Cinzia Forte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: smistamento lavoro sporco e fix vari
infatti questo non è un CV) (RipristinoRapido
Etichetta: Ripristino manuale
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|cantanti lirici italiani|marzo 2015}}
{{S|cantanti lirici italiani}}
{{Bio
|Nome = Cinzia
Riga 11:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = soprano
|Nazionalità = italiano
Riga 20 ⟶ 22:
Dopo gli inizi come soprano di coloratura ha allargato il repertorio verso ruoli più lirici mantenendo sempre il belcanto come punto di riferimento, ma spaziando anche dalla musica del XVII secolo fino a prime assolute di compositori contemporanei.
 
Negli ultimi anni affianca all'attività artistica l'insegnamento del canto sia inal Conservatorio (Salernodi eSanta Ferrara)Cecilia di Roma, sia in masterclass.
 
==Discografia==
Riga 39 ⟶ 41:
* [http://www.cinziaforte.it Sito ufficiale] di Cinzia Forte
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|musica classica}}