Global Medium Engine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo template:Protetta obsoleto |
|||
(41 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Motore
| nome =
| immagine = FCA Global Medium Engine in a Alfa Romeo Giulia Veloce.jpg
| didascalia = Il motore 2.0 TBI (GME) che equipaggia
| costruttore =
| progettista = Gianluca Pivetti
| testata = in alluminio con 16 valvole
| tipo = [[motore in linea]]
| numero_cilindri = 4
| raffreddamento = [[raffreddamento a liquido|a liquido]]
| alimentazione = [[iniezione elettronica]] diretta
| distribuzione = [[bialbero]] a 4 valvole azionata a catena
| ugello =
| combustore =
| ventola =
| compressore = Garrett
| turbina = [[Garrett Systems|Garrett]]
| lunghezza =
| larghezza =
| altezza =
| diametro =
| cilindrata = 1995 cm³
| alesaggio = 84 mm
| corsa = 90 mm
| rapporto_riduzione =
| rapporto_di_compressione =
| compr_ventola =
| compr_compressore =
| compr_turbo =
| peso_a_vuoto =
| peso_carico =
| tit =
| potenza = 200-330 CV
| spinta =
| impulso_specifico =
| consumo_specifico =
| bypass_ratio =
| potenza specifica =
| peso-potenza =
| potenza-peso =
| combustibile = [[benzina]]
| propellente =
| vita =
| utilizzatori = [[Alfa Romeo]], [[Jeep (azienda)|Jeep]], [[Maserati]], [[Dodge]]
| nome_altro =
| altro =
| note =
}}
Il '''Global Medium Engine'''<ref>{{Cita web|url=https://www.fcagroup.com/it-IT/innovation/Pages/advanced_propulsion.aspx|titolo=Propulsori avanzati {{!}} FCA Group|accesso=6 aprile 2019}}</ref> (abbreviato con la sigla '''GME''') è un [[Motore ad accensione comandata|motore]] a [[benzina]] con [[Motore in linea a quattro cilindri|quattro cilindri in linea]]
== Descrizione ==
[[File:Alfa 952 26.06.19 JM (1) (cropped).jpg|thumb|left|Una [[Alfa Romeo Giulia (2016)|Alfa Romeo Giulia]], prima vettura ad adottare questo motore]]
La famiglia dei motori GME è composta da due serie di motori: una creata per i veicoli del marchio [[Alfa Romeo]] (codice di progetto ''[[Piattaforma Alfa Romeo Giorgio|Giorgio]]'')<ref>{{Cita web|url=http://www.lastampa.it/2015/04/08/economia/fca-a-termoli-due-nuovi-motori-per-lalfa-VOkAbHGyYTMIV1xIIJ2WQI/pagina.html|titolo=Fca, a Termoli due nuovi motori per l’Alfa|sito=LaStampa.it|lingua=IT|accesso=6 aprile 2019}}</ref> prodotto nello [[stabilimento FCA Italy di Termoli]] (per equipaggiare l'Alfa Romeo [[Alfa Romeo Giulia (2016)|Giulia]] e [[Alfa Romeo Stelvio|Stelvio]])<ref>{{Cita web|url=http://www.fiatpress.com/press/article/termoli-to-produce-two-new-engines-for-alfa-romeo|titolo=Termoli to Produce Two New Engines for Alfa Romeo|lingua=it|accesso=6 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190406043201/http://www.fiatpress.com/press/article/termoli-to-produce-two-new-engines-for-alfa-romeo|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.quattroruote.it/news/industria/2015/04/08/gruppo_fca_a_termoli_due_nuovi_motori_per_l_alfa_romeo.html|titolo=Gruppo FCA - A Termoli il V6 per le future Alfa Romeo [video]|autore=Industria|sito=Quattroruote.it|lingua=it|accesso=6 aprile 2019}}</ref> e la seconda (codice di progetto ''Hurricane'') per i veicoli statunitensi realizzati dalla divisione [[FCA US]] (per equipaggiare i veicoli [[Chrysler]], [[Jeep (azienda)|Jeep]] e [[Dodge]]). La versione Hurricane è prodotta nello stabilimento di Trenton<ref>{{Cita web|url=https://www.freep.com/story/money/cars/chrysler/2018/01/10/fiat-chryslers-turbo-engine-built-trenton-michigan/1018617001/|titolo=Fiat Chrysler turbo engine built in Trenton is built for the future|sito=Detroit Free Press|lingua=en|accesso=6 aprile 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.detroitnews.com/story/business/autos/chrysler/2016/04/26/fiat-chrysler-invest-trenton-engine/83540868/|titolo=Fiat Chrysler to invest $74.7M at Trenton Engine|sito=Detroit News|lingua=en|accesso=6 aprile 2019}}</ref> e dal 13 giugno 2018 anche a [[Changsha]] in [[Cina]] dalla [[GAC Fiat Automobiles|GAC-FCA Powertrain]].<ref>{{cita web|url=http://en.gacfca.com/article/56.html|titolo=GME ESOP Was Officially Achieved|data=10 luglio 2018|lingua=en|accesso=20 maggio 2019|editore=gacfca.com|dataarchivio=29 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191229112339/http://en.gacfca.com/article/56.html|urlmorto=sì}}</ref>▼
▲La famiglia dei motori GME è composta da due serie di motori: una creata
Il primo propulsore di questa famiglia è un 2.0 litri a 4 cilindri in linea con [[turbocompressore]] [[twin scroll]], [[monoblocco]] e [[testata (meccanica)|testata]] in alluminio e dotato del sistema [[MultiAir]] 2 costituito da ▼
▲Il primo propulsore di questa famiglia è un 2.0 litri [[Motore in linea a quattro cilindri|a 4 cilindri in linea]] ad iniezione diretta con sovralimentazione mediante [[turbocompressore]] [[twin scroll]], [[monoblocco]] e [[testata (meccanica)|testata]] in alluminio e dotato del sistema [[MultiAir]] 2 costituito da
un sistema di gestione delle valvole di aspirazione attraverso un comando elettroidraulico.
Riga 61 ⟶ 62:
Nel 2018 fu leggermente modificato il blocco motore dalla [[FCA US]] per i modelli dei marchi [[Stati Uniti d'America|statunitensi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.motorreviewer.com/engine.php?engine_id=168|titolo=2.0L Turbo GME Hurricane Engine - In-Depth Look at Design and Reliability|sito=MotorReviewer - In-Depth Engine Reviews|lingua=en|accesso=2024-01-20}}</ref>
Il primo motore invece con codice di progetto ''Hurricane'' è stato installato sulla [[Jeep Wrangler|Jeep Wrangler (JL)]] nel 2018, seguito dal restyling del 2019 della [[Jeep Cherokee (2013)|Jeep Cherokee KL]] e dalla [[Jeep Grand Commander]] cinese. Il motore della Jeep Wrangler è abbinato a un sistema [[ibrido leggero]] chiamato ''eTorque'', in cui il tradizionale [[alternatore]] è sostituito da un gruppo motogeneratore con trasmissione a cinghia che è collegato a pacco batterie da 48 Volt, svolgendo le
<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/robertduffer/2019/07/31/is-the-2019-jeep-wrangler-hybrid-worth-it-depends-on-the-manual-transmission/|titolo=Is The 2019 Jeep Wrangler Hybrid Worth It? Depends On The Manual Transmission|autore=Robert Duffer|sito=Forbes|lingua=en|accesso=2024-01-21}}</ref>
Riga 70 ⟶ 71:
* 2017 – [[Alfa Romeo Stelvio]]
* 2018 – [[Jeep Wrangler|Jeep Wrangler (JL)]]
* 2018 – 2023 [[Jeep Cherokee (2013)|Jeep Cherokee (KL)]]
* 2018 – [[Jeep Grand Commander]]
* 2021 – 2023 [[Maserati Ghibli (2013)|Maserati Ghibli Hybrid]]
* 2021 – 2024 [[Maserati Levante|Maserati Levante Hybrid]]
* 2021 – [[Jeep Wrangler#Quarta generazione (dal 2017)|Jeep Wrangler 4xe]]
* 2022 – [[Jeep Grand Cherokee#Quinta generazione WL (dal 2021)|Jeep Grand Cherokee 4xe (WL)]]
* 2022 – [[Maserati Grecale|Maserati Grecale Hybrid]]
* 2023 – [[Dodge Hornet (2023)|Dodge Hornet]]
* 2023 – [[Jeep Compass (2016)|Jeep Compass]]<ref>{{Cita web|titolo=2023 Jeep® Compass 4x4 Newly Equipped with Standard Advanced 2.0-liter Turbocharged Engine for Optimal Performance|url=https://media.stellantisnorthamerica.com/newsrelease.do?id=24478&fIId=24466&mid=1|data=22 novembre 2022|accesso=22 novembre 2022|città=Auburn Hills, Michigan}}</ref>
|