Locomotiva FS 680: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito. |
||
(10 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{NN|ferrovie|marzo 2022}}
{{Box treno/Vapore
|Nome=FS 680
|Immagine=Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa - locomotiva 680.037.jpg
|Didascalia=Locomotiva gr 680.037 conservata nel Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
}}
{{Box treno/Dati costruzione
Riga 44 ⟶ 45:
|Peso_Aderente=
|Peso_Vuoto=21.600 kg
}}
{{Box treno/Chiusura}}
Le
==Storia==
Riga 57 ⟶ 58:
Le locomotive furono costruite secondo la filosofia progettuale del tempo a vapore saturo e doppia espansione con 4 cilindri motori di cui 2 interni e 2 esterni.
La [[
La 2 serie di locomotive, due unità in tutto, venne costruita a vapore surriscaldato con surriscaldatore di tipo Schmidt, ciò permise un incremento di potenza a 1.150 CV.
Riga 83 ⟶ 84:
==Voci correlate==
*[[
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
{{Portale|trasporti}}
|