall of Weekly Shōnen Jump" |url=http://comipress.com/article/2007/05/06/1923|editore=Comipress|accesso=2 giugno 2008}}</ref>. Nel 2008, le vendite sono salite a 15 milioni<ref>{{Cita web|url=http://comipress.com/article/2008/12/31/3733|titolo=Top Manga Properties in 2008 - Rankings and Circulation Data|editore=Comipress.com|data=31 dicembre 2008|accesso=26 agosto 2009}}</ref> risultando essere il quarto manga più venduto dell'anno<ref>{{Cita web|titolo=2008's Top-Selling Manga in Japan, by Series|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2009-01-02/2008-top-selling-manga-in-japan-by-series|data=2 gennaio 2009 |editore=Anime News Network|accesso=3 gennaio 2009}}</ref> e il sesto manga più venduto nel 2009, con {{formatnum:3694323}} copie vendute<ref>{{Cita web|titolo=2009's Top-Selling Manga in Japan, by Series |url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2009-12-04/2009-top-selling-manga-in-japan-by-series |data=4 dicembre 2009 |editore=Anime News Network|accesso=8 dicembre 2014}}</ref>. Nel 2010 il manga è risultato ottavo con {{formatnum:3479219}} copie<ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2010-11-30/top-selling-manga-in-japan-by-series/2010 |titolo=Top-Selling Manga in Japan by Series: 2010 |editore=Anime News Network |data=30 novembre 2010 |accesso=15 novembre 2012}}</ref> e nel 2012 al 24º posto<ref>{{Cita web|titolo=30 Top-Selling Manga in Japan by Series: 2012 |url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2012-12-02/30-top-selling-manga-in-japan-by-series/2012 |data=2 dicembre 2012 |editore=Anime News Network|accesso=8 dicembre 2014}}</ref>
 
Nel complesso, il manga ha venduto più di 30 milioni di copie<ref>{{Cita web|url=https://ddnavi.com/news/310907/a/ |titolo=「休みを取って行かなくちゃ!」天野明、初の原画展開催決定に公式サイトが一時アクセス不能になるほどの大反響 |data=12 luglio 2016 |opera=Da Vinci |editore=[[Kadokawa Shoten]] |accesso=20 gennaio 2018}}</ref>
È un prefetto della scuola, che successivamente sfiderà Tsuna un paio di volte ma che diventerà mebro della [[Famiglia Vongola]]. Di solito usa i suoi subordinati per fare ''il lavoro sporco'' e usa come arma il ''kai'' arma caratteristica giapponese.E' il Guardiano della nuvola (Cloud Ring).
 
Nel sondaggio Manga Sōsenkyo 2021 indetto da [[TV Asahi]], {{formatnum:150000}} persone hanno votato la loro top 100 delle serie manga e ''Tutor Hitman Reborn!'' si è classificata al 67º posto<ref>{{cita news|lingua=ja|url=https://www.animatetimes.com/news/details.php?id=1609599746&p=4|titolo=テレビ朝日『国民15万人がガチで投票!漫画総選挙』ランキング結果まとめ! 栄えある1位に輝く漫画は!?|pubblicazione=[[Animate]]|data=3 gennaio 2021|p=4|accesso=24 aprile 2021}}</ref>.
=== Lambo ===
 
== Note ==
È il ''bambino'' della serie oltre ad I-Pin, è un subordinato della Famiglia Bovino ed è il Guardiano del tuono (Thunder Ring).Proprietario del ''Ten-years Bezooka'' (let. ''Bazooka dei dieci anni'').
<references/>
 
=== I-PinAltri progetti ===
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
È una killer, anche se non può sembrare è molto forte usa tecniche cinesi, nel manga Reborn traduce quello che dice nell'anime invece parla normalmente, anche lei come Lambo è spesso sparata dal ''Bazooka dei dieci anni''.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Tutor Hitman Reborn!}}
== Curiosità ==
{{Serie di Shōnen Jump}}
*Nell'episodio 87(e nel capitolo 158) dell'anime viene mostrato in volto il primo boss della [[Famiglia Vongola]], assomigliante a Tsuna, naturalmente parenti(infatti è il suo bis-bis-bis-nonno).
{{Weekly Shōnen Jump 2000-2009}}
*I-Pin nel manga originale non sà parlare la lingua dei personaggi(solo dopo essere sparata dal Bazooka di Lambo) invece nell'anime è come se lo sappia già (anche se con un'accento cinese).
{{Portale|anime e manga}}
{{Serie di Shonen Jump}}
{{portale|Anime e manga}}
[[Categoria:Shōnen]]
[[Categoria:Manga]]
[[Categoria:Anime]]
 
[[deCategoria:Tutor Hitman Reborn!| ]]
[[Categoria:Serie anime basate su manga]]
[[en:Reborn!]]
[[Categoria:Anime e manga sulla criminalità organizzata]]
[[es:Katekyō Hitman Reborn!]]
[[fr:Reborn!]]
[[id:Katekyō Hitman Reborn!]]
[[ja:家庭教師ヒットマンREBORN!]]
[[th:ครูพิเศษจอมป่วน REBORN!รีบอร์น]]
[[zh:家庭教師HITMAN REBORN!]]