Jupp Heynckes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione fonti e fix vari
Disgusto (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 8:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Attaccante (calcio)|attaccante]])</small>
|TermineCarriera = 1º luglio 1978 - giocatore<br/> 30 giugno 2018 - allenatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1956-1962|{{simbolo|600px Bianco e Verde.png}} Grün-Weiß Holt|
|1962-1964|Borussia Monchengladbach|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1964-1967|Borussia Monchengladbach|82 (50)<ref>88 (56) se si comprendono i play-off di [[Fußball-Regionalliga 1963-1964|Regionalliga West 1964-1965]].</ref>
|1967-1970|Hannover|86 (25)
|1970-1978|Borussia Monchengladbach|226 (168)
Riga 20 ⟶ 25:
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|1978-1979|Borussia Monchengladbach| <small>viceVice</small>
|1979-1987|Borussia Monchengladbach|
|1987-1991|Bayern Monaco|
Riga 32 ⟶ 37:
|2003-2004|Schalke|
|2006-2007|Borussia Monchengladbach|
|2009|Bayern Monaco|<small>''Interim''</small>
|2009-2011|Bayer Leverkusen|
|2011-2013|Bayern Monaco|
Riga 67 ⟶ 72:
Da allenatore ha vinto 12 titoli: 3 [[Bundesliga|campionati tedeschi]], di cui 2 consecutivi, una Coppa di Germania, 3 [[Supercoppa di Germania|Supercoppe di Germania]], una [[Supercoppa di Spagna]], 2 [[Coppa Intertoto UEFA|Coppe Intertoto UEFA]] consecutive con lo {{Calcio Schalke|N}} e 2 [[UEFA Champions League]], la prima nel [[UEFA Champions League 1997-1998|1997-1998]] alla guida del Real Madrid e la seconda, ben quindici anni dopo, nel [[UEFA Champions League 2012-2013|2012-2013]] alla guida del {{Calcio Bayern Monaco|N}}.
 
Con [[Ernst Happel]], [[Ottmar Hitzfeld]], [[José Mourinho]], [[Carlo Ancelotti]] e, [[Pep Guardiola]] e [[Luis Enrique]], è tra i seisette allenatori che hanno vinto almeno due Champions League con due club diversi ({{Calcio Real Madrid|N}} nel [[UEFA Champions League 1997-1998|1997-1998]] e {{Calcio Bayern Monaco|N}} nel [[UEFA Champions League 2012-2013|2012-2013]]). Nel 2013 ha vinto il premio [[FIFA World Coach of the Year|Allenatore FIFA dell'anno]] tra gli allenatori di calcio maschile.
 
==Caratteristiche tecniche==
Riga 121 ⟶ 126:
 
==== Real Madrid ====
Nel giugno [[1997]] viene ingaggiato dal [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]]. Heynckes era la seconda scelta il club madrileno, che aveva inizialmente tentato l'ingaggio di [[Ottmar Hitzfeld]]. Esordisce con una sconfitta (2-1) contro il {{Calcio Barcellona|N}} nell'andata della [[Supercoppa di Spagna]], ma il Real riesce a vincere per 4-1 la gara di ritorno e aggiudicarsi il trofeo. Con Heynckes il Real torna a vincere la [[UEFA Champions League|Champions League]], che la squadra [[Spagna|spagnola]] non vinceva da 32 anni. Tuttavia il fallimento in [[Primera División (Spagna)|campionato]], dove il club madrileno chiude quarto a 11 punti dal [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] campione, e l'eliminazione agli ottavi di [[Coppa di Spagna|Coppa del Re]] portano all'esonero del tecnico tedesco a fine stagione.
 
==== Benfica, ritorno all'Athletic, Schalke 04 ====
Riga 202 ⟶ 207:
!colspan="3"|Totale Borussia || 308+6 || 218+6 || || 29 || 18 || || 55 || 45 || || - || - || 398 || 287
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 400 || 249 || || 34 || 20 || || 64 || 51 || || 2 || 1 || 500 || 321
|}
 
Riga 265 ⟶ 270:
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
| [[Borussia Verein für Leibesübungen 1900 Mönchengladbach|1979-1980]] || rowspan="8"|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Borussia Monchengladbach|N}} || [[Fußball-Bundesliga 1979-1980|BL]] || 34 || 12 || 12 || 10 || [[Coppa di Germania 1979-1980|CG]] || 3 || 2 || 0 || 1 || [[Coppa UEFA 1979-1980|CU]] || 12 || 7 || 2 || 3 || - || - || - || - || - {{WDL|49|21|14|14}} || 7º
|-
| [[Borussia Verein für Leibesübungen 1900 Mönchengladbach|1980-1981]] || [[Fußball-Bundesliga 1980-1981|BL]] || 34 || 15 || 17 || 12 || [[Coppa di Germania 1980-1981|CG]] || 5 || 4 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|39|19|7|13}} || 6º
Riga 305 ⟶ 310:
| [[Real Madrid Club de Fútbol 1997-1998|1997-1998]] || {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Real Madrid|N}} || [[Primera División 1997-1998 (Spagna)|PD]] || 38 || 17 || 12 || 9 || [[Coppa del Re 1997-1998|CR]] || 2 || 1 || 0 || 1 || '''[[UEFA Champions League 1997-1998|UCL]]''' || 11 || 7 || 3 || 1 || '''[[Supercoppa di Spagna 1997|SS]]''' || 2 || 1 || 0 || 1 {{WDL|53|26|15|12}} || 4º
|-
| [[Sport Lisboa e Benfica|1999-2000]] || rowspan="2"|{{Bandiera|PRT}} {{Calcio Benfica|N}} || [[Primeira Liga 1999-2000|PL]] || 34 || 21 || 6 || 7 || [[Taça de Portugal|CP]] || 3 || 2 || 0 || 1 ||[[Coppa UEFA 1999-2000|CU]] || 6 || 2 || 1 || 3 || - || - || - || - || - {{WDL|43|25|7|11}} || 3º
|-
| [[Sport Lisboa e Benfica|ago.-set. 2000]] || [[Primeira Liga 2000-2001|PL]] || 4 || 2 || 1 || 1 || [[Taça de Portugal|CP]] || 0 || 0 || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 1999-2000|CU]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - {{WDL|5|2|1|2}} || ''Eson''.
Riga 323 ⟶ 328:
!colspan="3"|Totale Schalke 04 || 38 || 14 || 11 || 13 || || 3 || 2 || 0 || 1 || || 16 || 12 || 3 || 1 || || - || - || - || - {{WDLtot|57|28|14|15}} ||
|-
| [[Borussia Verein für Leibesübungen 1900 Mönchengladbach 2006-2007|2006-gen.2007]] || {{Bandiera|DEU}} {{Calcio Borussia Monchengladbach|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2006-2007|BL]] || 19 || 4 || 4 || 11 || [[Coppa di Germania 2006-2007|CG]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|21|5|4|12}} || ''Eson''.
|-
!colspan="3"|Totale Borussia M'gladbach || 291 || 127 || 81 || 93 || || 38 || 28 || 1 || 9 || || 36 || 20 || 7 || 9 || || - || - || - || - {{WDLtot|365|175|79|111}} ||
Riga 343 ⟶ 348:
!colspan="3"|Totale Bayern Monaco || 248 || 161 || 50 || 37 || || 29 || 19 || 3 || 7 || || 72 || 49 || 10 || 13 || || 4 || 3 || 0 || 1 {{WDLtot|352|231|63|58}} ||
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 982 || 482 || 251 || 259 || || 107 || 67 || 12 || 28 || || 171 || 105 || 31 || 35 || || 6 || 4 || 0 || 2 {{WDLtot|1266|658|284|324}} ||
|}
 
Riga 350 ⟶ 355:
=== Individuali ===
* Unico calciatore ad aver vinto la classifica marcatori delle tre principali competizioni europee per club (Coppa dei Campioni/UEFA Champions League, Coppa UEFA/UEFA Europa League e Coppa delle Coppe UEFA).
* CalciatoreUno dei due calciatori, assiemeinsieme ad <nowiki>[[Ademola Lookman]]</nowiki>, l'unico calciatore ad aver realizzato il maggior numero di gol in una singola finale di Coppa UEFA/UEFA Europa League (3).
 
==== Con il Borussia Mönchengladbach ====
Riga 419 ⟶ 424:
:Real Madrid: [[UEFA Champions League 1997-1998|1997-1998]]
:Bayern Monaco: [[UEFA Champions League 2012-2013|2012-2013]]
* {{Calciopalm|Coppa Intertoto UEFA|2}} (record)
:Schalke 04: [[Coppa Intertoto UEFA 2003|2003]], [[Coppa Intertoto UEFA 2004|2004]]
 
Riga 463 ⟶ 468:
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale tedesca]]
[[Categoria:Vincitori del FIFA World Coach of the Year]]