Modello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m -overlinking
 
(18 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{disambigua}}
 
* '''[[Modello (arte)|Modello]]''' – nelle arti grafiche, persona che posa per la realizzazione di un'opera d'arte avente come soggetto il corpo umano
Nell'ambito delle singole scienze il termine modello assume di volta in volta connotazioni più specifiche:
* '''[[Template|Modello]]''' – in informatica, documento semilavorato da usare come punto di partenza per documenti simili
* '''[[modello (scienza)|modello]]''' nella scienza
* '''[[Fonderia#Il modello|Modello]]''' – in metallurgia, sagoma di un oggetto utilizzata nel processo produttivo
** '''[[Modello (logica matematica)|modello]]''' nella [[logica matematica]]: si dice '''modello''' di una [[teoria#Matematica|teoria]] una qualsiasi [[struttura (matematica)|struttura]] che ne rispetti gli assiomi; è di questa accezione del termine che si occupa la cosiddetta '''[[teoria dei modelli]]'''.
* '''[[Modello (moda)|Modello]]''' – nella moda, persona che sfila per mostrare al pubblico abiti e accessori o che posa per il fotografo
** '''[[Modello matematico|modello]]''' nella [[matematica applicata]]
** '''[[Modello fisicoin scala|modelloModello]]''' – nel modellismo, riproduzione in [[fisica]].scala di un oggetto
** '''[[Modellistica molecolare|modello]] molecolare''' in [[chimica]].
** '''[[modello software]]''' in [[informatica]].
** '''[[modello di sviluppo del software]]''' in [[ingegneria del software]]
** '''[[Modello (economia)|modello]]''', in [[economia]], o modello economico, è una costruzione teorica che si propone di rappresentare fenomeni e processi economici attraverso variabili economiche legate da relazioni logiche e quantitative esprimibili in linguaggio matematico
* un '''[[Modello (professione)|modello]]''' nella [[Moda (cultura)|moda]], nella [[pubblicità]] e nell'[[arte]] è una persona che posa per un fine artistico o promozionale.
* [[Modello (tecnologia)]] - strumenti attorno al quale viene prodotto un oggetto.
** In [[fonderia]] il '''[[Fonderia#Il modello|modello]]''' è l'oggetto che rappresenta la sagoma che dovrà assumere il getto e attorno al quale si appronta la ''forma'' di [[colata]].
* '''[[diorama]]''' (detto anche modello o plastico), un'ambientazione in scala ridotta che ricrea scene di vario genere, soprattutto ad uso tecnico (in architettura e ingegneria), di istruzione e hobbistico ([[modellismo]])
** '''[[maquette]]''' o '''modello di forma''', riproduzione esteriore in scala ridotta di un oggetto a scopo tecnico
** '''modello''', un oggetto riprodotto in scala ridotta nel [[modellismo]] e nella [[scultura]]
 
== Pagine correlateScienza ==
* '''[[Modello (scienza)|Modello]]''' – nelle scienze, insieme di teorie che descrive un fenomeno in modo oggettivo
* [[Template]]
** '''[[Modello matematico|modello]]''' nella [[matematica applicata]], rappresentazione quantitativa di un fenomeno naturale
** '''[[Modello (logica matematica)|Modello]]''' – in logica matematica, qualsiasi struttura che rispetti gli assiomi di una teoria formale
* '''[[Modello molecolare]]''' – in chimica, rappresentazione concettuale di una molecola
* '''[[Modello economico]]''' – in economia, rappresentazione formale di un sistema economico
 
== Altri progetti ==