Claudia Procula: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: et:Pontius Pilatuse naine
 
(93 versioni intermedie di 65 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Santo
{{T|lingua=inglese|argomento=religione|data=febbraio 2008}}
|nome = Santa Procula
[[Immagine:The dream of Pilate's wife by Alphonse François.jpg|thumb|right|350px|Il sogno della moglie di Pilato (''Le Rêve de la femme de Pilate''), [[incisione]] di Alphonse François, dopo [[Gustave Doré]], ca. 1879.]]
[[en:|immagine = Pontius Pilate's wife]].jpg
La '''moglie di Ponzio Pilato''' è uno dei personaggi della storia evangelica della [[Passione di Gesù|Passione]]. Il [[Vangelo di Matteo]], unico a parlare di lei, non la nomina e solo successivamente la tradizione cristiana la battezzò come ''Procula'', ''Procla'', ''Prokla'', ''Perpetua'' o ''Claudia Procula'' a seconda delle traduzioni. Solitamente è più usato il nome Claudia Procula.
|didascalia =
|note =
|nato =
|morto =
|venerato da = Chiesa ortodossa orientale<br />Chiesa ortodossa etiopica
|beatificazione =
|canonizzazione = VI secolo
|santuario principale =
|ricorrenza = [[27 ottobre]] ([[Chiesa ortodossa]])<br />[[25 giugno]] ([[Chiesa ortodossa etiopica]])
|attributi =
|patrono di =
|sesso = F
}}
La'''Claudia Valeria Procula''' è il nome comunemente attribuito alla '''moglie di [[Ponzio Pilato]]''' è, uno dei personaggi della storia evangelica della [[Passione di Gesù|Passione]]. Il ''[[Vangelo di Matteo]]'', unico a parlare di lei, non lariporta nominail suo nome e solo successivamente la tradizione cristiana la battezzò come ''Procula'', ''Procla'', ''Prokla'', ''Perpetua'' o ''Claudia Procula'' a seconda delle traduzioni. Solitamente è più usato il nome Claudia Procula.
 
=== Nella narrazione biblica=evangelica ==
[[ImmagineFile:The dream of Pilate's wife by Alphonse François.jpg|thumb|right|350pxupright=1.25|''Il sogno della moglie di Pilato (''Le Rêve de la femme de Pilate''), [[incisione]] di Alphonse François, dopoa imitazione di [[Gustave Doré]], 1879 ca. 1879.]]
Fra i quattro vangeli èevangelisti soltanto Matteo a nominarenomina la moglie di [[Ponzio Pilato|Pilato]]. Secondo il resoconto del suo vangelo lei, mandò un messaggio al marito chiedendogliper didissuaderlo nondal condannare [[Gesù]] a morte, sollecitata da un sogno: "''Mentre egli sedeva in tribunale, sua moglie gli mandò a dire: Non avere a che fare con quel giusto;, perché oggi fui molto turbata, in sogno, sono stata molto turbata per causa sua''" (Matteo 27, 19). Matteo è molto sintetico sulla donna e non esamina il sogno da cui sarebbe stata afflitta.
 
Il nome Claudia appare solo nella [[seconda lettera a Timoteo]] 4,21. 'Affrettati a venire prima dell'inverno. Ti salutano Eubùlo, Pudènte, Lino, Claudia e tutti i fratelli', ma niente la ricollega con la moglie di Pilato.
<!--
{{Gospel Jesus}}
'''[[Pontius Pilate]]'s wife''' is [[List of names for the Biblical nameless#Pontius Pilate.27s wife|unnamed]] in the [[New Testament]] ([[Gospel of Matthew|Matth.]] 27:19), but alternative Christian traditions gave her the name ('''Saint''') '''Procula''', '''Procla''', '''Prokla''', '''Perpetua''' or '''Claudia Procula'''. Sometimes combinations in the vein of '''Claudia Procles''' are also used.
 
===Biblical referencesCulto ===
Procula è riconosciuta santa nella tradizione orientale, perché, in seguito alla visione avuta nell'imminenza del processo, avvertì suo marito di non condannare Gesù a morte. Nella [[Chiesa greco-ortodossa]], è celebrata il 27 ottobre. È nota nella Chiesa ortodossa come Santa Procula, Procla o Prokla.
Of the [[Four Evangelists]], only [[Matthew the Evangelist|Matthew]] mentions Pilate's wife once. According to the [[Gospel of Matthew]] 27:19, she sent a message to her husband asking him not to condemn [[Jesus Christ]] to death: ''‘While Pilate was sitting in the judgement hall, his wife sent him a message: “Have nothing to do with that innocent man, because in a dream last night, I suffered much on account of him”’.''
 
La [[Chiesa ortodossa etiopica]] celebra insieme Pilato e Procula il 25 giugno. La Chiesa etiopica ha canonizzato Pilato come santo nel sesto secolo perché assolse sé stesso dalla colpevolezza della crocifissione. È possibile vedere un'icona greco-ortodossa di Procula.<ref>{{Cita web |url=http://www.stlukeorthodox.com/html/saints/october/27th.cfm |titolo=Saint Luke Orthodox Church - Saints - Saints by Day - January - 1st<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=28 febbraio 2008 |dataarchivio=23 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150123171311/http://www.stlukeorthodox.com/html/saints/october/27th.cfm |urlmorto=sì }}</ref>
The name Claudia only appears in 2 [[Timothy]] 4:21. ‘''Eubulus, Pudens, Linus and Claudia send their greetings, and so all the other Christians’.''
 
===Saint Lettere di Procula ===
Esistono degli scritti che si propongono come autografi di Procula, delle lettere relative al suo periodo trascorso in [[Giudea]]. Questi manoscritti furono trovati in un monastero [[Belgio|belga]] a [[Bruges]] e trasferiti negli archivi del [[Città del Vaticano|Vaticano]]. La studiosa statunitense Catherine van Dyke fu la prima persona a tradurre le lettere in inglese. Esse furono inizialmente pubblicate nella rivista ''Pictorial Review'', aprile [[1929]]. L'intero testo della Lettera di Claudia è ora pubblicato da Issana Press col titolo di "Relics of Repentance"<ref>[http://issanapress.tripod.com/ ISSANA PRESS: Claudia Procula, Pontius Pilate's wife, Claudia's letter, Pilate's wife<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Procula is recognized as a saint in the Eastern tradition, because she warned her husband from a dream she had, not to condemn Jesus to death. In the [[Eastern Orthodox Church|Greek Orthodox Church]], she is celebrated on [[27 October]]. She is known in the Orthodox Church as Saint Procula, Procla or Prokla.
 
=== Letteratura e filmografia ===
The Ethiopian Orthodox Church celebrates Pilate and Procula together on [[25 June]]. The Ethiopian Church canonized Pilate as a saint in the sixth century because he absolved himself from guilt in the crucifixion. A Greek Orthodox icon of Procula can be seen at [http://www.stlukeorthodox.com/html/saints/october/27th.cfm]
{{Organizzare|[[WP:CULTURA]], [[WP:CURIOSITÀ]]|biografie|agosto 2025}}
Sulla base del riferimento evangelico al sogno della moglie di Pilato è stato scritto un dramma. Questo sogno è citato inoltre nel film ''[[La tunica]]'' del [[1953]].
 
Nell'[[opera rock]] ''[[Jesus Christ Superstar (musical)|Jesus Christ Superstar]]'' di [[Andrew Lloyd Webber]], la moglie di Pilato non è menzionata, ma il suo sogno è attribuito a Pilato stesso, cosa che gli rende ostico e confuso l'agire durante la scena del processo.
===Letters of Procula===
Letters survive purporting to be written by Procula and relating to her time living in Judea. These manuscripts were found in a [[Belgium|Belgian]] monastery in Bruges and placed within the [[Vatican City|Vatican]] archives. An American literary scholar Catherine van Dyke, was the first person to translate the letters into English. They were first published in ''Pictorial Review'' Magazine, April 1929. The entire text of Claudia's Letter is now published by Issana Press under the title of "Relics of Repentance" at
[http://issanapress.tripod.com/]
 
Nel film del [[1961]] ''[[Il re dei re (film 1961)|Il re dei re]]'', Procula (Claudia, nel film), interpretata da [[Viveca Lindfors]], è ritratta come una moglie devota e una donna intelligente. Il film, discostandosi dalle fonti storiche ed evangeliche, la propone come la figlia dell'imperatore romano [[Tiberio]]. Ne ''[[La più grande storia mai raccontata]]'', del [[1965]], Claudia Procula è interpretata da [[Angela Lansbury]].
===Literature and movies===
Based on the biblical reference of her dream, there has been a play written. This dream is also made reference in the 1953 Easter movie ''[[The Robe (film)|The Robe]]''.
 
Nel [[1986]], nel film ''[[L'inchiesta (film 1986)|L'inchiesta]]'' di [[Damiano Damiani]], il personaggio di Claudia Procula è interpretato dall'attrice [[Scozia|scozzese]] [[Phyllis Logan]].
In the [[rock opera]] [[Jesus Christ Superstar]] by [[Andrew Lloyd Webber]], Pilate's wife is not mentioned, but her dream is given to Pilate himself, which makes him uneasy and confused during the trial scene.
 
Nel film del [[1987]] ''[[Secondo Ponzio Pilato (film)|Secondo Ponzio Pilato]]'', Claudia Procula è interpretata da [[Stefania Sandrelli]] e viene fatta menzione del sogno premonitore riferito poi a Pilato (interpretato da [[Nino Manfredi]]) per dissuaderlo dal condannare a morte [[Gesù]].
The 1961 movie ''[[King of Kings (film)|King of Kings]]'', Procula (known in the movie as ‘Claudia’) is played by [[Viveca Lindfors]]. Lindfors portrays her as a devoted wife, who is a well spoken and intelligent woman. The movie inaccurately depicts her however as the daughter of the Roman emperor [[Tiberius]].
 
Nel film del [[2004]] ''[[La passione di Cristo (film 2004)|La passione di Cristo]]'' è nota come Claudia, interpretata da [[Claudia Gerini]]. In questo film ha un ruolo comprimario e compassionevole. In una scena, Claudia afferma di saper riconoscere la verità quando la sente, in un'altra consola Maria, la madre di Gesù, e generosamente le porge dei panni per pulire il sangue della fustigazione.
In the 2004 movie [[The Passion of the Christ]] she is known as Claudia Procles (played by [[Claudia Gerini]]). In this film she is placed in a pivotal and compassionate role, in one scene she admits that she is capable of knowing truth when she hears it, in another she consoles Jesus' mother Mary, while Mary Magdalene generously hands them towels to clean up the blood from his scourging.
 
La scrittrice [[Gertrud von Le Fort]] ha scritto un racconto, ''La moglie di Pilato'', nel quale si narra la vicenda umana di Claudia Procula a fianco del marito Ponzio Pilato e la sua finale e definitiva conversione allo sguardo compassionevole di Gesù di Nazareth.
Pontius Pilate: A Novel (Hardcover, 1968) by Biblical scholar [[Paul Maier]], attempts to take what is known from the documented record and from there construct a fictional narrative as connective material. Maier refers to Pilate's wife as "Procula" arguing that the name "Claudia" only comes from a later tradition.
 
== Storicità ==
''Pilate's Wife: A Novel of the Roman Empire'' or ''Claudia - Daughter of Rome''(Hardcover, October 2006) by Antoinette May is a fictional account of the life of Claudia Procula.
È probabile che Pilato fosse effettivamente sposato e che sua moglie lo abbia accompagnato mentre era prefetto della Giudea (26-36 d.C.); sebbene ciò fosse inizialmente vietato dalla legge romana, tale divieto fu successivamente abrogato dal [[Senato romano]].<ref name="books.google.com_A">{{Cita libro|nome=Jean-Pierre|cognome=Lémonon|titolo=Ponce Pilate|url=https://books.google.com/books?id=PvmYODhcO3QC&q=Lemonon+Pilate+Judee|accesso=2021-09-04|data=2007|editore=Editions de l'Atelier|lingua=fr|ISBN=978-2-7082-3918-0}}</ref><ref name="books.google.com">{{Cita libro|nome=Alexander|cognome=Demandt|titolo=Pontius Pilatus|url=https://books.google.com/books?id=ynEO_Mt8YbkC&q=Demandt+Pilatus|accesso=2021-09-04|data=2012|editore=C.H.Beck|lingua=de|ISBN=978-3-406-63362-1}}</ref> Secondo gli storici Jean-Pierre Lémonon, [[Alexander Demandt]] e Helen Bond, il racconto della moglie di Pilato sarebbe leggendario.<ref name=":0">{{Cita libro|nome=Helen K.|cognome=Bond|titolo=Ponzio Pilato. Storia e interpretazione|url=https://books.google.com/books?id=rs8EPQAACAAJ&newbks=0&hl=it|accesso=2021-09-04|data=2008|editore=Paideia|lingua=it|ISBN=978-88-394-0756-6}}</ref><ref name="books.google.com" /><ref name="books.google.com_A" /> Anche il biblista cattolico [[Raymond Edward Brown]] considera il racconto come non storico, sottolineando come episodi simili dove una donna pagana di stirpe nobile mostra simpatia per il giudaismo sono spesso presenti nelle opere dello storico ebraico [[Flavio Giuseppe]], come la ''[[Guerra giudaica (Flavio Giuseppe)|Guerra Giudaica]]''.<ref name=":0" /> Altri intravedono nella figura della moglie di Pilato una trasposizione di quella di Calpurnia, che avvisò Cesare (''divo'', ossia figlio di Zeus, suo erede e portatore di una nuova era, e portatore della ''clemenza'', cfr. Cicerone) grazie a un sogno.
-->
 
==Voci correlateNote ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Ponzio Pilato]]
* [[Processo di Gesù]]
 
== Altri progetti ==
[[Categoria:Personaggi dei Vangeli]]
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|bibbia|cristianesimo}}
 
[[Categoria:PersonaggiSanti deiper Vangelinome]]
[[de:Claudia Procula]]
[[Categoria:Santi del I secolo]]
[[en:Pontius Pilate's wife]]
[[Categoria:Santi del Nuovo Testamento]]
[[es:Procula]]
[[Categoria:Santi della Chiesa ortodossa]]
[[et:Pontius Pilatuse naine]]
[[Categoria:Ponzio Pilato]]
[[ru:Клавдия Прокула]]
[[sv:Claudia Procula]]